5-consigli-coltivare-zucca

5 consigli per coltivare la zucca

5 consigli utili per coltivare la zucca. Non serve poi molto per riuscire ad ottenere che questa cucurbitacea cresca in modo adeguato donandoci dei frutti, ma richiede come giusto che sia, delle cure precise che devono esserle somministrate.

zucche

5-trucchi-coltivare-pomodori

Un orto perfetto grazie al social Grow the planet

Un social network dedicato al mondo dell’orto e del giardinaggio? Esiste, e si chiama Grow the planet, una vera e propria rivoluzione per gli amanti del verde e del fai da te. Come funziona? E’ davvero semplice.

Grow the planet

melanzane coltivarle vaso balcone

Quando raccogliere le melanzane?

Le melanzane sono le protagoniste della stagione estive: buone e sane, potete coltivarle direttamente in un piccolo orto casalingo. Ma quand’è il momento giusto per raccoglierle? E cosa succede se la melanzana resta troppo tempo attaccata alla pianta madre?

melanzane coltivarle vaso balcone

piante-rampicanti-quali-sostegni-creare

Piante rampicanti, quali sostegni creare?

La coltivazione delle piante rampicanti può essere molto soddisfacente, ma è un dato di fatto che bisogna capire quali sostegni creare affinché le stesse possano svilupparsi in modo adeguato. Questo, lo ricordiamo, è valido sia per i fiori che per le piante dell’orto.

pianta rampicante

Montsechia vidalii, il primo fiore nato sulla terra?

Sono stati scoperti i primi fiori sbocciati sulla terra? Sembrerebbe proprio di si. Dei fossili di Montsechia vidalii sono stati studiati attentamente e la loro datazione ci porta fino a circa 130 milioni di anni fa.

ceratofillo comune

orto-urbano-spazio-fiori-commestibili

Orto urbano, spazio ai fiori commestibili

L’orto urbano può essere considerato in qualche modo una grande rivoluzione degli ultimi anni. Date spazio anche ai fiori commestibili e non solo agli ortaggi: è un modo per ottenere il massimo dalle proprie colture senza sprecare nulla.

insalata con nasturzi

quassia perfetta siepi antiparassitario

Quassia, perfetta per siepi ed antiparassitario

E’ di solito conosciuta per i suoi effetti sugli insetti e le sue proprietà erboristiche, ma se siete alla ricerca di una pianta tropicale interessante, la quassia è quella che fa per voi. Soprattutto se avete intenzione di creare una siepe diversa dalle solite.

quassia

xylella-stanziati-nuovi-fondi-ricerca

Xylella, stanziati nuovi fondi per la ricerca

Il clamore attorno alla presenza della xylella fastidiosa negli uliveti salentini potrà essersi leggermente placato, ma il batterio permane in zona con i suoi effetti devastanti. Le eradicazioni per quanto definitive non mettono fine alla presenza del microrganismo. E’ questo il motivo per il quale sono stati stanziati nuovi fondi per la ricerca.

alberi ulivo

quali-fiori-scegliere-ferragosto

Quali fiori scegliere per ferragosto?

Quali fiori scegliere per ferragosto? Possiamo decorarci la casa o il giardino a seconda delle esigenze e dare loro lustro e colore nel modo più semplice possibile e più economico anche.

citronella

diserbanti naturali pirodiserbo

Diserbanti naturali, il pirodiserbo

Il pirodiserbo, come suggerisce il suo nome, è un metodo naturale per combattere la crescita di erbe infestanti se si coltiva il proprio orto attraverso gli insegnamenti dell’agricoltura biologica o si ha intenzione di eliminare l’erba in maniera quasi definitiva da un punto del proprio prato.

diserbo

cattolica in fiore mostra mercato piante ornamentali

Fiori per un’aiuola in pieno sole

Avete un pezzetto di giardino in pieno sole che non sapete come sfruttare? Potete creare una bellissima e coloratissima aiuola, con ovviamente dei fiori che sopportino il calore estivo e l’esposizione diretta alla luce solare. Ecco una bella idea per un’aiuola di tale tipologia, con Tagete, l’Hemerocallis e il Bidens. Si tratta di tre piante differenti tra di loro ma accomunate da una scarsa necessità idrica e dalla possibilità di esposizione diretta alla luce solare.

cattolica in fiore mostra mercato piante ornamentali

5 consigli coltivare basilico

5 consigli per coltivare il basilico

Abbiamo per voi 5 consigli per coltivare il basilico con successo. E’ innegabile che questa erba aromatica sia tra le più volute e consumate nel nostro paese. Riuscire a coltivarla in modo corretto non solo darà soddisfazione ma sarà in grado di sopperire al bisogno alimentare della stessa.

foglie di basilico

assenzio insetticida naturale ecco come

Assenzio, insetticida naturale: ecco come

L’assenzio, o artemisia absinthum è una erbacea delle asteracce nota per le leggende che la caratterizzano ed il suo uso “alcolico”. Non tutti si ricordano però che si tratta anche di un ottimo insetticida naturale. Volete utilizzarlo? Oggi vi spiegheremo come fare.

pianta assenzio