perlite cosa è quando si usa

Perlite, cosa è e quando si usa

perlite cosa è quando si usaOggi vogliamo parlarvi della perlite. Quando si prepara il terreno per un impianto si sente spesso parlare di argilla espansa e con meno frequenza, va ammesso di questo materiale. Ed è un peccato, perchè conoscerlo è importante al fine di apprendere i segreti delle tecniche di coltura di numerose piante.

come preparare semi lattuga

Come preparare da soli i semi di lattuga

lattuga

Quando si vuole piantare della lattuga, si hanno due possibilità: mettere a dimora delle piccole piantine acquistabili senza particolari problemi presso un rivenditore specializzato o seminare. Oggi vogliamo indicarvi come provvedere alla conservazione dei semi di lattuga.

concimazioni autunnali cosa fare

Concimazioni autunnali, cosa fare

concimazioni autunnali cosa fare

Come comportarsi con le concimazioni autunnali? L’estate sta man mano lasciando il posto all’autunno e porsi questa domanda è necessario, anche se sappiamo che nei mesi più freddi la maggior parte delle piante entra in uno stato di riposo vegetativo. Soprattutto perché in alcuni casi il concime si rende comunque necessario.

macerato estratto sambuco antiparassitario

Macerato ed estratto di sambuco come antiparassitario

macerato estratto sambuco antiparassitario

Il sambuco, o sambucus nigra, è un arbusto che si adatta a vari tipi di terreno e che li conquista con la sua massa imponente. I suoi fiori sono molto profumati ed i suoi frutti piccoli e scuri sono un ottimo ingrediente culinario. Ma che ne dite dell’estratto e del macerato da utilizzare come antiparassitario?

prato sintetico o naturale

Prato sintetico o naturale?

prato sintetico o naturale

Avete mai pensato di approfittare del prato sintetico per i vostro giardino? Se la risposta è positiva è arrivato il momento di capire se si tratta di una scelta giusta o se è più consigliabile lavorare un po’ di più sulla semina di erba naturale.

concimi estate quando utilizzarli

Concimi d’estate, quando utilizzarli

concimi estate

Come comportarsi con i concimi d’estate? In linea generale a seconda delle piante si tende ad evitare di sottoporre pianta e terreno ad un ulteriore “spinta” allo sviluppo attraverso i fertilizzanti. Ma perché ci comportiamo in questo modo? Scopriamolo insieme.

muschio prato consigli

Muschio sul prato, ecco come combatterlo

muschio prato consigli

Un bel tappeto erboso nei pressi dell’abitazione rappresenta un vero e proprio vanto per ogni giardiniere che si rispetti. Può capitare però che i nostri sforzi vengano vanificati dalla comparsa di uno strato di muschio, che impedisce alle piantine di cresce e rovina la vista. Come combattere l’insorgenza del muschio e come evitarne la formazione? Cerchiamo di scoprirlo insieme, nella speranza che in futuro il muschio si materializzi solo nel presepe.

fioriture estive guida acquisto

Fioriture estive, guida all’acquisto

fioriture estive guida acquisto

Parliamo spesso di come utilizzare le diverse fioriture estive per rendere speciali i nostri giardini, i nostri balconi e talvolta anche l’interno dei nostri appartamenti. Ma non ci siamo mai soffermati a parlare di come eseguire questo acquisto: facciamolo ora, anche se alcune cose vi sembreranno scontate.

concimi utilizzati agricoltura

I concimi utilizzati in agricoltura

concimi usati agricoltura

Quali sono i concimi utilizzati in agricoltura? E’ una domanda che qualsiasi persona che abbia la necessità di coltivare degli ortaggi prima o poi si trova a porsi. Correggere le “anomalie” del terreno attraverso i fertilizzanti può essere utile, ma come regolarsi in tal senso?

prato bassa manutenzione senza graminacee

Prato verde in estate, ecco come fare

prato verde estate consigli

Lo abbiamo piantato, curato, falciato e concimato per tutto l’anno, in modo da ottenere uno splendido tappeto all’interno del nostro giardino. Poi arriva l’estate ed il nostro prato si trasforma in una distesa di paglia, assumendo una colorazione che disturba la vista e stringe il cuore. Nel corso della stagione più calda dell’anno il prato tende ad ingiallire, il problema può essere evitato con pochi accorgimenti.

olio bianco minerale insetticida

Olio bianco minerale, l’insetticida

olio bianco minerale insetticida

L’olio bianco minerale viene di solito nominato quando si affronta il problema dell’infestazione da parte di cocciniglie o altri insetti particolari sulle nostre piante. Ma che cosa è questo insetticida? Scopriamolo insieme.

concimi fertilizzanti differenza

Concimi e fertilizzanti, la differenza

fertilizzanti concimi differenza

Concimi e fertilizzanti: vi è differenza? La risposta è positiva, seppur in minima parte, ed anche se uno può essere considerato il sottoprodotto dell’altro. Quando si tratta di dare il giusto nutrimento alle piante noi forniamo alle stesse un concime, giusto? Ma cosa sono i concimi se non una tipologia di fertilizzante?

concimi complessi cosa sono

I concimi complessi, cosa sono

concimi complessi cosa sono

I concimi complessi, cosa sono? La risposta più semplice che possiamo darvi è che quando parliamo di questo tipi di strumento parliamo di composti chimici, selezionati in maniera attenta e opportunamente calibrati.

concime liquido granulare

Concime, meglio liquido o granulare?

Concimazione

E’ meglio utilizzare un concime liquido o granulare? E’ questa la domanda che chiunque di noi, almeno una volta si è posto davanti allo scaffale di questi prodotti prima dell’acquisto. Anche conoscendo la composizione chimica degli stessi e ciò che deve contenere la formulazione per prendersi cura delle piante, effettuate questa scelta non è mai facile.