Melone, coltivazione verticale e malattie

Il melone รจ un frutto dagli alti valori nutrizionali molto apprezzato. E’ una coltura molto diffusa in Italia, anche negli orti fai da te. Affrontiamo insieme il discorso della sua coltivazione verticale e le malattie ed i parassiti che possono colpirlo.

meloni-2

Coltivazione verticale melone

E’ importante sottolineare che per quando si sfrutti di solito una coltivazione orizzontale del melone, il frutto รจ generalmente in grado di sostenersi da solo. E’ quindi possibile coltivare meloni in verticale. anche semplicemente utilizzando una rete metallica, soprattutto se si sceglie la varietร  giusta. Gli esperti consigliano di utilizzare varietร  ibride come la middle long life e la long life che hanno una polpa dura. Dare modo alla pianta di melone di svilupparsi in verticale consente di consociare alcuni ortaggi risparmiando dello spazio. ย Pensiamo in particolare adย insalate e cipolle. E’ importante non coltivarlo insieme ad altre cucurbitacee o in zolle di terreno dove le stesse sono state per almeno 4 anni.

Parassiti e malattie del melone

Il melone รจ una pianta particolarmente soggetta a malattie fungine. Le piรน pericolose sono il pitium ed il verticillium come agenti patogeni. Il primo รจ diffuso aย basse temperature e umiditร . La sua comparsa รจ piรน rara ed attacca la pianta sulย colletto eย porta la stessa a marcire.Il secondo apre la strada alla tracheomicosi ed al decesso dell’esemplare.

Essa รจ vittima anche del mosaico del cetrioloย che provoca rallentamento della crescita della pianta di melone e dei meloni stessi, nonchรฉ una loro deformazione. Essa รจ di solito conseguenza dell’infestazione degli afidi.

Photo Credits | nednapa / Shutterstock.com

 

Lascia un commento