Coltivare la camomilla

Coltivare la camomilla, ecco come fare

Coltivare la camomilla può essere un’ottima soluzione per un angolino del proprio giardino, o per gustare delle ottime tisane rilassanti la sera, davanti ad un bel film. Ecco alcuni consigli utili per coltivare questa pianta aromatica, che è un vero elisir di benessere.

Coltivare la camomilla

come preparare macerato ortica

Come preparare il macerato di ortica

Vi sono degli antiparassitari e concimi naturali come il macerato di ortica che spesso non vengono tenuti da conto quanto necessario, nonostante i loro meriti. Oggi vogliamo insegnarvi a prepararlo, in modo tale da darvi modo di avere una protezione efficace e non chimica contro cocciniglia, afidi  e formiche.

donna raccoglie ortica

Kokedama mini bonsai senza vaso

Kokedama, i mini bonsai senza vaso

Avete mai sentito parlare dei kokedama, i mini bonsai senza vaso? Sono una scelta incredibilmente interessante da intraprendere se amate gli alberi bonsai, visto che sono conosciuti anche come “bonsai volanti”.

kokedama

come tenere lontano serpenti giardino

Come tenere lontani i serpenti dal giardino

Non di rado chi vive in campagna si chiede come tenere lontani i serpenti dal giardino. Non è una considerazione esagerata da fare, anzi. Per quanto non si rischi di attirare sempre quelli pericolosi, vi è la possibilità che l’ambiente creato possa attirare questi rettili.

serpente su prato

giardinaggio ecosostenibile

Consigli green per un giardinaggio ecosostenibile

Volete praticare un giardinaggio ecosostenibile nel vostro spazio verde? E’ possibile avendo cura di seguire alcuni piccoli accorgimenti, grazie ai quali avrete un giardino bello e eco friendly. Ecco cinque suggerimenti utili in tal senso.

giardinaggio ecosostenibile

 

Ulivi pericolo causa Xylella

Ulivi in pericolo a causa della Xylella

Gli ulivi sono in pericolo. Per colpa di un piccolo ma inesorabile batterio che sta mettendo in crisi gli oliveti pugliesi ed italiani.  A tal punto da spingere lo Stato stesso a prendere provvedimenti dopo le denunce francesi seguite all’importazione di esemplari nostrani.

oliveto

pasquetta contatto fiori natura

Pasquetta a contatto con fiori e natura

La Pasquetta è più un’occasione per passare del tempo insieme che una ricorrenza religiosa. Concentratevi nel renderla una perfetta giornata per vivere a contatto con la natura, scoprendo curiosità e fatti dell’ambiente che ci circonda. Partendo dai fiori.

famiglia all'aperto

quale substrato piante carnivore

Cosa mangiano le piante carnivore?

Le piante carnivore sono molto affascinanti, anche perchè poco conosciute e diffuse nel nostro paese. Ma di cosa si nutrono? Principalmente la piante carnivore si nutrono di insetti vivi, ma se le detenete in casa o nei terrari occorrerà che diate loro una mano a nutrirsi. Ma occhio agli errori: ecco alcuni consigli utili.

piante carnivore

come costruire giardino basso consumo idrico

Come costruire un giardino a basso consumo idrico

Come costruire un giardino a basso consumo idrico in zone spesso colpite da siccità o con poca disponibilità di acqua? Oggi vogliamo rispondere a questa domanda che sempre di più viene posta a causa della crisi e dei cambiamenti atmosferici.

giardino succulente

verdure pasquali spinaci carciofi

Verdure pasquali: spinaci e carciofi

La Pasqua è tra qualche giorno e la tradizione culinaria ad essa legata ha portato molte persone e soprattutto coloro che coltivano la terra a focalizzare la loro attenzione in particolare su due verdure pasquali (o che così ci piace considerare N.d.R.): gli spinaci ed i carciofi.

carciofi (2)

casa per uccelli

Creare una casa per uccelli fai da te

Gli uccellini hanno già creato i loro bei nidi, che accoglieranno le uova e i nuovi nati fino a quando non saranno pronti per volare via. Ma possiamo dare una mano anche noi a questi pennuti per costruire loro un rifugio sicuro e protetto, costruendo una casa per uccelli fai da te, con materiale di recupero. Ecco due idee facili e veloci, che potete realizzare anche con i vostri bambini, con legno di scarto e con un bottiglia di plastica.

casa per uccelli

cosa piantare aprile orto

Cosa piantare ad aprile nell’orto

Cosa piantare ad aprile nell’orto? La primavera è già sbocciata e le temperature man mano raggiungono quella stabilità che ci consente di ottenere facilmente la germinazione e lo sviluppo delle piante. Scopriamo insieme su quali ortaggi effettivamente possiamo contare.

donna raccoglie pianta lattuga

siepe

Manutenzione della siepe, ecco alcuni consigli utili

Le siepi in questo periodo dell’anno necessitano di manutenzione ordinaria e straordinaria per garantirne una perfetta resa nel corso dell’anno. Oggi vi forniremo alcuni consigli utili per una perfetta manutenzione della siepe: ovviamente non tutte le piante sono uguali per cui vi consigliamo anche di informarvi sui singoli trattamenti specifici da effettuare presso i vostri rivenditori di fiducia.

siepe