Le felci sono piante verdi piuttosto comuni e facili da coltivare con qualche trucco, che oggi vi insegneremo per farle durare a lungo. Per prima cosa occorrerà posizionare le felci in una zona idonea: la luce non dovrà essere diretta ma filtrata, lontano dal sole pieno, meglio scegliere una finestra esposta a est o nord soprattutto in estate, dove la luce ed il calore potrebbero provocare danni irreparabili alla vostra pianta.
Tromboni d’angelo, tra i fiori più velenosi
I tromboni d’angelo rientrano di diritto nella lista dei fiori più velenosi con i quali possiamo arredare naturalmente il nostro giardino. La loro bellezza è però così intensa che rinunciare a loro per tal motivo sarebbe uno spreco.
Arredare il giardino: cosa cambiare in primavera
Chiedetevelo: se si vuole arredare il giardino, cosa cambiare in primavera? Piante, siepi? O ci si deve limitare semplicemente al mobilio che con molta probabilità presuppone davvero poca scelta rispetto alla totalità dell’ambiente? Vediamo di scoprire insieme come regolarci in questo piccolo grande mondo partendo dai nostri gusti.
Giardino Zen, ecco i più belli (foto)
Il giardino giapponese, o giardino zen, possono essere di diverse tipologie ed essere creai utilizzando diversi materiali, a seconda dello stato d’animo di chi li crea, e di ciò che vuole trasmettere. Questi giardini sono stati progettati per esplorare la coscienza attraverso la meditazione. Oggi vi offriamo una galleria con alcune foto di diversi giardini zen, con i loro significati simbolici, a cui potete ispirarvi per creare anche il vostro angolo di tranquillità in casa o in ufficio.
Come coltivare l’arnica in vaso
Avete mai provato a coltivare l’arnica in vaso? Le soddisfazioni possono essere molteplici essendo questa pianta della famiglia delle asteracee tra le più facili da coltivare in generale a prescindere dall’approccio che si prende.
Lithops, le pietre viventi
Il genere Lithops, che appartiene alla famiglia delle Aizoaceae, oltre a comprendere un vasto numero di piante grasse differenti tra di loro, comprende anche quelle che vengono definite le pietre viventi. Si tratta di un genere di pianta grassa che assomiglia in tutto e per tutto a delle vere e proprie pietre del deserto, originarie dell’Africa meridionale.
La semina dei girasoli
I girasoli sono delle piante annuali dai fiori caratteristici e perfetti per tenerci compagnia d’estate. Un altro pregio? Sono facili da coltivare. Vediamo insieme come condurre una semina dei girasoli soddisfacente.
Coltivare il mango in vaso
Tra qualche settimana arriverà la primavera e se volete impegnarvi in una coltivazione difficile, abbiamo la sfida che fa per voi. Avete mai pensato di coltivare il mango in vaso?
Come potare la lavanda: consigli utili
La potatura della lavanda rappresenta un’operazione di fondamentale importanza per assicurare una crescita equilibrata ed armoniosa della pianta, dato che tende a crescere in maniera molto veloce e soprattutto disordinata. La potatura dovrà essere effettuata al termine del periodo di fioritura, eliminando circa i due terzi della vegetazione cresciuta e le spighe che sono ormai secche.
Cover, il fiore premio di Sanremo
Quando “Cover“, il fiore premio di Sanremo è stato annunciato quasi ci aspettavamo di poter contare su dei fiori veri o per lo meno “plastificati” che potessero somigliare tantissimo a quelli reali. Ci siamo trovati davanti ieri sera ad un’opera d’arte stilizzata davvero interessante. Finito nelle mani di Nek, il fiore ha conquistato quasi tanto quanto la canzone.
Sanremo in fiore con i carri fioriti l’8 marzo
Sanremo è prima di tutto sinonimo di fiori prima ancora che di musica. E non manca mai di mostrarlo, partendo da una particolare manifestazione che avverrà il prossimo 8 marzo, “Sanremo in fiore”.
Pulire il balcone in inverno
Nel corso del mese invernale il balcone non viene molto utilizzato: ma proprio per tale ragione occorre tenerlo pulito, per evitare di ritrovarvi con il doppio del lavoro in primavera! Ecco alcuni consigli per pulire il balcone in inverno: almeno una volta ogni due settimane ricordatevi di dargli una pulita grossolana, soprattutto se avete il terrazzino o balcone nei pressi della canna fumaria. Vi è infatti la possibilità che la cenere prodotta dal riscaldamento possa depositarsi sul rivestimento.
Coltivare la valeriana in vaso
Vediamo come coltivare la valeriana in vaso. Un’erba officinale perfetta per il consumo e dalle proprietà benefiche che si adatta perfettamente ad essere sviluppata anche in balcone e non solo in piena terra.
Giardino in bottiglia, di cosa si tratta?
Il giardino in bottiglia altro non è se non il più comune terrarium, ovvero una sorta di micro sistema autonomo, che vive anche senza acqua o concime, nutrendosi di ciò che produce ricevendo la luce necessaria per fare la fotosintesi clorofilliana. Insomma, una specie di micro serra che si auto sostiene senza bisogno di intervento esterno!