significato fiori castagno

Castagno, i parassiti più comuni

Il castagno, uno splendido albero che proprio i questo periodo offre i suoi frutti secchi, ovvero le castagne, risente di alcuni parassiti che possono provocare gravi danni come la caduta dei ricci prematura o ancora influire sulla produzione di castagne. Ecco i principali parassiti che possono colpire questo albero.

significato fiori castagno

4 consigli coltivare mais

4 consigli per coltivare il mais

4 consigli per coltivare il mais: chi non ha mai sognato di poter preparare del popcorn con una pianta del proprio orto o cuocere una pannocchia da sgranocchiare? E’ possibile, con un po’ di impegno e seguendo alcune regole.

pannocchie di mais

attrezzi giardinaggio motocarriola

Attrezzi da giardinaggio: la motocarriola

Tra gli attrezzi di giardinaggio più inusuali di sicuro la motocarriola conquista un posto speciale: abituati al classico strumento a spinta vedere lo stesso articolo dotato di motore rende l’intera sua utilità ancora più ampia rispetto al modello base.

attrezzi giardinaggio motocarriola

semiscambi-scambio-semi-castelponzone-18-ottobre

SemiScambi, scambio di semi a CastelPonzone il 18 ottobre

Un’occasione per scambiare liberamente e gratuitamente i propri semi in un contesto naturale e di apprendimento. Tutto questo è SemiScambi, la rassegna che si terrò a CastelPonzone il prossimo 18 ottobre e che promette divertimento e verde per grandi e piccini.

semi e piantine

piante-officinali-laeffe-arriva-pazzo-erbe

Piante officinali, su laeffe arriva “Pazzo per le erbe”

Tutti gli usi più comuni e quelli più assurdi delle piante aromatiche: è questo che si propone di indicare laffe a chiunque decida di vedere il suo “Pazzo per le erbe”. Protagonista di queste simpatiche lezioni è Giacomo Salizzoni.

pazzo per le erbe

4 consigli coltivare elleboro in vaso

4 consigli per coltivare l’elleboro in vaso: è tutto ciò che necessitate per vedere questo splendido fiore sbocciare ed allietare il vostro balcone durante la stagione autunnale ed invernale.

fiore di elleboro

sedum spectabile fioritura estiva

Scopriamo le piante grasse: Sedum, dove collocarlo

La sedum è una delle piante grasse più facili da coltivare, anche per chi proprio non ha il pollice verde. Si tratta di una pianta che può essere coltivata all’esterno, in balcone, su un davanzale o anche in giardino, dato che ama la luce e sta bene all’aria aperta. Ecco alcuni consigli sulla sua collocazione.

Sedum

zucca atlabtic giant

La zucca “Atlantic giant”

La zucca “Atlantic Giant” è probabilmente la varietà di zucca che di più rappresenta il sogno di ogni cultore della festa di Halloween. Le sue misure sono magnificenti: basta pensare che può raggiungere con facilità un metro di diametro ed il peso di 250 kg.

zucca atlantic giant

anemone-giapponese-aiuola-autunnale

Anemone giapponese per un’aiuola autunnale

Un’aiuola fiorita in autunno in grado di portare tanti bei colori? L’anemone giapponese può rappresentare una soluzione adatta a diverse tipologie di giardino. Se curato in modo adeguato questo fiore è capace davvero di fare la differenza a livello scenografico.

anemoni giapponesi

Salsapariglia, perfetto rampicante autunnale

La salsapariglia, appartenente al genere smilax è la pianta perfetta da coltivare a siepe come rampicante se volete costruire un divisorio naturale tra voi ed il vostro vicino. Non solo è un arbusto ornamentale di tutto rispetto, ma la presenza delle sue spine rappresenta un’automatica protezione contro chi vuole avvicinarsi al vostro giardino.

salsapariglia

lavori maggio coltivare zucca

Coltivare la zucca: terreno concime e clima

La zucca è uno dei simboli dell’autunno: tutti noi la possiamo coltivare facilmente nell’orto o anche in balcone, basta seguire alcune semplice regole. Oggi ci occuperemo di scoprire quali sono terreno, concime e clima ideale per la coltivazione della zucca.

lavori maggio coltivare zucca

rosa villa borghese quasi senza spine

Rosa “Villa Borghese”, quasi senza spine

Una rosa nuova, quasi senza spine: è “Villa Borghese” di Rolando Zandri, direttamente ispirata alla nota villa romana. E’ una varietà caratterizzata da piccoli fiori bianchi su lunghi rami eleganti.

rosa villa borghese

5-consigli-coltivare-prezzemolo

5 consigli per coltivare il prezzemolo

Le erbe aromatiche sono molto utilizzate in cucina: 5 consigli per coltivare il prezzemolo con successo possono tornare molto utili. Non serve molto impegno: semplicemente attenzione per alcuni particolari ed un pizzico di buona volontà.

prezzemolino

fiori-autunnali-matrimonio

Fiori autunnali da matrimonio

Fiori autunnali da matrimonio: la scelta è abbastanza variegata e se si ha la capacità di giocare con i colori e le composizioni si possono raggiungere dei risultati davvero invidiabili dal punto di vista estetico.

elleboro