Lamponi, sta per arrivare il momento di piantarli

lampone-

Il lampone appartiene al genere rubus della Famiglia botanica delle Rosaceae; si tratta di una pianta da frutto originaria di Europa continentale ed Asia minore che cresce spontanea nei sottoboschi ma viene coltivata a scopi commerciali in molte parti del mondo. La specie cui facciamo riferimento in particolare รจ il rubus idaeus, altrimenti noto con il nome comune di lampone europeo.

I lamponi, seppure abbiano un portamento cespuglioso, non necessitano di un vero e proprio orto per essere coltivati; per crescere bene si fanno bastare un ampio vaso o una bordura a patto perรฒ di ricevere le giuste cure colturali. I periodi piรน indicati per la messa a dimora sono l’autunno e l’inizio della primavera; le piantine poste a dimora in gruppi in bordure devono stare ad una distanza di almeno 70 cm l’una dall’altra. Le piante di lampone si prestano anche alla creazione di siepi, in questo caso รจ opportuno mettere le piantine a dimora a distanza di 40-60 cm.

Poichรจ crescono spontaneamente nel sottobosco i lamponi hanno bisogno di una posizione in penombra o in ombra totale; il terreno ideale รจ acido, umido e ben drenato. Quanto alle innaffiature, in genere queste non si rendono necessarie a meno che non vi siano lunghi periodi di siccitร , mentre alla concimazione si puรฒ procedere in autunno somministrando del concime organico a lenta cessione. La potatura va fatta in primavera e consiste nella rimozione dei rami che hanno fruttificato l’estate precedente allo scopo di garantire il rinnovamento della pianta e il mantenimento della sua compattezza (i lamponi tendono infatti a crescere in maniera piuttosto disordinata).

La moltiplicazione va fatta per divisione dei cespi; i nuovi polloni basali radicheranno facilmente una volta separati dalla pianta madre e posti a dimora.

I lampone รจ piuttosto resistente a parassiti e malattie, tuttavia i suoi frutti dolci attireranno inevitabilmente qualche insetto che vorrร  cibarsene.

Lascia un commento