flower show 2016 torna marzo

Il Flower Show 2016 torna a marzo

Il Flower Show torna ad allietare le cittadine italiane con la sua mostra itinerante, per regalarci scorci di primavera attraverso le sue pinte rare. Chi ama il giardinaggio e la botanica ancora una volta avrà pane per i propri denti.

Flower Show_2

Piante adatte per l'ufficio

Piante adatte per l’ufficio (Foto)

Ognuno di noi trascorre molto tempo nel luogo di lavoro, buona parte ella sua giornata. E’ importane avere un ambiente pieno di luce e con delle piante, che aiutino anche a lavorare meglio ed in maniera più rilassata. Ecco che oggi vi vogliamo dare qualche consiglio sulle piante adatte per l’ufficio.

Piante adatte per l'ufficio

flower-market-i21-22-maggio-castello-quistini

Flower Market, il 21 -22 maggio a Castello Quistini

Giardinaria ci lascia. Ma al suo posto, a maggio presso Castello Quistini, arriva “Flower Market”: un incontro dove piante, fiori e arredamento per il giardino diventano protagonisti. Insieme ad oggetti fatti a mano a tema floreale.

castelloquistini_fioriture_14

5-consigli-coltivare-topinambur

5 consigli per coltivare il topinambur

Ecco 5 consigli per coltivare il topinambur. Esso è una tuberosa, una radice di aspetto molto simile alla patata. Essa non solo è trattabile più o meno come quest’ultima a livello culinario, ma ha anche la caratteristica di produrre stupendi fiori gialli ornamentali.

topinambur

Acetosella, proprietà curative

L’acetosella è una pianta erbosa spontanea, che può essere utilizzata per curare diversi disturbi. Nota per le sue proprietà purificanti fin dall’antichità, ecco quali sono i sui maggiori campi di utilizzo e le sue proprietà.

acetosella

solfato-di-ferro-a-cosa-serve

Solfato di ferro, a cosa serve

Il solfato di ferro è un componente che può rivelarsi molto utile all’interno del nostro giardino. Soprattutto se abbiamo bisogno di sistemare il terreno ed assicurare tutta una serie di benefici alle nostre piante in attesa di nutrimento.

solfato di ferro

cedro-agrume-antico-coltivare

Cedro, agrume antico da coltivare

Il cedro è un agrume antico profumato ed interessante. La sua coltivazione non è però alla portata di tutti. Non si tratta di un problema di competenze quanto di clima e temperature. Quest’albero da frutto infatti per svilupparsi ha bisogno di un paese caldo.

albero di cedro

ginepro protagonista giardino

ll ginepro, affascinante protagonista in giardino

Se si possiede un giardino spazioso piantare del ginepro può rivelarsi un’ottima idea. Non solo si potrà contare su una pianta adeguata a livello scenografico, ma si avrà la possibilità di sfruttarla pienamente nel momento in cui compariranno le sue bacche.

ginepro

4 consigli coltivare ananas

4 consigli per coltivare l’ananas

Impulso irrefrenabile di coltivare l’ananas? Non è un processo impossibile. Abbiamo per voi 4 consigli su come approcciare e coltivare questo frutto esotico, molto gradevole e gradito nel nostro paese. Servono come sempre un pizzico di attenzione e di impegno.

ananas

lauroceraso-bello-velenoso

Lauroceraso, bello ma velenoso!

Attenzione al lauroceraso: potrà anche assomigliare all’alloro ma, a differenza di quest’ultimo, per quanto bello è velenoso e non adatto al consumo alimentare. Meglio come arbusto divisorio o siepe: in quel caso è davvero in grado di dare il meglio di se stesso.

lauroceraso

seme di avocado

Come ottenere una pianta dal seme di avocado

Ottenere una piantina dal seme di un avocado? Non è cosi difficile come può sembrare: attenzione unicamente al fatto che la pianta, dopo pochi mesi dalla germinazione, muore in quanto si secca. Pertanto occorrerà fare attenzione in tal senso: ecco alcuni consigli utili per  ottenere una pianta dal seme di avocado.

seme di avocado

semi commestibili quali sono

Semi commestibili, quali sono

Quando parliamo di sementi di solito ci concentriamo solo sulla loro germinabilità ed il periodo nel quale è più conveniente eseguire la semina. Oggi vogliamo fare spazio ai semi commestibili: quelli che ci consentono di far crescere nuove piante ma al contempo di alimentarci con loro.

semi

Rosa bionica, come verrà utilizzata?

Si continua a discutere della creazione della rosa bionica, la prima creata in laboratorio e presentata al mondo intero lo scorso novembre. E’ una rosa nata in Svezia, all’interno della quale vi sono dei circuiti elettrici e sensori che si sviluppano all’interno della rete di vasi nella quale scorre la linfa. Una vera novità che ha sconvolto il mondo della botanica!

rosa-bionica

ibonsai-che-fluttua-aria

Il bonsai che fluttua nell’aria

Chi conosce ed apprezza i kokedama non si stupirà forse più di tanto, ma sono stati ideati dei bonsai davvero incredibili, capaci di fluttuare nell’aria. Ecco cosa accade quando si uniscono tecnologia ed amore per la natura.

air bonsai