coltivare-cicerchia-orto

Coltivare la cicerchia nell’orto

Coltivare la cicerchia nell’orto può rivelarsi un’esperienza soddisfacente, soprattutto se si ama recuperare le tradizioni agricole perdute del nostro paese. Non bisogna dimenticare che nonostante non sia più ampiamente diffusa e necessiti di lavorazione è uno dei legumi più antichi consumati dall’uomo.

cicerchia fiore

come-staranno-piante-nel-2050

Come staranno le piante nel 2050?

Come staranno le piante nel 2050? Riusciranno a sopravvivere alle conseguenze dei cambiamenti climatici? Possiamo scoprirlo grazie alla scienza ed è questo che gli scienziati al lavoro presso i laboratori di AgroInnova,  in provincia di Torino.

orto

consociazione-aglio-carote-possibile

Consociazione aglio e carote possibile

Consociazione aglio e carote possibile? La risposta è positiva. Anche se apparentemente questi due frutti dell’orto necessitano di cure differenti. Il segreto? Sta tutto nell’approccio all’acqua di cui hanno bisogno. Ora vi spieghiamo perché.

carote orto

mimosa in vaso

Regala una mimosa in vaso per farla durare a lungo

Si avvicina la festa delle donne, l’8 marzo prossimo. E la tradizione vuole che si debbano regalare a tutte le donne dei rametti di mimosa. Ma perchè non regalare direttamente una bella mimosa in vaso? Sceglietela in vaso per farla durare a lungo. Quella che noi chiamiamo mimosa, in realtà, appartiene al genere Acacia e conta centinaia di varietà.

mimosa in vaso

coltivazione melo substrato messa dimora

Coltivazione del melo: substrato e messa a dimora

Cosa bisogna fare per ottenere una coltivazione del melo di successo? Si tratta di un albero che può dare molte soddisfazione: partiamo dal substrato e dalla conseguente messa a dimora della pianta.

ramo di melo

Cancro gommoso degli agrumi

Cosa è e come si può combattere il cancro gommoso degli agrumi? Cerchiamo di capire insieme qualcosa di più di questa malattia, in modo da preservare la buona salute dei nostri esemplari sul lungo termine.

pianta limoni

alberi monumentali potatura giusta

Alberi monumentali, ecco la potatura giusta

In questo periodo sono diversi gli interventi che vengono messi in atto sulle piante prima della fine del riposo vegetativo. Vi siete mai chiesti quale possa essere la potatura giusta per gli alberi monumentali? Oggi risponderemo a questa domanda.

potatura albero

viole-camelie-san-valentino

Viole e camelie a San Valentino

San Valentino, la festa degli innamorati è finalmente arrivata e vogliamo ancora una volta suggerire un omaggio floreale che non ricada sempre nelle classiche e splendide rose, o sui tulipani: motivo per il quale puntiamo su camelie e viole.

camelia (2)

san-valentino-gardenie-anthurium

San Valentino con gardenie ed anthurium

La gardenia e l’anthurium sono dei fiori perfetti da regalare a San Valentino. Sia per le loro caratteristiche naturali e la loro bellezza, sia per il significato che sottintende il loro essere regalati. Ma come in questa festività il significato dei fiori appare essere più rilevante del solito.

anthurium

composizioni-piante-grasse-arredare

Composizioni di piante grasse per arredare

Una composizione di piante grasse per arredare la propria casa può rivelarsi un’idea non solo perfetta dal punto di vista coreografico ma anche agevole e facilmente applicabile dal punto di vista tecnico. Sappiamo infatti che per coltivare queste piante servono poche cure specifiche.

piante grasse composizione

giardini botanici

Giardini botanici ad alta quota: ecco quelli in Valle D’Aosta

I giardini botanici della Valle d’Aosta godono senza dubbio di un panorama e di una vegetazione da mozzare il fiato. Oggi vi presentiamo i quattro principali giardini botanici di questa regione: il Paradisia a Cogne, il Saussurea a Courmayeur, il Parco del Castel Savoia a Gressoney-St.Jean e il Chanousia al colle del Piccolo San Bernardo.

giardini botanici

coltivare--vetiver-giardino

Coltivare il vetiver nel proprio giardino

Coltivare il vetiver nel proprio giardino? E’ possibile. In questo modo una pianta sempre citata per ciò che concerne profumi ed oli essenziali può finalmente divenire parte integrante della propria passione per il giardinaggio fai da te.

coltivare--vetiver-giardino

coltivazione-rafano-vaso-possibile

Coltivazione del rafano in vaso possibile?

E’ possibile la coltivazione del rafano in vaso? La risposta è positiva, a patto ovviamente che si rispettino alcune cure che la pianta richiede. In particolare, per ciò che concerne questo esemplare, tutto ruota attorno alla temperatura. Essa deve rimanere compresa in determinati parametri.

rafano

forbici per potare

Come scegliere le forbici per potare

Tra poco sarà periodo di potatura per molte piante, al fine di vederle fiorire splendidamente nel periodo primaverile. Ecco allora come scegliere le forbici per potare, in base sia alle esigenze delle piante, che alla propria conformazione fisica.

forbici per potare