Siepi, le cure estive

siepi cure estive

Se abbiamo delle siepi nel nostro giardino, l’estate non deve farci dimenticare che come tutte le nostre altre piante, anche esse hanno bisogno di cure amorevoli ed importanti che ci consentano di favorirne la bellezza e la sopravvivenza. Vediamo insieme quali sono le cure estive basilari.

Prima di tutto partiamo da quella piĆ¹ ovvia ma al contempo piĆ¹ dimenticata: l’innaffiatura. Irrigare la propria siepe d’estate, specialmente se le temperature sono molto elevate ĆØ basilare. Le nostre piante dovranno essere annaffiate almeno una volta la settimana, in tutta la loro lunghezza. Se il luogo nel quale vivete ĆØ abbastanza piovoso potete regolarvi anche in base alle precipitazioni. Ma in linea di massima una irrigazione settimanale ĆØ praticamente obbligatoria da sostenere, a prescindere dalla tipologia di siepe. In questo modo la pianta potrĆ  estrarre dal terreno il sostentamento necessario per mantenere belle ed in salute le foglie o l’eventuale fioritura.

Altra cura da eseguire ĆØ quella della pacciamatura della siepe. Pacciamando adeguatamente il terreno attorno ai fusti delle piante si riesce ad evitare quasi sempre un eccessivo sviluppo delle erbacce attorno alla pianta e si riesce a mantenere la base della pianta fresca ed alla giusta umiditĆ  anche quando la siccitĆ  incombe. Imparate a “riciclare” ciĆ² che la natura vi offre: utilizzate foglie secche, dei lapilli, o pezzi di corteccia di pino. Ā Non dovreste incorrere in particolari problemi, soprattutto se il terreno ĆØ ben drenato e ricco di materiale di tipo organico. Tra le cure estive, in alcuni casi, puĆ² rientrare anche la potatura. Attenzione perĆ²: dipende dal tipo di pianta alla base della vostra siepe. La maggior parte di esse non sopporta di essere “toccata” d’estate, sebbene per tutto il periodo estivo sia possibile rifilare le stesse a proprio piacimento, tagliano i nuovo getti ed incoraggiando la crescita generale della siepe.Ā Non abbiate paura di prendervi cura delle vostre siepi.

Photo Credit | Thinkstock

 

 

Lascia un commento