Senecio rowleyanus, ovvero la pianta del rosario

senecio rowleyanus

Senecio rowleyanus

Fioritura: in primavera-estate
Impianto: nel periodo primaverile
Tipo di pianta: succulenta perenne
Altezza max: 1 metro

Il Senecio rowleyanus รจ una particolare specie di Senecio appartenente alla famiglia delle Asteracee ed originaria delle zone a clima temperato del Pianeta. Si tratta di una pianta particolarmente apprezzata per la sua forma stravagante, essendo costituita da fusti striscianti o pendenti, le cui foglie tondeggianti vanno a formare una sorta di collana (non per niente viene chiamata anche Senecio a collana o pianta del rosario).

Generalmente viene coltivata in vasi sospesi, dove mostra il meglio della sua bellezza con diverse file di “perle” ricadenti dal colore verde chiaro o biancastro, a seconda della stagione. Se i rami riescono a raggiungere il terreno, tendono a formare delle nuove radici, rendendo cosรฌ la pianta ancor piรน caratteristica.

Esposizione. Il Senecio rowleyanus predilige la collocazione in piena luce o in una zona semi-ombreggiata, facendo in modo che i raggi del sole la colpiscano nelle ore piรน fresche della giornata, specie nella stagione estiva. L’esposizione in ambiente esterno รจ consigliata solo in presenza di clima mite, mentre nella stagione invernale รจ opportuno ricoverare il vaso all’interno delle pareti domestiche.

Terreno. La collocazione ideale รจ quella in un terriccio specifico per piante succulente o in alternativa in un substrato ricco di terriccio comune e sabbia, cosรฌ da garantire alla pianta il giusto drenaggio.

Innaffiature. Nella stagione calda le irrigazioni devono essere regolari, lasciando asciugare il terreno tra un’operazione e l’altra. In inverno, invece, sarร  bene diminuire le innaffiature, specie in presenza di clima particolarmente rigido.

Avversitร . Il Senecio rowleyanus teme in modo particolare gli attacchi di malattie fungine, afidi e cocciniglia, da trattare con prodotti adatti prima della comparsa dei fiori.

Concimazione. Puรฒ andar bene un trattamento per piante succulente, ricco di fosforo e potassio, ma povero di azoto, elemento responsabile dell’eccessiva “morbidezza” della pianta.

Moltiplicazione. Si propaga per talea nel periodo primaverile.

Lascia un commento