significato fiori vilucchio

Significato dei fiori: il vilucchio

significato fiori vilucchio

Il Vilucchio o Convolvulus, è un fiore di tipo quasi perenne e molto particolare. Dotato di un forte resistenza e diffuso in molte parti del mondo, hanno la caratteristica di essere in pratica una fioritura senza profumo. Comprendiamo il vostro stupore se vi sembra strano. Ma compensano questa loro mancanza con la capacità di adattarsi a molti climi di tipo differente.

significato fiori camomilla

Significato dei fiori: la camomilla

significato fiori camomilla

La camomilla, conosciuta anche sotto il nome di Anthemis nobilis L. o Matricaria nobilis (la camomilla romana, N.d.R.), è forse il fiore facente parte della famiglia delle Asteraceae con il quale tutti noi abbiamo più dimestichezza a livello alimentare. Botanicamente parlando si tratta di una specie sia coltivata che spontanea nel nostro paese: scopriamone insieme il significato.

significato fiori erba cimina

Significato dei fiori: l’erba cimina

significato fiori erba cimina

L’erba cimina non è una piantina conosciuta da tutti. E’ un vegetale appartenete alla famiglia dei gerani selvatici e viene chiamata anche “fiore gru” per la forma caratteristica della fioritura. Il suo significato è strettamente legato alla sua parentela con i pelargonium, sebbene con gli stessi non condivida il gradevole odore.

fiori piante portafortuna anno nuovo

Fiori e piante portafortuna per l’anno nuovo

fiori piante portafortuna anno nuovo

L’anno nuovo è appena arrivato ed anche se magari non ci si crede poi fino in fondo, perchè non accoglierlo con piante e fiori di buon auspicio, che siano in grado di attirare a noi la fortuna che forse si è tenuta lontana nei mesi appena passati? Vediamo insieme quali sono le piante beneauguranti sulle quali porre la nostra attenzione.

significato fiori natalina schlumbergera

Significato dei fiori: la natalina o schlumbergera

significato fiori natalina schlumbergera

Oggi il nostro viaggio nel mondo del significato dei fiori concentra l’attenzione su una pianta succulenta davvero molto bella e dotata di una interessante peculiarità: la capacità di fiorire in primavera e nel periodo invernale: la schlumbergera, comunemente conosciuta sotto il nome di natalina o cactus di Natale.

significato fiori aconito

Significato dei fiori: l’aconito

significato fiori aconito

L‘aconito è un’erba officinale di tipo perenne diffusa in Nord America ed europa che nel nostro paese si riproduce con facilità sulle alpe. Si tratta di un fiore blu-violaceo, leggermente peloso, facilmente riconoscibile grazie ai suoi cinque petali: quello più  alto ricorda un elmo. La pianta, che può raggiungere gli 1,5 m di altezza è caratterizzata da un significato specifico nel linguaggio dei fiori, che ora esploreremo.

significato fiori timo

Significato dei fiori: il timo

significato fiori timo

Aroma forte, profumo penetrante: il timo è un erba aromatica tra le più apprezzate nei secoli ed utilizzata in innumerevoli modi dalle popolazioni di tutto il mondo. Gli antichi greci arrivarono addirittura a chiamarlo “Il respiro di Zeus”: scopriamo insieme il suo ruolo del mondo del significato dei fiori.

significato fiori pepe

Significato dei fiori: il pepe

significato fiori pepe

Il pepe è un albero tropicale dal quale a seconda delle specie si ottengono le sue diverse varietà. In oriente viene trattata come una pianta molto versatile, addirittura le sue foglie vengono utilizzati come cibo da masticare ed in Polinesia, è la base di una particolare bevanda narcotica. Oggi noi esploreremo le tradizioni ed il suo ruolo nel mondo del significato dei fiori.

significato fiori oleandro

Significato dei fiori: l’oleandro

significato fiori oleandro

L’oleandro è una pianta dalla duplice anima: una delle più belle piante ornamentali che possono essere riscontrate alle nostre latitudini, ma al contempo una di quelle velenose più diffuse nell’intera area mediterranea. Una natura duale che si riflette anche nel significato che è stato da sempre attribuito ai suoi fiori nel corso dei secoli.

significato fiori prezzemolo

Significato dei fiori: il prezzemolo

significato fiori prezzemolo

Il prezzemolo è una pianta che noi tutti conosciamo molto bene e spesso utilizziamo in cucina. Difficilmente la colleghiamo ad un linguaggio dei fiori specifico, sebbene il suo significato sia davvero sotto gli occhi di tutti noi ogni giorno. Vediamo se riusciamo a portarvelo a capire.  Cosa intendiamo di una persona quando è “prezzemolina”?

significato fiori cannella

Significato dei fiori: la cannella

significato fiori cannella

Oggi parliamo di una pianta davvero speciale, di una spezia molto apprezzata attualmente in cucina ma destinata a diverso uso in passato. Un vegetale il cui utilizzo in qualche modo, come spesso accade, ne ha sancito il significato. Si tratta della cannella.

significato fiori tiglio

Significato dei fiori: il tiglio

significato fiori tiglio

Più che una fioritura, un albero. Ma che nel mondo variegato del significato dei fiori colma uno spazio di linguaggio davvero importante: quello dell’amore e della vita. Scopriremo insieme nelle prossime righe come il tiglio possa riuscire a rappresentare un range così vario di significati pure essendo un semplice albero tipico dell’area mediterranea e dell’emisfero boreale.

significato fiori ficus

Significato dei fiori: il Ficus

significato fiori ficus

Oggi ci immergeremo completamente nella storia e nella leggenda che da secoli regola il significato degli alberi della famiglia dei ficus. A partire dal fico del quale normalmente mangiamo i frutti, fino ad arrivare alla più sconosciuta pianta ornamentale di origine orientale. La tradizione lega infatti a stretto giro le piante appartenenti a questa famiglia, rendendole degli alberi sacri per molte popolazioni.

significato fiori papiro

Significato dei fiori: il papiro

significato fiori papiro

Il papiro: pensare a questa pianta porta tutti noi a ricordare l’Antico Egitto, dove le sue fibre venivano intrecciate per creare i papiri, i primi fogli di carta utilizzati in questo emisfero. Non molti però conoscono cosa questa pianta significhi, a prescindere dall’utilizzo che se ne faceva nell’antichità. Lo scopriremo insieme oggi, parlando contestualmente della sua storia.