Le piante utili contro le scottature solari

piante contro scottature solari

Il post che vogliamo proporvi oggi non a che fare direttamente con il giardinaggio, ma sicuramente con le piante: vi parleremo, infatti, delle erbe e delle piante utili contro le scottature solari. Insomma: un argomento quanto mai attuale, dato che in questo periodo รจ molto facile scottarsi sotto al sole. Se nonostante le precauzioni e le buone intenzioni, quest’anno vi capiterร  di bruciarvi in spiaggia, almeno saprete come comportarvi.

La prima pianta alla quale ricorrere in caso di scottatura รจ l’Aloe vera; di essa si possono usare sia il succo che il gel, entrambi con azione protettiva e schermante dei raggi solari. Applicate per i due o tre giorni successivi alla scottatura il gel o il succo di aloe vera per rimuovere la sensazione di calore e di bruciore provocata dall’ustione. Una volta che questa sensazione non ci sarร  piรน, applicate una preparazione a base di calendula, sempre per un paio di giorni, e poi applicate delle creme protettive.

Un’altra pianta molto utile contro le scottature c’รจ l’Haematococcus Pluvialis, una piccola alga che contiene una sostanza antiossidante e fotoprotettrice in grado di ridurre la portata delle scottature solari. Una buona azione protettiva รจ anche l’avocado e, in particolare, la sua soluzione oleosa.

Nella cura delle scottature solari oltre alle creme sono molto utili gli impacchi e i cataplasmi e, in particolare, quello all’edera e alle viole.

Per fare un cataplasma all’edera mettete dieci foglie di edera helix in 100 grammi di acqua bollente; lasciate in infusione per 10 minuti, poi filtrate e fate degli impacchi con compresse di garza direttamente sulla parte bruciata e tenete in posa per circa un’ora.

Per il cataplasma alla viola, procuratevi 10 grammi di fiori di viola mammola e 50 grammi di acqua; fate cuocere i fiori nell’acqua fino a ottenere un composto cremoso; anche in questo caso applicate sulla parte scottata con l’aiuto di una garza: l’effetto rinfrescante sarร  immediato.

 

[Fonte]

 

Photo Credit | Thinkstock

Lascia un commento