piante appassite 3 cose da fare

Piante appassite, 3 cose da fare

Come recuperare delle piante appassite? Scarse cure, la necessità di lasciarle a se stesse per un preciso periodo di tempo possono portare i nostri esemplari ad appassire. La situazione è sempre senza rimedio? Scopriamolo insieme, vedendo cosa è possibile fare per tentare di salvarle.

fiori-appassiti

cosa coltivare terreno argilloso

Cosa coltivare in un terreno argilloso

Cosa coltivare in un terreno argilloso? Questa tipologia di impasto non è facilissima da gestire. Ciò non toglie che non possa essere eventualmente corretto. E’ proprio su questa tipologia di intervento che ci si deve concentrare per poterlo lavorare.

tarassaco

festival autunno tutta italia 25 settembre

Festival d’autunno in tutta Italia il 25 settembre

Pronti a festeggiare l’arrivo della nuova stagione? Si può fare il prossimo 25 settembre grazie al “Festival d’autunno“, una rassegna che grazie a diversi appuntamenti sarà in grado di raggiungere tantissime persone con una settimana densa di divertimento “verde” e giardinaggio.

Garden festival d'Autunno

giuggiolo semina concimazione

Giuggiolo, semina e concimazione

Il giuggiolo è un albero poco conosciuto a livello mainstream ma molto amato dagli appassionati di giardinaggio, i quali non disdegnano averlo tra le piante di cui prendersi cura. Vediamo insieme di scoprire qualcosa di più sulla sua semina e concimazione.

giuggiolo

vendemmia 2016 iniziano lavori

Vendemmia 2016, iniziano i lavori

Anche quest’anno è tempo di vendemmia. Sono molte le regioni che hanno già dato il via ai lavori e secondo gli esperti di Coldiretti l’annata, rispetto al passato, promette bene sia in quanto a raccolta sia in merito alla futura produzione di vini.

vendemmia

bouquet sposa settembre fiori campo

Bouquet da sposa di settembre con fiori di campo?

Bouquet da sposa di settembre con fiori di campo? Può essere un’idea valida molto di più di quanto si pensi. Ovviamente non si chiede alle future spose una raccolta autoctona, ma si vuole consigliare di rimanere su una classica semplicità stagionale.

girasole-pon-pon

coltivazione verze terreno concimazione

Coltivazione verze, terreno e concimazione

Settembre è un mese perfetto per la coltivazione delle verze. Ancor di più per il cavolo verza, un ortaggio che può candidarsi a protagonista del nostro orto (e delle nostre tavole) nei mesi autunnali ed invernali. Vediamo insieme le sue esigenze in quanto a terreno e concimazione.

cavolo verza

eustoma lisianthus decorare

Eustoma o Lisianthus in vaso per decorare

Settembre è arrivato e le temperature più che miti ancora a disposizione danno modo di continuare a decorare sia l’esterno che gli interni con degli stupendi esemplari di Eustoma o Lisianthus in vaso. Colore, eleganza e bellezza: cosa si potrebbe volere di più?

Lisianthus Eustoma

Murabilia 2016

Murabilia 2016, alla scoperta di cactacee e succulente

Lucca si prepara a Murabilia, Mura in fiore 2016, una mostra di rarissime cactacee e succulente che si svolgerà proprio nella città Toscana dal 2 al 4 settembre. Si potranno ammirare le piante di Andrea Cattabriga, un naturalista bolognese che da anni coltiva semi provenienti da ogni parte del mondo. E ancora, sarà presente anche il biologo americano Joseph Simcox, un esploratore botanico che incanterà tutti con i suoi racconti di viaggio.

Murabilia 2016

ramplaccio selvatico come coltivarlo

Ramolaccio selvatico, come coltivarlo

Quante volte abbiamo sentito parlare le nostre nonne di ramolaccio selvatico? Per quanto sia meno conosciuto a livello mainstream, questa sorta di rafano/ ravanello selvatico nella cucina tradizionale era molto usato in Italia nei luoghi in cui cresceva spontaneo. Vediamo come coltivarlo.

ramolaccio

ortensia curly sparkle olanda

Ortensia “Curly Sparkle” dall’Olanda

L’ortensia “Curly Sparkle” è senza dubbio una delle novità botaniche più piacevoli presentate al Plantarium 2016 il Salone internazionale dedicato al verde che ha avuto luogo in Olanda. Aria sbarazzina e vivace, questo fiore è una ventata di aria fresca nel settore.

curly-sparkle

frutto passione esposizione sviluppo

Frutto della passione, esposizione e sviluppo

Il frutto della passione è la fruttificazione di una pianta tropicale rampicante, la passiflora edulis. Coltivarla alle nostre latitudini non è difficile. Vediamo insieme nello specifico di che esposizione necessita e perché per il suo sviluppo viene spesso considerata infestante.

frutto della passione

melone coltivazione verticale malattie

Melone, coltivazione verticale e malattie

Il melone è un frutto dagli alti valori nutrizionali molto apprezzato. E’ una coltura molto diffusa in Italia, anche negli orti fai da te. Affrontiamo insieme il discorso della sua coltivazione verticale e le malattie ed i parassiti che possono colpirlo.

meloni-2

maestri paesaggio bergamo 7- 25 settembre

I Maestri del paesaggio a Bergamo dal 7 al 25 settembre

Tornano dal prossimo 7 al 25 settembre “ I Maestri del Paesaggio” a Bergamo: la kermesse internazionale tanto amata da progettisti del landscaping è pronta nuovamente a offrire ad appassionati ed esperti del settore le sue idee e ispirazione.

paesaggio