Cosa piantare nell’orto a gennaio è qualcosa che va pensato con adeguata preparazione, tenendo da conto che è necessario per prima cosa aspettare la scomparsa delle gelate e del freddo più intenso.
Quali sono i fiori da piantare a gennaio?
Il mese di dicembre è solo un bel ricordo, è iniziato un nuovo anno e con esso anche tanti nuovi lavori da eseguire in orto e giardino. Ma quali sono i fiori da piantare a gennaio? Sono molte le piante invernali che vanno piantate in questo mese, soprattutto per le bulbose che troveranno poi fioritura in primavera. Un esempio? Il ciclamino, il tulipano ed il narciso.
Le 6 gallery floreali più belle del 2014
Questo 2014 è stato caratterizzato per noi da diverse immagini simbolo attraverso le quali abbiamo potuto godere della bellezza della natura che ci circonda. Ecco le 6 gallery floreali più belle del 2014. Grazie ad alcune abbiamo imparato qualcosa, altre ce le siamo semplicemente godute per la loro esistenza.
Recycled Park, il giardino galleggiante di Rotterdam creato dal riciclo dei rifiuti
Le zone verde sono molto importanti e sono sempre più rare. Così Rotterdam ha deciso di creare una parco pubblico galleggiante creato con i rifiuti riciclati. Per questo motivo si chiamerà Recycled Park e potrebbe essere un esempio di aree di nuova generazione che andranno a impreziosire le nostre città.
Le 3 scoperte botaniche più importanti del 2014
Il 2014 ha rappresentato un anno davvero interessante per ciò che riguarda i fiori ed il modo in cui gli stessi, mettendo da parte il loro aspetto puramente scenografico possono rappresentare qualcosa nella nostra quotidianità. Vediamo quindi insieme le 3 scoperte botaniche più importanti del 2014.
Ortica e tarassaco per depurarsi dopo le feste
Le feste sono giunte quasi al termine, manca solo il cenone di capodanno e poi tutti a dieta! Per depurarsi in attesa del capodanno, ecc una tisana perfetta a base di ortica e di tarassaco, che potete bere tutte le sere prima di andare a letto, per pulire l’organismo e depurarlo in attesa degli ultimi sforzi culinari.
Piante che aiutano la digestione dopo i cenoni delle feste
Avere un piccolo angolo dedicato alle erbe aromatiche è importante, soprattutto quando ci sono delle feste importanti come Natale e Capodanno, che ci “costringono” a grandi cene e banchetti. Esistono delle piante che possono favorire la digestione e quindi farci alzare da tavola un po’ più leggere. Quali sono?
6 fiori portafortuna per Capodanno (FOTO)
Quando l’anno si avvicina alla sua fine, la più grande speranza della maggior parte delle persone risiede nello sperare che quello successivo sia decisamente migliore. Vediamo insieme quali sono i 6 fiori portafortuna da regalare e regalarci per Capodanno.
Bouquet da sposa a dicembre, cosa scegliere
Quale è la scelta migliore per un bouquet da sposa a dicembre e più generalmente in inverno? La risposta è nel gioco di colori. Sempre e comunque. Nonostante sia necessario tenere a mente diverse cose.
Coltivare la borragine in vaso
Come coltivare la borragine in vaso ottenendo un suo sviluppo adeguato e una fioritura degna di tale nome. Vediamolo insieme, ricordandoci che si tratta di una delle erbe aromatiche più diffuse spontaneamente nel nostro paese.
Perchè ci si bacia sotto al vischio?
Il vischio è la pianta di capodanno per eccellenza, famosa per i baci che ci si deve dare quando si passa sotto ad una pianta o rametto di vischio, strategicamente posizionato sotto ad una porta. Ma questa tradizione da dove deriva? E soprattutto, perchè il vischio è considerato un porta fortuna? La storia del vischio è antica, le prime tracce si hanno nella mitologia nordica, secondo cui il vischio è la pianta sacra a Freya, la dea dell’amore.
Perchè piantare l’albero di Natale in giardino
Tra i modi di recuperare un albero di Natale vero abbiamo sempre indicato tra le varie opzioni quella di piantarlo in giardino, ma non siamo mai entrati nello specifico del perchè possa essere considerata un’ottima idea. E’ quello che vogliamo spiegarvi oggi. Se avete adeguato spazio, il trapiantare l’albero al suo interno è una delle idee migliori che potreste avere.
Guaranà, un rimedio contro la stanchezza
La pianta del guaranà da sempre ritenuta alla stregua di un elisir di lunga vita: pensate che si trattava di una pianta sacra per gli indios, che la utilizzavano per composti e decotti. Oggi il guaranà si trova soprattutto sotto forma di estratto, utilizzato per fronteggiare situazioni di forte carenza di energie e forze o di fortissimo stress. Vediamo quali sono le proprietà specifiche di questa pianta dalla forma molto interessante e particolare.
Natale, provate le bacche di rosa canina
Ovviamente non vi stiamo suggerendo di recuperare le bacche di rosa canina dalla pianta per iniziare subito a masticarle, ma vogliamo che sappiate che questi particolari frutti che mettono allegria per il loro aspetto sono ottimi da utilizzare in cucina per allietare il Natale e non solo.