Diascia barberae, fioritura estiva

 

La Diascia berberae è una pianta erbacea annuale o perenne originaria dell’Africa del Sud, ma diffusa in tutte le zone a clima temperato del Pianeta. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i 30 centimetri di altezza e da foglie ovali ed appuntite di colore verde chiaro. I fiori sono riuniti in spighe di colore bianco, giallo, rosa, rosso o arancio e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile, per poi durare fino all’arrivo dell’autunno.

Lavanda, varietà e cure

Un delicato profumo, una pioggia di colore che rallegra il giardino per tutta l’estate, un fiore reciso ideale per la profumazione di ambienti, cassetti ed armadi. Parliamo della Lavanda, pianta perenne appartenente alla famiglia delle Lamiacee ed originaria del bacino del Mediterraneo. Si tratta di una pianta da giardino caratterizzata da fusti che possono raggiungere il metro di altezza e da foglie di forma e colore diverso a seconda della specie. I fiori sono riuniti in spighe di colore violetto e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile o in estate.

Philesia, fioritura estiva

La Philesia è una pianta arbustiva perenne originaria del Cile ed appartenente alla famiglia delle Liliacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie lanceolate ed appuntite di colore verde più o meno scuro. I fiori sono a forma di imbuto, assumono colorazioni che vanno dal rosa al rosso e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera o in estate.

Osteospermum, fioritura estiva

L’Osteospermum, (conosciuto anche il nome di Dimorphotheca) è una pianta erbacea annuale o perenne, originaria del continente africano ed appartenente alla famiglia delle Asteracee. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie lanceolate, crnose, di colore verde più o meno scure. I fiori sono simili a margherite, assumono colorazioni diverse (dal bianco al giallo, dal rosa al viola) e fanno la propria comparsa nel corso della primavera, per poi durare fino all’arrivo dei primi freddi autunnali.

lavori agosto punto situazione giardino

Lavori di agosto: punto della situazione in giardino

lavori agosto punto situazione giardino

Agosto è il mese estivo e caldo per eccellenza e soprattutto in questo periodo, la necessità di eseguire determinati lavori in giardino si fa pressante e necessaria affinché ogni suo elemento possa rendere il 100% delle sue capacità. E bearci con fiori, colori e profumi inebrianti. Facciamo il punto della situazione, riassumendo ciò che è necessario fare per avere uno spazio verde ben curato.

Gynura, varietà e cure

Elegante e decorativa, capace di rallegrare la casa o il giardino per gran parte dell’anno grazie al suo fogliame caratteristico. Parliamo della Gynura, pianta erbacea annuale o perenne, originaria dell’Oceano Indiano ed appartenente alla famiglia delle Asteracee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti striscianti o eretti che possono superare il metro di altezza, e da foglie di colore verde, ricoperte di peluria rossastra. I fiori sono di piccole dimensioni, di colore giallo o arancio e fanno la propria comparsa al termine della stagione invernale o all’inizio della primavera, distinguendosi per un odore poco gradevole.

Telopea

Telopea, pianta tropicale

Telopea

Per chi ama cimentarsi nella coltivazione di piante inusuali, oggi proponiamo la Telopea, una pianta tropicale, originaria dell’Australia e appartenente alla famiglia delle Proteaceae; al genere Telopea appartengono alcune specie di arbusti sempreverdi caratterizzati da foglie tondeggianti e coriacee e dalle grandi e particolari infiorescenze.

Papavero cornuto, fioritura estiva

Il Papavero cornuto o Glaucium flavum è una pianta erbacea perenne originaria del bacino del Mediterraneo ed appartenente alla famiglia delle Papaveracee. Presenta fusti lunghi e sottili, spesso arcuati, e foglie di colore verde più o meno scuro, ricoperte di peluria. I fiori sono formati da quattro petali di colore giallo o arancio e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera o in estate.

Farnia, albero monumentale

La Farnia (Quercus robur o Quercus peduncolata) è un albero monumentale appartenente alla famiglia delle Fagacee ed originaria dell’Europa, del continente americano e dell’Asia). E’ caratterizzata da fusti che possono raggiungere i 30 metri di altezza e da foglie di colore verde intenso sulla pagina superiore e verde chiaro su quella inferiore. I fiori sono di colore giallo e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera, per poi lasciare il posto ai frutti, caratterizzati da ghiande marroni lunghe fino a cinque centimetri.

Polmonaria, varietà e cure

La Polmonaria è una pianta erbacea perenne originaria del continente europeo ed utilizzata per lo più a scopo officinale. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i 50 centimetri di altezza e da foglie ovali di colore verde, ricoperte di macchia bianche o color argento. I fiori sono a forma di trombetta, assumono colorazioni diverse a seconda della specie e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera.

Passiflora foetida, fioritura estiva

La Passiflora foetida è una pianta rampicante perenne originaria del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Passofloracee. Si tratta di una pianta che presenta fusti sottili, ricoperti da peli giallognoli piuttosto appiccicosi. Le foglie sono lobate, anch’esse ricoperte di peluria ed emanano un odore sgradevole se vengono sfregate. I fiori sono di colore bianco e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva, per poi lasciare spezio a frutti tondeggianti.

Dichondra repens, tappezzante perenne

 

Per coprire una zona di difficile coltivazione o per ottenere uno splendido prato che non richieda una manutenzione costante, si può puntare sulla semina della Dichondra repens. Si tratta di una pianta tappezzante perenne,  caratterizzata da fusti molto ramificati e da foglie tondeggianti e carnose, di colore verde lucido. I fiori sono di piccole dimensioni, di colore biancastro, ma di scarso valore ornamentale.

Exochorda, fioritura estiva

Elegante e delicato per gran parte dell’anno, sia nel momento della fioritura che nel periodo in cui appaiono i frutti. Parliamo dell’Exocorda, un arbusto originario del continente asiatico, ma ormai diffuso in tutte le zone a clima temperato del Pianeta. I fusti sono arcuati, sottili, alti fino a quattro metri, mentre le foglie sono di forma allungata o arrotondato e presentano una colorazione scura. Nella tarda primavera o in estate produce fiori bianchi, a forma di stella, che lasciano poi il posto ai frutti, costituiti da capsule di colore verde scuro.

lavori luglio manutenzione giardino roccioso

Lavori di luglio: manutenzione del giardino roccioso

lavori luglio manutenzione giardino rocciosoIl giardino roccioso richiede un’accurata manutenzione anche nei mesi estivi. Prendersi cura del suo aspetto e delle sue piante è uno dei lavori di luglio che l’appassionato di giardinaggio è chiamato a compiere con una certa urgenza, sia per mantenerlo in condizioni di pulizia ottimali, sia perché è questo il momento di suo massimo vigore. Scopriamo insieme cosa fare.