orchidea vive grazie-funghi

L’orchidea che vive grazie ai funghi

E’ stata scoperta un’orchidea in Giappone che vive grazie ai funghi. Sembra impossibile, eppure questo esemplare per adattarsi alle condizioni di vita nelle quali si trovava ha fatto in modo di “sostituire” in qualche modo quasi totalmente il processo di fotosintesi clorofilliana.

orchidea-dipende-funghi

funghi entomopatogeni pesticidi naturali

Funghi entomopatogeni, pesticidi naturali

Un pesticida naturale che sta mostrando di saper fare il suo lavoro? I funghi entomopatogeni. Una categoria ben precisa di esemplari micotici in grado di funzionare contro determinati tipi di parassiti proprio come un naturale antiparassitario.

funghi-albero

differenza tartufi funghi

Differenza tra tartufi e funghi

Quale è la differenza tra funghi e tartufi? Entrambi sono frutti della terra che possiamo trovare nei giusti ecosistemi e coltivare, anche se in alcuni casi con difficoltà. Pur essendo parte dello stesso regno, essi appartengono ad una classe differente l’uno dall’altro.

funghi

funghi-dai-fondi-caffe

Funghi dai fondi di caffè, ecco come

E’ possibile riutilizzare i fondi di caffè come base per la crescita di funghi: si tratta di riciclo intelligente e funzionale che si può ricreare in casa o sfruttare grazie a prodotti pre-confenzionati lavorati appositamente a tale scopo.

FungoBox_coltivazione

seme di avocado

Come ottenere una pianta dal seme di avocado

Ottenere una piantina dal seme di un avocado? Non è cosi difficile come può sembrare: attenzione unicamente al fatto che la pianta, dopo pochi mesi dalla germinazione, muore in quanto si secca. Pertanto occorrerà fare attenzione in tal senso: ecco alcuni consigli utili per  ottenere una pianta dal seme di avocado.

seme di avocado

Salvia

Salvia, attenzione alle macchie sulle foglie

Se avete notato che la vostra pianta di salvia ha le foglie che non sono proprio bellissime, a causa di macchie che si formano sulla loro superficie, intervenite tempestivamente. Ecco alcuni consigli utili a riguardo.

Salvia

3 modi coltivare funghi

3 modi per coltivare funghi

Ecco 3 modi per coltivare funghi. E’ ovviamente necessario seguire alcune piccole regole e verificare di affidarsi, per la materia prima, a fonti serie capaci di fornire sia spore che materiale di ottima qualità per procedere con la “coltivazione“.

funghi

Siepe di lauro

Siepe di lauro che non cresce: come mai?

Una siepe di lauro piantata in primavera, perfetta per una crescita nel periodo estivo ed autunnale, tuttavia non registra alcun miglioramento. Quale potrebbe essere il motivo? E come fare per stimolarne la crescita facendola tornare a splendere?

Siepe di lauro

funghi fate attenzione raccolta

Come coltivare i funghi in casa

Amate i funghi? Pensate che potete anche coltivarli direttamente sul vostro balcone o nel giardino: ecco alcuni consigli fondamentali per farli crescere senza problemi, per tante sfiziose ricette!

funghi fate attenzione raccolta

7 fiori primaverili appartamento coltivare

Begonie, le malattie principali

Le begonie sono piante originarie del Brasile dai fiori coloratissimi, bianchi, gialli e rosa, in tutte le sfumature. E’ una pianta annuale che fiorisce da giugno ad ottobre: oggi ci occupiamo delle sue malattie principali, per prevenirle o curarle. Ecco cosa fare se la vostra pianta si presenta in uno dei seguenti modi.

Begonie

Polvere bianca o marroncina sulle foglie di salvia: di cosa si tratta?

La salvia è una pianta aromatica perfetta per preparare tanti gustosi piatti: chiunque la può coltivare sia nell’orto che dentro ad un vasetto sul proprio balcone. Le malattie che possono colpire la salvia sono tantissime, ma senza dubbio le più note sono quelle che riguardano le foglie.

salvia

botryosferia

La botryosferia, come combatterla

La botryosferia è una malattia micotica che colpisce alcune piante, in particolare causa cancri del legno e vari altri sintomi sia sulle specie arboree ed arbustive agrarie sia ornamentali, che forestali. Come si manifesta questa malattia? In particolare nelle piante arboree tale patologia è facilmente individuabile poichè nelle zone colpite si possono notare ampi settori necrotici bruni, striature brune, a disseccamento delle gemme.

botryosferia