industria mineraria

L’industria mineraria punta su fusione e riciclaggio a basse emissioni di carbonio per la sostenibilità

Svolta ecosostenibile per l’industria mineraria. Le aziende minerarie stanno adottando sempre più strategie sostenibili, come la fusione a basse emissioni di carbonio e programmi di riciclaggio avanzati, per ridurre il loro impatto ambientale e aumentare l’efficienza. Queste innovazioni ottimizzano l’uso delle risorse e riducono i costi operativi migliorando il recupero dei metalli e riducendo al minimo gli sprechi. Nonostante le sfide come gli elevati investimenti iniziali, i continui progressi tecnologici stanno orientando il settore verso pratiche minerarie più sostenibili, afferma GlobalData, un’azienda leader nel settore dei dati e dell’analisi.

industria mineraria
industria mineraria
uragano Kirk

Gli effetti dell’uragano Kirk, la cui coda ha raggiunto l’Europa

I resti dell’uragano Kirk hanno raggiunto l’Europa occidentale mercoledì scorso, sradicando alberi in Portogallo e Spagna prima di riversare forti piogge sulla Francia, che hanno causato almeno un morto. Un’onda di tempesta nel Mediterraneo al largo della città portuale di Sète, nel sud della Francia, ha ribaltato tre imbarcazioni, uccidendo un velista dilettante e mandandone un altro in ospedale in gravi condizioni, hanno affermato le autorità del dipartimento di Hérault.

uragano Kirk
uragano Kirk
compagnie fossili

In netto aumento le cause contro le compagnie fossili nel 2024

Non è un momento storico semplice per le compagnie fossili, visto che negli ultimi tempi sono triplicate le cause a loro dirette. Una questione che a lungo termine potrebbe anche avere conseguenze importanti nel mercato di riferimento e, si spera, anche per la tutela dell’ambiente.

compagnie fossili
compagnie fossili
E-Scooter

Arrivano novità anche dal mondo E-Scooter a fine 2024

Potenziale svolta per il mondo E-Scooter. EKRUZER, un nuovo rivoluzionario player nel settore della micromobilità, si lancia oggi con una missione audace: dare vita al gaming unendo la potenza del movimento e della tecnologia in modi mai visti prima.

E-Scooter
E-Scooter
ambiente

Tutelare l’ambiente tramite il web: cosa dobbiamo sapere

Fondamentale tutelare l’ambiente tramite strumenti contemporanei oggi. Internet, spesso dipinto come un mondo virtuale lontano da questioni concrete, può in realtà diventare un potente strumento per la tutela dell’ambiente. Ecco alcuni modi in cui possiamo sfruttare il suo potenziale.

ambiente
ambiente
tutelare l'ambiente in Italia

Tutte le scelte sostenibili da pare per tutelare l’ambiente in Italia nel 2024

Occorre valutare con grande attenzione, in questo momento storico, tutte le scelte sostenibili da pare per tutelare l’ambiente in Italia nel 2024. Si tratta di decisioni che hanno il più delle volte un impatto minimo sulla nostra vita quotidiana e che, a conti fatti, potrebbero generare enormi vantaggi per tutti a lungo termine. Vediamo come stanno le cose, in base a quanto raccolto nelle ultime ore.

tutelare l'ambiente in Italia
tutelare l’ambiente in Italia
Aprile 2024

Aprile 2024 è stato il più caldo mai registrato: resta l’allarme sul cambiamento climatico

Non un dato incoraggiante quello relativo alle temperature registrate ad aprile 2024, a testimonianza del fatto che la questione relativa al cambiamento climatico non debba essere sottovalutata. Il servizio Copernicus Climate Change (C3S), implementato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine per conto della Commissione europea con i finanziamenti dell’UE, pubblica regolarmente bollettini climatici mensili che riportano i cambiamenti osservati nelle temperature globali dell’aria superficiale e del mare, copertura di ghiaccio marino e variabili idrologiche.

Aprile 2024
Aprile 2024
riscaldamento

L’Europa è il continente che fa registrare il riscaldamento più rapido: gli ultimi studi

Va approfondito oggi il tema del riscaldamento ambientale in Europa. L’Europa è il continente con il riscaldamento più rapido e le sue temperature stanno aumentando a circa il doppio della media globale, hanno riferito lunedì due importanti organizzazioni di monitoraggio del clima, mettendo in guardia dalle conseguenze per la salute umana, lo scioglimento dei ghiacciai e l’attività economica.

riscaldamento
riscaldamento
impatto zero sul clima

L’Europa e l’impatto zero sul clima: gli step per raggiungere l’obiettivo

Da tempo si evidenzia come l’Europa abbia uno scopo ambizioso, focalizzato sull’impatto zero sul clima. Affinché risulti tutto raggiungibile, occorre soddisfare determinati requisiti, anche perché non sarà facile fare la differenza per raggiungere l’obiettivo. A tal proposito, vogliamo fare il punto della situazione oggi, capendo in quale direzione stiamo andando nel Vecchio Continente sotto questo punto di vista.

impatto zero sul clima
impatto zero sul clima
Misure a tutela dell'ambiente in Italia

Misure a tutela dell’ambiente in Italia nel 2024

Adottare misure a tutela dell’ambiente in Italia è fondamentale. L’anno 2024 rappresenta un momento cruciale per l’Italia in materia di tutela ambientale. Con l’urgente necessità di contrastare il cambiamento climatico e la crescente consapevolezza dei danni ambientali, il governo italiano ha adottato diverse misure per promuovere la sostenibilità e la protezione del territorio.

Misure a tutela dell'ambiente in Italia
Misure a tutela dell’ambiente in Italia
tasso di imballaggi riciclati in Italia

Il tasso di imballaggi riciclati in Italia 2023

In tanti in questo periodo si pongono domande sul tasso di imballaggi riciclati in Italia 2023. Un modo per capire in quale direzione stiamo andando dopo anni non semplici per quanto concerne la tutela dell’ambiente nel nostro Paese.

L’Italia è uno dei paesi europei con le migliori performance in termini di riciclo degli imballaggi. Nel 2023, il tasso di riciclo degli imballaggi rispetto all’immesso al consumo è stato stimato al 75%, superando di 2 punti percentuali il target del 70% previsto dall’Unione Europea entro il 2030.

tasso di imballaggi riciclati in Italia
tasso di imballaggi riciclati in Italia
pannelli solari

Affittare terreni per pannelli solari: il nuovo business

Hai di tua proprietà o magari hai ereditato un terreno che non utilizzi? Forse non sai che c’è un modo per trarne un incredibile vantaggio. Affittare terreni per pannelli solari, o addirittura venderli, è un settore in crescita che riesce a dare ottimi risultati. Il fenomeno business è iniziato nel 2020 e da allora non si è mai fermato, anzi sembra addirittura in crescita.

pannelli solari
pannelli solari