gaillardia pianta perfetta aiuole

Gaillardia, pianta perfetta per le aiuole

Non è mai troppo presto per mettere a punto una aiuola. E in tal senso, la gaillardia è una delle erbacee perenni che più ci attira in quanto ad utilizzo per aiuole primaverili ed estive in grado di lasciare il segno.

gaillardia

kochia cipressino perfetto siepi aiuole

Kochia o cipressino, perfetto per siepi ed aiuole

La kochia o cipressino è una pianta piccola, affascinante e perfetta per essere utilizzata in un giardino sia come parte di una siepe, sia come elemento centrale di un’aiuola. La sua caratteristica migliore? Quella di poter essere plasmata nelle forme che si gradiscono.

kochia

Petunia

Petunia, ecco alcune composizioni per giardino (Foto)

La petunia è una pianta da piantare proprio in questo mese, tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, coltivata come annuale, generalmente sviluppate da seme o da talea. Per avere una buona resa la dovrete mettere a dimora in un buon terriccio fresco e ben drenato, preparato mescolando il terriccio universale con un pochino di sabbia e della corteccia sminuzzata. Oggi, vi proponiamo una galleria con immagini di petunie di diversi colori, per dari qualche spunto utile per creare la vostra composizione tipo per il giardino.

Petunia

tromboni angelo fiori velenosi

Tromboni d’angelo, tra i fiori più velenosi

I tromboni d’angelo rientrano di diritto nella lista dei fiori più velenosi con i quali possiamo arredare naturalmente il nostro giardino. La loro bellezza è però così intensa che rinunciare a loro  per tal motivo sarebbe uno spreco.

tromboni d'angelo

come coltivare arnica in vaso

Come coltivare l’arnica in vaso

Avete mai provato a coltivare l’arnica in vaso? Le soddisfazioni possono essere molteplici essendo questa pianta della famiglia delle asteracee tra le più facili da coltivare in generale a prescindere dall’approccio che si prende.

arnica

Come potare la lavanda

Come potare la lavanda: consigli utili

La potatura della lavanda rappresenta un’operazione di fondamentale importanza per assicurare una crescita equilibrata ed armoniosa della pianta, dato che tende a crescere in maniera molto veloce e soprattutto disordinata. La potatura dovrà essere effettuata al termine del periodo di fioritura, eliminando circa i due terzi della vegetazione cresciuta e le spighe che sono ormai secche.

Come potare la lavanda

Che pianta pino mugo

Che pianta è il pino mugo?

Se vi trovate ad andare in vacanza in Alto Adige potreste imbattervi in piatti della tradizione a base di pino mugo. Vogliamo scoprire insieme di che tipo di pianta si tratta? Iniziamo subito con il dirvi che è una conifera, proprio come pensate.

pino mugo

glicine cure gennaio

Glicine, le cure di gennaio

Il glicine è uno dei rampicanti più amati da chi pratica il giardinaggio. E se ci focalizziamo sui suoi stupendi colori, e sui grappoli fioriti, comprendere perchè non è difficile. Vediamo insieme le cure di gennaio da applicare su di lui.

glicine cure gennaio

cosa fare giardino gennaio

Cosa fare nel giardino a gennaio

Cosa fare nel giardino a gennaio? Quali sono i lavori ai quali dobbiamo dare la precedenza? State tranquilli, quel che va fatto in questo caso non è tantissimo, anche se alcune cure devono assolutamente essere portate a compimento se ci si vuole assicurare un’ottimale crescita di fiori nei mesi successivi. E non solo.

attrezzi giardino

calicanto

Il calicanto, il fiore invernale che proviene dalla cina: curiosità

Una pianta invernale che non teme il freddo ed il gelo del mese di gennaio? Senza dubbio il calicanto, un bellissimo arbusto dalle foglie perenni e caduche appartenente alla famiglia delle Calycanthaceae. Scopriamo alcune curiosità su questa pianta da giardino. Per prima cosa il calicanto proviene dalla Cina, ed il suo nome, Chimonanthus, deriva dal greco e significa fiore d’inverno: mai nome migliore fu azzeccato!

calicanto

coltivare bucaneve in vaso

Coltivare il bucaneve in vaso

Il bucaneve è una delle fioriture invernali più conosciute, sopratutto perchè considerata la prima a farsi strada, in natura, tra la neve. E’ da questo che il suo nome deriva. Coltivarla in vaso può essere un’esperienza molto piacevole che vi invitiamo a provare. Con un pizzico di impegno i risultati possono essere ottimi.

bucaneve

Messer Tulipano 2012

Quali sono i fiori da piantare a gennaio?

Il mese di dicembre è solo un bel ricordo, è iniziato un nuovo anno e con esso anche tanti nuovi lavori da eseguire in orto e giardino. Ma quali sono i fiori da piantare a gennaio? Sono molte le piante invernali che vanno piantate in questo mese, soprattutto per le bulbose che troveranno poi fioritura in primavera. Un esempio? Il ciclamino, il tulipano ed il narciso.

fiori da piantare a gennaio

natale bacche rosa canina

Natale, provate le bacche di rosa canina

Ovviamente non vi stiamo suggerendo di recuperare le bacche di rosa canina dalla pianta per iniziare subito a masticarle, ma vogliamo che sappiate che questi particolari frutti che mettono allegria per il loro aspetto sono ottimi da utilizzare in cucina per allietare il Natale e non solo.

rosa canina

Mimosa fiorita a dicembre: non è un’anomalia di questo caldo inverno

Bellissima pianta la mimosa, simbolo della primavera. Eppure capita sempre con più frequenza di vedere il fiore simbolo della donna sbocciare nel pieno dell’inverno. Come mai? è un’anomalia che deve preoccupare e da che cosa dipende? In molti pensano che ciò sia dovuto ad anomale temperature miti anche se il clima è freddo, in realtà non è così.

mimosa