Ecobonus 2017 per gli interventi di recupero dei giardini

Ormai รจ ufficiale: gli Ecobonus per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e riqualificazione energetica degli edifici, riguarderanno anche i giardini condominiali e i parchi. Una bella notizia per tutti coloro che hanno progettato o stanno progettando la riqualificazione del proprio giardino.

piante- tecnologia-myplants-aggiorna

La detrazione di imposta sarร  estesa anche agli interventi di carattere straordinario, che verranno eseguiti per tutto il 2017. Verranno ricomprese nella riforma le seguenti voci, con detrazione del 50% delle spese sostenute:

1) Lavori di fornitura e messa a dimoraย di piante o arbusti di qualsiasi genere o tipo.

2) Lavori di riqualificazione di tappeti erbosi, anche mediante la realizzazione o l’adeguamento di impianti di irrigazione.

3) Lavori di restauro e recupero del verde relativo a giardini di interesse storico e artistico.

Insomma, una bella fetta di detrazione riguarderร  tutti coloro che hanno in previsione degli interventi manutentivi relativi al verde.

Ma non solo: laย detrazione varrร  anche per i costi sostenuti per adeguare le abitazioni e gli immobili ad uso diverso, alle misure antisismiche. Anche in questo caso la detrazione sarร  del 50% del costo, tuttavia potrร  crescere fino allโ€™80% a seconda della classe di rischio, che verrร  ottenuta grazie agli interventi, fino all’85%.

Foto credit Thinkstock

 

 

Lascia un commento