Annaffiare le piante sul balcone è un reato? Sapete che la domenica di solito condividiamo con voi notizie curiose e “comunicazioni di servizio”, ma quella che abbiamo scoperto questa mattina davvero ci lascia perplessi.
irrigazioni
Orto sul balcone, come regolarsi con l’irrigazione
Abbiamo spesso affrontato le tecniche necessarie da mettere in atto quando si ha l’intenzione di creare un orto sul balcone. Spesso però a causa dell’ampia scelta di colture non si sa come regolarsi. Ci si può affidare a dei manuali, ad indicazioni precise o utilizzare qualche strumento appositamente costruito.
Orchidee per principianti, cosa fare
Le orchidee rientrano senza dubbio nella categoria dei fiori considerati da tutti come inarrivabili nella coltivazione, soprattutto dai principianti. Oggi vi tenteremo di mostrarvi che non deve essere così per forza. Che chiunque con un minimo di impegno ed eseguendo le scelte giuste, può raggiungere dei buoni risultati.
Siepi, le cure estive
Se abbiamo delle siepi nel nostro giardino, l’estate non deve farci dimenticare che come tutte le nostre altre piante, anche esse hanno bisogno di cure amorevoli ed importanti che ci consentano di favorirne la bellezza e la sopravvivenza. Vediamo insieme quali sono le cure estive basilari.
Impianti di irrigazione fai da te, ecco i più semplici
Se non si può usufruire di tecniche di irrigazione professionali conviene ricorrere al fai da te: con un po’ di attenzione si può ottenere un ottimo risultato. Oggi vi illustreremo le principali tecniche di irrigazione fai da te: dal classico innaffiatoio agli impianti domestici, ecco i principali metodi per annaffiare le vostre piante.
Orchidee, le cure estive
Le orchidee sono dei fiori bellissimi, e molto delicati che in particolare con l’arrivo dell’estate necessitano di cure specifiche ed importanti. Vediamo insieme cosa bisogna fare per far sì che i nostri esemplari sopravvivano in modo sicuro al caldo ed all’umidità tipici della stagione.
Bonsai, cure estive: esposizione ed irrigazione
Con l’arrivo del grande caldo dell’estate prendersi cura adeguatamente del proprio bonsai è il segreto per assicurarne la sopravvivenza fino all’autunno. Come è possibile immaginare, mantenere il corretto livello di umidità sarà uno dei principali scopi di qualsiasi appassionato e possidente. Vediamo come regolarci per ciò che concerne l’esposizione e l’irrigazione.
Lavori di settembre nell’orto: diserbo ed irrigazione
Per chi ancora non ha iniziato i lavori di manutenzione e di semina nel proprio spazio verde, oggi vogliamo parlare nello specifico di due lavori di settembre che nell’orto non possono proprio essere rimandati ne condotti in modo sbagliato: il diserbo e l’irrigazione. Due elementi in grado di mettere in difficoltà sul lungo termine le piantine in crescita e che devono essere condotte secondo determinati canoni.
Come annaffiare le piante quando si va in vacanza
Abbiamo parlato diverse volte di come approcciare il caldo estivo in modo tale che le nostre piante ed i nostri ortaggi potessero sopravvivere alla calura. Cerchiamo però di fare il punto della situazione su come annaffiare le piante in occasione della nostra partenza per le vacanze. A seconda della presenza delle piante in casa o in giardino la questione cambia radicalmente.
Irrigazione: quale tipo per l’orto estivo?
Il caldo di questi giorni sta mettendo a dura prova le colture dell’orto. Una corretta irrigazione, non ci stancheremo mai di dirlo, si rivela basilare nel far sì che gli ortaggi e le insalate da noi piantate nell’orto possano sopravvivere e garantirci una raccolta degna di questo nome. Gli impianti d’irrigazione disponibili sono molti. Cerchiamo di capire quale sia il più adatto per il nostro spazio.
Irrigare in modo giusto le piante in vaso
Torniamo a parlare delle piante in vaso: ce lo impone il caldo incipiente di questi giorni, straordinario anche rispetto alle naturali temperature alte della stagione estiva. Il problema della sopravvivenza delle piante non s’impone solo per chi possiede un orto o un giardino, ma anche per chi possiede un terrazzo o un balcone. Scopriamo insieme come prenderci cura della nostra flora cittadina.
Irrigazione per sommersione e scorrimento
Caldo o freddo, la frequenza d’innaffiatura e la quantità d’acqua utilizzata sono basilari per ottenere buoni risultati. Si potrebbe quasi sostenere che ad ogni tipo di pianta corrisponda una specifica tipologia di irrigazione: non ci si allontanerebbe dalla verità dei fatti. Scopriamone insieme due tipologie delle quali ancora non avevamo parlato: l’irrigazione a sommersione e quella a scorrimento.
Lavori di luglio: punto della situazione nell’orto
Luglio, con il suo arrivo, presuppone una serie di azioni che devono essere eseguite nell’orto per mantenerlo rigoglioso, sano e pieno di frutti per il nostro consumo: la prima di queste è rappresentata dal raccolto. Se siete stati accorti da piantare in tempo i frutti di stagione, le messi saranno ampie e soddisfacenti. Facciamo il punto della situazione.
L’irrigazione interrata: una soluzione automatizzata
Il caldo afoso tipico dell’estate costringe chiunque voglia ottenere dei buoni risultati da una coltura, sia essa di fiori o di ortaggi, a trovare il giusto espediente per mantenere il terreno della giusta umidità e mai secco. Tra le metodologie d’irrigazione vi è anche quello dell’impianto interrato. Scopriamolo insieme, cercando di capire per quali tipologie di coltivazione è consigliato.