Agosto รจ il mese ideale per coltivare una bellissima pianta fiorita, la viola del pensiero: si tratta di una pianta coltivata a cadenza annuale o al massimo biennale, dalle colorazioni delicate e perfette per un balcone fiorito o una aiuola in giardino. Ma come fare per seminarla e coltivarla? Ecco alcuni consigli utili.
Cosa seminare ad agosto: i lupini
Cosa seminare ad agosto? I lupini sono una possibilitร interessante per coloro che possiedono un giardino e vogliono una fioritura differente o per chi desidera consumare questa particolare leguminosa.
Ecoincentivi per giardini e orti privati e condominiali
Una bella notizia per tutti coloro che hanno intenzione di creare dei giardini e degli orti privati, anche all’interno del proprio condominio.ย E’ giunto in senato il disegno di legge sulleย Misure di agevolazione fiscale per Interventi di sistemazione a verdeย di aree scoperte di pertinenza delle unitร immobiliari sia provate che condominiali. Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Progetto per costruire un orto nello spazio
Un progetto per costruire un orto nello spazio? Piรน che altro piante in grado di poter sopportare le condizioni spaziali e crescere rigogliose e con frutti ottimi da consumare. Eโ questo il punto delle nuove ricerche messe in atto da Enea, l’ย Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, lโenergia e lo sviluppo economico sostenibile.
Moringa, l’albero dalle mille proprietร
La moringa รจ un albero dalle mille proprietร . Da esso si ricava infatti un alimento in polvere attualmente utilizzato come integratore ormai conosciuto come un โsuperfoodโ del quale non fare a meno per le sue peculiaritร .
Piante grasse per tutti i gusti e le necessitร (gallery)
Ci sono piante eย fiori che sopravvivono anche sotto al sole di agosto, senza rovinarsi e morire di stenti: si tratta delle piante grasse, la scelta perfetta per chi ha poco tempo da dedicare al pollice verde e deve partire per le ferie. Non si tratta poi di piante anonime e poco colorate: nel periodo della fioritura anche le piante grasse possono mostrarsi piene di colori e di fiori delicati. Ecco una galleriaย per aiutarvi a scegliere la vostra preferita.
Detrazioni fiscali per giardini pensili: come ottenerle?
Se avete in mente di realizzare un giardino pensile, questo potrebbe esser un anno buono. Sono infatti previste delle detrazioni fiscali importanti per chi รจ intenzionato a creare un giardino sul tetto del proprio condominio, palazzo o abitazione privata, ma anche garage o parcheggio.
5 consigli per coltivare i piselli
Abbiamo per voi 5 consigli per coltivare i piselli con successo. Il segreto di un buon orto risiede nella cura che si applica alle piante prese in considerazione ed in questo caso anche all’irrigazione che viene data alle stesse in un periodo di forte calore.
Fiori, ora nascono dalle sigarette
I fiori? Ora nascono anche dalle sigarette. Le bionde fanno male alla salute, ma una loro tipologia fa bene alla natura visto che dai loro filtri possono nascere delle fioriture stupende. Vogliamo vedere insieme come accade tutto questo?
Xylella, รจ stato di calamitร in Salento
Eโ stato dichiarato lo stato di calamitร naturale per il Salento a causa della xylella fastidiosa. La richiesta era arrivata da parte della Coldiretti giร qualche mese fa, al fine di tutelare il territorio.
Costruire un’altalena per bambini in giardino
Un gioco perfetto per i piรน piccoli, un classico intramontabile, รจ l’altalena.Tutti possiamo realizzarne una per fare felici i bambini di casa, ecco come procedere e come scegliere il materiale giusto e la posizione ottimale per non creare danni e giocare in tutta sicurezza.
5 consigli per coltivare le zucchine
Saper coltivare bene gli ortaggi รจ basilare per ottenere un buon raccolto. Oggi vogliamo darvi 5ย consigli su come coltivare le zucchine, uno dei frutti della terra piรน apprezzati dalla popolazione.
Cascina Cuccagna, un orto nel cuore di Milano
Cascina Cuccagna รจ una delle storiche cascine agricole lombarde, risalente addirittura al 1695 e situata nel cuore della metropoli di Milano, proprio vicino a Porta Romana! Una bellissima realtร completamente ristrutturata, grazie alla partnership del Consorzio diย associazioni milanesi: oggi Cascina Cuccagna รจ unย centro polifunzionale dโiniziativa e partecipazione territoriale, con migliaia di appuntamenti annuali!
4 consigli per coltivare il peperoncino
Abbiamo per voi 4 consigli per coltivare il peperoncino. Si tratta di una esperienza che puรฒ essere molto piacevole e dai gradevoli risultati. Bastano un pizzico di impegno e le conoscenze giuste.