Ninfee e lantane nei Giardini di Villa della Pergola

Ninfee e lantane: relax verde per chiunque abbia voglia di passare del tempo a contatto con la natura senza preoccupazioni. Un luogo per poter usufruire di tutto ciĆ² sono i Giardini di Villa della Pergola ad Alassio.

lantana-sellowiana

E’ un’esperienza in continua evoluzione quella che si puĆ² vivere in questo spazio verde perchĆ© tende a modificarsi e perfezionarsi con il passare delle settimane e dei mesi, seguendo il ciclo vitale delle piante. I giardini in questione, realizzati alla fine del 1800 sono uno dei pochi esempi di giardino inglese presenti sul territorio italianoĀ e uniscono alla classica vegetazione mediterranea adatta alla latitudine, anche una Ā interessante collezione di piante rare esotiche e tropicali: si tratta di un’avventura davvero incredibile quella rappresentata dalla possibilitĆ  di una passeggiata in questi spazi.

In particolare nei primi mesi si agosto sono i fiori di loto a conquistare con forza l’attenzione: si tratta delle ultime fioriture, ma non per questo le stesse sono meno importanti o interessanti. Essi sono coltivatiĀ nelle vasche recuperate dalle antiche cisterne che servivano per la raccolta dellā€™acqua piovana destinata all’irrigazione del parco. Insieme a loro ci sono anche le ninfee che possono raggiungere iĀ 120-140 centimetri di diametro. Queste piante acquatiche non sono solo piene di significati religiosi, ma si adattano perfettamente ad arredare qualsiasi contenitore possa dare loro le giuste condizioni di vita.

E cosa dire delle lantane, i cui fiori si esprimono al meglio cromaticamente cambiando colore nell’arco della fioritura? La macchia mediterranea puĆ² dare molte soddisfazioni. E il percorso naturale dei Giardini di Villa della Pergola ĆØ un’occasione per verificarlo con mano.

Photo Credit | Thinkstock

 

Lascia un commento