Potare le rose, cosa eliminare

Potare le rose

Potare le rose รจ un atto necessario per renderle rigogliose e permetterne la crescita corretta. Per potare al meglio le rose del vostro giardino non abbiate paura di usare troppo le forbici, ma anzi individuate le parti che devono essere necessariamente rimossi per garantire il corretto sviluppo del resto della pianta: ecco quali sono parti da eliminare nella potatura della rosa.

Per prima cosa eliminate i rami deboli, quelli sottili per capirci, i residui i vecchi rami ormai secchi o comunque troppo deboli per affrontare una nuova fioritura. E’ importante che siate voi con la vostra attivitร  a dare la forma migliore alla pianta, facendo in modo che i rami si sviluppino verso l’esterno, per cui eliminate tutti i rami che invece tendono all’interno e che di fatto impediscono alla pianta di svilupparsi e di aprirsi.

Inoltre andrebbero eliminati anche i polloni ovvero quelle piccole protuberanze che si nascono e crescono direttamente dalla radice della pianta o dal tronco perchรจย tendono ad indebolire lโ€™arbusto. Infatti questi polloni prevalgono sulla pianta madre e dunque tolgono nutrimenti al resto delle rose: se riuscite ad eliminarli con le forbici bene, altrimenti dovrete operare direttamente sulla radice con una vanghetta, senza perรฒ rovinare tutto il resto dell’arbusto.

Foto credits: Flickr

Lascia un commento