Tra le cure di gennaio alle quali possiamo dedicarci per ciò che riguarda il mondo degli alberi bonsai abbiamo l’applicazione del filo ed il rinvaso che meritano un’attenzione particolare. Soprattutto da parte di coloro che non hanno molta dimestichezza.
Giardinaggio High Tech, ecco due nuovi prodotti
La tecnologia già da diverso tempo si sta interessando al mondo del giardinaggio, proponendo dei prodotti innovativi che possono aiutare e semplificare la vita di chi non ha proprio il pollice verde. Oggi vi voglio presentare due novità di giardinaggio High Tech, davvero sorprendenti: H2O e Pot. Di cosa si tratta? Due accessori dotati di modulo Bluetooth ed una schiera di sensori per monitorare piante, terreno e acqua della pianta.
Coltivare il bucaneve in vaso
Il bucaneve è una delle fioriture invernali più conosciute, sopratutto perchè considerata la prima a farsi strada, in natura, tra la neve. E’ da questo che il suo nome deriva. Coltivarla in vaso può essere un’esperienza molto piacevole che vi invitiamo a provare. Con un pizzico di impegno i risultati possono essere ottimi.
Orticolario 2015, bando “Giardini Creativi” aperto fino 30 gennaio
Il concorso internazionale “Giardini Creativi” organizzato dalla manifestazione “Orticolario” arriva al terzo anno di vita nel 2015. Se si vuole partecipare, la richiesta va presentata a breve: il bando scadrà infatti il prossimo 30 gennaio.
Arredo natura, tendenza green 2015 per la casa
Come arredare la propria casa? Gli stili sono numerosi, da quello moderno al minimal, dal barocco al country. E poi, se proprio volete essere all’ultima moda, c’è arredo natura. Che cosa vuol dire ricreare un ambiente naturale in un appartamento, in una spa e anche all’ingresso di un hotel.
Potare le rose a gennaio per avere più fiori
Volete che le vostre rose crescano rigogliose e perfette? La potatura in gennaio è una delle risposte a questa domanda. Soprattutto se abitate in un luogo dove gli inverni sono miti e non si rischiano gelate.
Le piante da ufficio migliorano la produttività dei dipendenti
Le piante sono un elemento decorativo molto prezioso: rendono gli ambienti più vivibili e se scelte con consapevolezza possono anche purificare l’aria. Un nuovo studio dimostra che gli uffici arricchiti da piante aiutano i dipendenti a sentire che i dirigenti si prendono cura di loro, ne migliorano la qualità di vita e aumentano la produttività del 15%.
Attenzione agli insetti ed alle malattie di gennaio
Gennaio è un mese che inganna idealmente tutti. Si pensa che con il fatto che sia inverno non vi siano problemi per le piante. E’ vero che molti parassiti svernano in forme non pericolose, ma è altrettanto vero che è necessario prevenire la loro comparsa piuttosto che curarla in primavera. E questo è valido per qualsiasi vegetale.
Significato dei fiori, il lychnis
Anche l’erba che vediamo crescere con dei simpatici fiorellini in primavera può un fiore possidente un significato proprio. Motivo per il quale oggi vogliamo parlarvi del lychnis, una fioritura particolare che siamo sicuri tutti voi avete avuto modo di poter osservare almeno una volta.
Quali piante rivelano se l’aria è inquinata?
Gli esperti del National Center for Atmospheric Research di Boulder hanno fatto una scoperta molto interessante, nel corso di uno studio sull’inquinamento. In particolare è stato piantato un Ozone Garden, ovvero un giardino utile per determinare se l’aria è inquinata e quanto. E questo Ozone Garden contiene delle piante che rivelano se l’aria è inquinata o meno. Quali sono?
Wolffia, le fioriture più piccole del mondo
Le piante appartenenti al genere Wolffia non saranno le più belle presenti in natura ma hanno una particolarità che le rende davvero affascinanti:è loro il titolo di fioritura più piccola del mondo.
Cure bonsai di gennaio
Quali cure per i bonsai a gennaio? Parliamo di uno dei mesi più freddi dell’anno, soprattutto al nord del nostro paese. Questo significa che determinate precauzioni dovranno essere prese per salvaguardare i nostri piccoli alberi.
Potare in gennaio, il melo
Ogni albero o pianta ha un periodo nel quale la potatura è maggiormente consigliata. Per ciò che riguarda un albero da frutta come il melo, potare in gennaio è una tradizione che non mette in pericolo l’esemplare sebbene vi sia il bisogno di agire ben preparati e con la giusta attrezzatura. Vediamo di scoprirne qualcosa di più.
Conservare l’Albero di Natale dopo le feste
Un albero di Natale vero, un abete verde e maestoso oggi viene superato dagli abeti artificiali, delle perfette riproduzioni di quelli naturali. Ovviamente per chi ancora ama avere in casa un abete vero e proprio, ecco alcuni consigli utili per conservarlo al meglio dopo le feste. Per prima cosa no appena finite le feste mettete l’abete fuori, in giardino o sul balcone, non tenetelo in casa altrimenti si seccherà: l’abete è un albero che ama le basse temperature.