Il batterio Xylella fastidiosa sta mettendo a dura prova la salute degli ulivi del Salento e la possibile produzione d’olio della regione. Vediamo insieme le sue origini e le cause dell’infezione che ha colpito la Puglia.
Tamerice, la pianta che ha bisogno di poca acqua
Se avete voglia di creare un giardino a basso consumo idrico non possiamo fare altro che consigliarvi di usare anche il tamerice, una pianta che ha bisogno di poca acqua per crescere e svilupparsi. Vogliamo ricordare le caratteristiche principali di questo splendore?
Piante che comunicano con il sistema di irrigazione?
Comunicazione tra piante e sistema di irrigazione? Sembra essere possibile. Esse grazie ad una applicazione messa a punto da una scienziata italiana possono indicare direttamente il momento in cui necessitano di acqua.
Giardinaggio fai da te, consigli utili per risparmiare tempo e denaro
Per avere un giardino bello e rigoglioso, senza spendere un capitale ma anche utilizzando dei materiali di recupero, ecco alcuni consigli utili che tutti noi possiamo mettere in pratica. Una pianta ha sempre bisogno di impegno e attenzione, questo è vero, ma senza dimenticare alcuni trucchetti di giardinaggio fai da te che vi permetteranno di risparmiare tempo e denaro.
Perchè aggiungere dei fiori all’orto?
Perché aggiungere dei fiori all’orto? Non si tratta di un semplice vezzo scenografico: quando si intraprende una simile decisione lo si fa con uno scopo ben preciso: quello di utilizzare le caratteristiche positive delle fioriture per ciò che concerne la presenza di insetti.
Coltivare una pianta anti zanzare: la lavanda
Il brutto della stagione tardo primaverile ed estiva sono senza dubbio le zanzare: piccole, odiose, che ci colgono alla sprovvista e ci costringono a ungerci di oli e di rimedi per tenerle alla larga. Ma se avete un giardino, oltre ai classici consigli per tenerle a bada, potete anche pensare di mettere una pianta che questi insetti non amano particolarmente, ovvero la lavanda.
Ulivi centenari abbattuti per la Xylella?
Anche gli ulivi centenari a rischio per la Xylella? Purtroppo la risposta è positiva e non solo per via della presenza del batterio. In alcune zone della Puglia si è infatti deciso per l’abbattimento degli esemplari. E non vi è stato molto da fare per evitarlo, nonostante proteste e polemiche.
Bulbi a fioritura estiva: ecco quelli che richiedono poche cure!
La stagione buona possiamo dire che è già iniziata e proprio per questo oggi vogliamo parlarvi dei bulbi a fioritura estiva che hanno bisogno di pochissime cure. In particolare non richiedono molte innaffiature e quindi sono anche più semplici da coltivare. Ma vediamo nel dettaglio quali sono questi bulbi.
Corso per giardino low cost a Castello Quistini
Pronti per comprendere come costruire un giardino low cost? Per chi fosse interessato è possibile recarsi a Castello Quistini per imparare a progettare il proprio giardino, consumando poca acqua, utilizzando oggetti riciclati e piante rustiche.
Fioriture primaverili, al via il concorso fotografico
Un concorso fotografico per festeggiare il settantesimo anniversario di Bakker, azienda leader a livello europeo nella vendita a distanza di prodotti di giardinaggio: si tratta di una iniziativa che avrà ad oggetto proprio differenti temi che avranno un filo conduttore comune, ovvero il giardinaggio. La categoria in cui si articola il concorso ed a cui è possibile partecipare è una, ovvero le fioriture primaverili.
Bulbi a fioritura primaverile: tulipani, giacinti, muscari (gallery)
La primavera è finalmente arrivata, con i suoi timidi primi raggi solari, i fiori che sono nel massimo del loro splendore e tante possibilità per arredare con stile giardino e balcone. Oggi vi vogliamo presentare alcuni bulbi a fioritura primaverile che sono perfetti proprio per dare colore e allegria alla vostra casa.
Balcone fiorito in primavera, le bulbose primaverili da coltivare in vaso
Per un balcone fiorito in primavera ci si deve appoggiare alle bulbose primaverili da coltivare in vaso, questo è ovvio. La scelta, va sottolineato, è molto più ampia di quel che si possa credere. Se si riescono a creare le condizioni giuste, un vaso in terrazza può equivalere ad una messa a dimora in piena terra.
5 benefici delle fave
Tra le leguminose che la primavera ci consente di raccogliere vi sono le fave. Un frutto della terra molto gustoso che non solo è buono da consumare ma che è anche particolarmente adatto per la nostra salute. Ecco i principali 5 benefici delle fave.
Fiori per un bouquet da sposa primaverile
I fiori per un bouquet da sposa primaverile? In questo caso vi è davvero l’imbarazzo della scelta. Coloro che decidono di sposarsi in questo periodo dell’anno possono usufruire praticamente di qualsiasi esemplare. Per facilitare loro la scelta, abbiamo deciso però di indicare alcune soluzioni.