L’anacardio, conosciuto con il nome scientifico di Anacardium occidentale è un albero da frutto tropicale da noi apprezzato per i suoi frutti, gli anacardi o noci di anacardio, che consumiamo tostati o all’interno di specifiche ricette.
Concimare il prato a marzo
Quando si parla di giardini, il manto erboso deve essere una delle prime preoccupazioni di tutti coloro che ci tengono ad avere uno spazio verde pulito e ben tenuto. E tra i vari lavori da mettere in atto in primavera, quello di concimare il prato a marzo è uno di quelli che non si possono tralasciare.
Marzo, i bulbi da mettere a dimora per la fioritura estiva (FOTO)
Marzo ormai iniziato e come ben sapete è tempo di lavoretti in giardino, oggi vogliamo parlarvi dei bulbi che andrebbero messi a dimora proprio in questo mese per arrivare all’estate con dei bellissimi fiori! Ecco una lista dei principali fiori in questione.
Creare un giardino con l’argilla espansa
Creare un giardino utilizzando l’argilla espansa può rivelarsi un’ottima alternativa nel caso in cui non si disponga di ampi spazi, anche perchè l’argilla è un ottimo materiale per isolare ma lasciar traspirare le radici delle piante, permettendo alle piante di crescere in maniera ottimale. Sempre con lo stesso procedimento è possibile creare anche un orto.
Come costruire un giardino provenzale
Il giardino provenzale è una soluzione perfetta per chi ama uno spazio verde pieno di vita, composto da un’ampia varietà di esemplari e lo vuole ad una bassissima manutenzione. E’ la soluzione ideale per chi non ha tempo.
Iniziativa di un olivicoltore toscano: adotta un ulivo e avrai il tuo olio!
Oggi vogliamo parlarvi di un’iniziativa molto curiosa e interessante, si tratta infatti dell’adozione di un ulivo in Toscana dove sappiamo che l’olio è rinomato e molto gustoso. Questa idea è venuta in mente ad un signore che ha un appezzamento di terra con tantissimi ulivi e non sa più come gestirli.
Polvere bianca o marroncina sulle foglie di salvia: di cosa si tratta?
La salvia è una pianta aromatica perfetta per preparare tanti gustosi piatti: chiunque la può coltivare sia nell’orto che dentro ad un vasetto sul proprio balcone. Le malattie che possono colpire la salvia sono tantissime, ma senza dubbio le più note sono quelle che riguardano le foglie.
Piante in ufficio? Aumentano la produttività.
Uno studio condotto dalla Scuola di Psicologia dell’Università del Queensland ha rivelato che avere delle piante in ufficio porta ad un generale aumento della produttività. Lo studio è stato condotto al fine di verificare gli effetti della flora sui lavoratori, scoprendo che le piante in ufficio permettono di incrementare la produttività fino al 15% in più, rispetto ad ambienti senza piante e spazi verdi.
Marzo, è tempo di primavera e di lavori!
Marzo è iniziato e non aspettiamo altro che la primavera riempia le nostre giornate con fiori e profumi tipici di questa stagione. Questo mese è importantissimo per vari lavoretti sia nel giardino che nell’orto e oggi vogliamo parlarvi proprio di cosa dobbiamo fare in questo periodo per le nostre piante.
Bonsai, potatura e rinvaso a marzo
Per i bonsai marzo può essere un mese importante. La natura si risveglia e con essa anche questi piccoli alberi risorgono a nuova vita dando il meglio di loro stessi grazie alle temperature che salgono. Vediamo insieme il loro rinvaso e la loro potatura, due dei lavori più importanti da compiere su di loro.
, p
Cosa seminare nell’orto a marzo
Cosa seminare nell’orto a marzo? Vi basti sapere che questo è uno dei mesi migliori per i nostri appezzamenti di terra: la primavera si avvicina e le temperature diventano quasi sempre perfette per seminare le colture che consumeremo fino in estate.
Nasturzio: attira gli afidi e protegge?
Il nasturzio non è solo una pianta interessante dal punto di vista della fioritura, ma è decisamente utile per qualsiasi coltivatore abbia intenzione di non combattere con gli afidi. Questo esemplare infatti è in grado di attirare questi insetti e contemporaneamente proteggere le altre piante.
Amaranto, pianta da seminare a febbraio
L’amaranto è una pianta speciale da coltivare. Perfetta per ogni orto è in grado di dare vita ad una fioritura davvero interessante. Parliamo di uno pseudo cereale che può trovare ampio spazio nelle nostre cucine.
4 piante succulente da seminare a febbraio (FOTO)
Le piante succulente o piante grasse sono degli esemplari che possono dare molta soddisfazione a livello di coltivazione. Sia a livello scenografico che di consumo. Vediamo insieme 4 piante succulente da seminare a febbraio.