Piante tropicali e grasse in autunno, cosa fare

Con l’autunno arrivano anche i primi freddi: cosa fare con le piante tropicali e quelle grasse? Quale รจ il miglior modo di agire per proteggerle ed assicurare loro la sopravvivenza? Scopriamolo insieme. Non bisogna farsi prendere dall’ansia: non serve molto.

piante-succulente

In entrambi i casi parliamo di piante essenzialmente delicate che non sono fatte per sostenere alcune tipologie di temperatura.

Piante tropicali

Le piante tropicali sono quelle che vanno approcciate per prime: l’estate ha dato loro modo di crescere e svilupparsi bene all’aperto. Se piantumate in piena terra lo spostamento ย รจ da considerarsi impossibile. In caso la coltivazione in vaso sia stata quella scelta, portarle all’interno รจ senza dubbio la scelta migliore. La collocazione deve essere scelta in base alle esigenze degli esemplari: generalmente un posto vicino alla finestra sarร  quello piรน adeguato ad assicurare la giusta temperatura e l’esposizione solare necessaria. Quando i riscaldamenti verranno accesi, per far sรฌ che non soffrano l’aumento della temperatura, รจ consigliabile nebulizzare le foglie con acqua distillata.

 

Piante grasse o succulente

Anche nel caso di alcune piante grasse o ย succulente le temperature rappresentano una delle problematiche piรน importanti da affrontare. La maggior parte delle specie infatti proviene da zone molto calde: ciรฒ significa che la resistenza ai valori invernali รจ davvero molto bassa. Al contempo perรฒ una volta ย portati in casa uno dei maggiori problemi sarร  rappresentato dallaย possibilitร  di infestazioni da parte della cocciniglia. Bisogna agire preventivamente in quest caso, utilizzando un insetticida specifico per questi parassiti in modo tale che gli esemplari possano tranquillamente prosperare senza problemi.

Photo Credit | Pixabay

 

Lascia un commento