Se avete ricevuto in regalo un mazzo di tulipani e temete che si possano seccare in fretta, perdendo consistenza e bellezza, non abbiate paura. Ecco che vi forniremo alcuni suggerimenti utili per farli durare il più a lungo possibile. Per prima cosa ricordatevi di metterli a dimora in un vaso adatto, dalla forma allungata e dalla bocca stretta, per non farli sparpagliare troppo.
7 fiori primaverili d’appartamento da coltivare
La primavera ĆØ in arrivo: la natura si risveglia i fiori nel giardino iniziano a sbocciare e diverse piante dāappartamento primaverili possono trovare la loro giusta collocazione allāinterno delle abitazioni. Vogliamo vedere insieme quali?
Cinque consigli per curare i fiori recisi
I fiori recisi sono perfetti per vivacizzare una stanza un pochino spoglia e triste, o per fare bella mostra di se dentro ad un vaso importante. Ma ovviamente proprio perchĆØ sono recisi, si tratta di fiori che durano non molto nel tempo: ecco allora alcuni consigli utili per farli restare belli a lungo!
5 consigli per avere dei vasi rigogliosi di gerani
I gerani si sa sono i principali fiori da balcone, infatti appena in cittĆ si guarda all’insù si vedono terrazze o finestre colme di questi bellissimi esemplari dai mille colori. Oggi vogliamo darvi alcuni consigli proprio per avere dei vasi rigogliosi di gerani proprio come quelli che vedete in giro.
Coltivare le primule in vaso: consigli utili
Per coltivare leĀ primule non occorre molto: bastano un bel vaso ed un pò di terriccio! E ovviamente tantissima pazienza e passione. La coltivazione di queste piante può avvenire sia tramite semi che tramite il trapianto delle piantine e dei germogli, scegliendo preferibilmente la fine dell’inverno per eseguire tale operazione. Vedrete che una bella ringhiera di primule farĆ veramente tantissima allegria e renderĆ unica la vostra casa.
Come coltivare la lavanda in vaso
Vediamo insieme come coltivare la lavanda in vaso. Questi fiori colorati e profumati sono molto amati dalla popolazione. La prima scelta che dovete effettuare? Eā quella di decidere se partire dal seme o dalla talea per la sua moltiplicazione.
Come eliminare la cocciniglia dalle gardenie
Come eliminare la cocciniglia dalle gardenie? Esse sono delle piante appartenenti alla famiglia delle Rubiacee. Essa comprende quasi 50 specie differenti. Alle nostre latitudini sono fiori piacevoli da coltivare e contemplare che possono rimanere facilmente vittime di alcuni nemici. Scopriamone di più insieme.
Stellaria media, come e quando coltivarla
Oggi vogliamo spiegarvi come si può coltivare la stellaria media, una pianta dalle doti curative e usata spesso in erboristeria. Questa pianta deve il suo nome alla forma che il fiore prende, ovvero quello di una stella. Solitamente la si trova ovunque e essendo selvatica un metodo per averla nel giardino di casa ĆØ quello di scalzarla quando si trova e poi ricollocarla nell’orto.
Costruire un portico, quali permessi servono?
Se avete in mente di costruire nel vostro giardino una tettoia oppure un bel portico, ecco alcuni suggerimenti utili per non sbagliare, richiedendo in comune le autorizzazioni necessarie per non incappare in delle segnalazioni e sanzioni, salatissime, per abusi edilizi. E ancora, come costruire un portico senza permessi?
Consigli utili per curare la mimosa in vaso
La festa dell’otto marzo ĆØ terminata e tutte noi abbiamo ricevuto, chi più o chi meno, delle bellissime mimose: non solo mazzolini ma anche piante, da trapiantare in vaso e curare per farle durare il più a lungo possibile. La mimosa ĆØ un fiore che si adatta bene alla coltivazione in vaso, purchĆØ sia in una zona particolarmente soleggiata e dal clima mite.
Significato dei fiori, l’arnica
Lāarnica ĆØ una pianta erbacea molto facile da coltivare. Appartenente alla famiglia delle astaracee assomiglia di aspetto ad una grande margherita gialla. La sua semplicitĆ la rende perfetta per un regalo. Vediamo insieme il suo significato nel linguaggio.
Cicerbita, insalata alpina dai molti nomi
La cicerbita ĆØ una erba alpina dal nome molto curioso e dal sapore molto spiccato. Non ĆØ conosciutissima ma il suo sapore ĆØ uno di quello che non si scordano facilmente. Eā una piante appartenente alla famiglia delle asteracee.
Giardinaggio, consigli per chi ĆØ allergico ai pollini
Chi è allergico ai pollini nella stagione primaverile ed estiva subisce un vero tormento, con tutte le piante in fiore che sono al massimo della loro attività . Ecco allora qualche consiglio utile di giardinaggio per chi ha proprio questa tipologia di allergia, così comune e fastidiosa, che spesso può essere alleviata seguendo alcune indicazioni utili.
Asparagi, usi e proprietĆ
Gli asparagi che noi tutti consumiamo sono un frutto del nostro orto tra i più complicati da coltivare. Ci vogliono tempo, pazienza e le giuste cure. Avete mai provato a fare un tentativo? Vi spieghiamo perchè conviene provare, illustrandovene gli usi e le proprietà .