Kalmia, l’alloro americano

kalmia

La Kalmia

Fioritura: tra maggio e giugno
Impianto: nella stagione estiva
Tipo di pianta: arbustiva sempreverde
Altezza max: fino a 4 metri

La Kalmia, meglio conosciuta come Alloro americano o Lauro di montagna รจ una pianta appartenente alla famiglia delle Ericacee ed originaria dell’America del Nord. Si presenta come un arbusto dall’altezza variabile tra i pochi centimetri ed i 3-4 metri, a seconda della specie.

E’ caratterizzata da una corteccia rossastra e da foglie che possono avere forma ovale o allungata. I fiori sono molto appariscenti e poco prima dell’estate allietano la vista con colorazioni che vanno dal bianco al rosa. I frutti invece sono rappresentati da capsule contenenti diversi semi. La coltivazione รจ abbastanza semplice e si adatta perfettamente a tutte le zone della nostra Penisola.

Esposizione. La Kalmia va collocata in una zona semi-ombreggiata del giardino, in modo che possa ricevere i raggi diretti del sole solo nelle ore piรน fresche della giornata, poichรฉ l’irradiazione continua potrebbe bruciare il fogliame. Trattandosi di una pianta rustica, la temperatura non รจ di fondamentale importanza per una buona crescita, a meno che non ci si trovi di fronte ad esemplari particolarmente giovani, da proteggere durante l’inverno con una corretta pacciamatura.

Terreno. Non ha particolari esigenze riguardo al terreno, purchรฉ si eviti di collocarla su un substrato calcareo e poco drenato.

Innaffiature. Le operazioni di irrigazione devono essere regolari, facendo in modo che il terreno si mantenga umido tra un’innaffiatura e l’altra. Nel periodo piรน freddo dell’anno la Kalmia tende ad accontentarsi di un piccolo quantitativo d’acqua.

Avversitร . E’ soggetta all’attacco di funghi ed insetti, da trattare tempestivamente con interventi mirati.

Concimazione. Si puรฒ utilizzare un fertilizzante a base di sostanze organiche nel momento della messa a dimora e sporadicamente nella fase vegetativa.

Moltiplicazione. La Kalmia si propaga tramite talea, mettendo a radicare le nuove piantine in un composto di torba e sabbia prima della messa a dimora.

Lascia un commento