Dopo il rinvaso, la concimazione

terra concimata

Dopo aver cambiato il vaso alle piante è necessario aiutare i vari esemplari a uscire dalla fase di riadattamento, fase che spesso si manifesta con l’afflosciarsi del fogliame o con l’ingiallimento della vegetazione più bassa.

Per stimolare la ripresa delle specie orna­mentali da appartamento che hanno subito il trapianto, si consiglia di irrorarne spesso la chioma, usando acqua a temperatura am­biente. In genere, queste irrorazioni debbo­no essere ripetute a giorni alterni, ma in qualche caso giova eseguirle ogni giorno. È ovvio che le spruzzature avranno una du­rata brevissima, qualche secondo appena, tanto da inumidire bene il fogliame. Infatti, le irrorazioni troppo prolungate pro­vocano un eccessivo stillicidio di gocce di acqua dalle foglie verso il terreno con il pericolo di convogliare verso le radici una dose d’acqua superiore alle reali necessità della pianta, con la inevitabile conseguenza di provocare fenomeni di marciume o il for­marsi di muffa.

Il genere Datura

Datura

Il genere Datura comprende circa dieci specie di piante erbacee perenni, originarie dell’America centro settentrionale, appartenente alla famiglia delle Solanaceae. Le piante appartenenti al genere Datura sono di medie dimensioni, ovvero alte circa 100 centimetri e molto ramificate, con foglie grandi di colore verde tendente al grigio. I caratteristici fiori a trombetta vengono prodotti in primavera  fino all’inverno, e possono essere di diversi colori, anche se quello più caratteristico è il bianco. Le piante di Datura sono molto tossiche e quindi bisogna fare attenzione a non ingerirle.

Le piante appartenenti al genere Datura devono essere coltivate in appartamento perché non sopportano il freddo; nei luoghi con inverni miti possono essere coltivate anche all’aperto anche se tendono a perdere le foglie durante la stagione fredda; le Dature amano le zone luminose e soleggiate.

Il rinvaso: come si fa

rinvaso

Con il mese di Febbraio si può dire che la parentesi sta per concludersi, almeno per quanto riguarda il periodo di maggior fred­do e già si avvertono le prime avvisaglie della bella stagione che si manifestano an­che nell’attività vegetativa delle specie da appartamento. Infatti, queste piante, dopo una stasi di circa due mesi, riprendono a vegetare, a produrre foglie e germogli, tralci e nuove radici. Questo fenomeno, che è strettamente collegato al naturale ciclo evo­lutivo nell’anno solare, impone di effettuare alcune operazioni di giardinaggio.

Fra queste operazioni, ve n’è una di capi­tale importanza per le piante ornamentali che, pur vivendo normalmente in casa, sen­tono l’avvicinarsi della buona stagione, e che verso la metà di febbraio (ossia prima che si «sveglino» dal letargo invernale) possono (o debbono) essere rinvasate senza subire alcun danno.

Un rinvaso più tardivo potrebbe essere molto pericoloso e provo­care, addirittura, la morte dell’esemplare. Per procedere al rinvaso delle piante da appartamento bisogna anzitutto preparare il nuovo recipiente, curando che esso non sia molto più largo del precedente (in genere bastano due centimetri in più di diametro per garantire la vita della pianta per almeno un anno). I vasi più raccomandabili sono quelli a «riserva d’acqua» che risolvono quasi totalmente il problema delle annaffia­ture.

Crassula falcata, la succulenta a forma di falce

crassula falcata

Al genere Crassula appartengono circa 300 specie di piante succulente, originarie per lo più della zona sudafricana. In queste poche righe vogliamo però concentrare la nostra attenzione su una varietà molto apprezzata sia per la forma curiosa che per la meravigliosa fioritura.

Mi riferisco alla Crassula falcata (conosciuta anche come Rochea falcata), caratterizzata da foglie a forma di lama di falce dal colore grigio-verde e da fiori molto appariscenti dal colore rosso, che ne fanno una delle succulente più belle in natura.

E’ una pianta di facile coltivazione che non necessita di particolari cure, ma chiede solo di essere rispettata nelle esigenze primarie. E allora come fare ad ottenere una stupenda Crassula falcata?

Piante da appartamento: la Monstera

monstera

La Monstera è una pianta della famiglia delle Aracee, originaria del Guatemala e del Messico meridionale che vive nelle foreste pluviali dell’America Centrale e meridionale. La Monstera è una pianta rampicante dalle foglie verdi, grandi e lucide, a forma di cuore, che negli esemplari più grandi possono raggiungere fino a un metro di lunghezza. Il periodo di fioritura va dalla primavera all’estate, ma in ambienti chiusi è difficile che produca i suoi caratteristici fiori bianchi.

La Monstera è una pianta molto facile da coltivare; è consigliabile rinvasarla ogni anno alla fine dell’inverno, almeno fino a che non raggiunge le sue dimensioni definitive; successivamente basterà rinnovare la parte superiore del substrato. La collocazione ideale è davanti alla finestra, anche se i raggi del sole devono essere filtrati.

Russelia, la pianta fiorita tutto l’anno

russelia

Per chi ama circondarsi di colore per tutto l’anno, la pianta ideale potrebbe essere la Russelia, appartenente alla famiglia delle Scrophuliacee ed originaria dell’America centrale. E’ caratterizzata da fusti sottili e ramificati, ricoperti da foglie verdi che le ragalano un aspetto molto compatto.

Da febbraio ad ottobre (in presenza di clima mite anche per tutto il corso dell’anno) si riempie di piccoli fiori a forma tubolare, dal caratteristico colore arancio. La varietà “campechiana”, invece, si colora di lilla, regalando uno spettacolo ancor più suggestivo all’ambiente circostante.

La Russelia può essere coltivata sia in vaso che in piena terra, a seconda del clima, poiché si tratta di una pianta che mal sopporta i rigori dell’inverno e la temperatura ideale non deve mai scendere al di sotto dei 10°C.

Piante da appartamento: il Ficus triangularis

ficus triangularis

Cercate una pianta stravagante e simpatica per abbellire l’interno della vostra casa? E allora potete provare a procuravi un Ficus triangularis, nella speranza che siate così fortunati da reperirla nel vostro vivaio di fiducia.

Si tratta infatti di una pianta non molto comune alle nostre latitudini, tanto che spesso la sua diffusione è affidata alle sapienti mani degli esperti di talee, che si prodigano nel creare nuove piantine da impiantare poi nel periodo primaverile. Un’operazione questa non sempre facile, visto che le talee di Ficus triangularis non sempre attecchiscono al primo colpo ed è necessario dunque ripetere l’operazione o preparare sin da subito numerose talee da porre a dimora.

Questo non significa certo che nel Belpaese non vi siano magnifici esemplari di Ficus triangularis, ma solo che, come detto, non è una pianta così diffusa come altre varietà della stessa specie.

Idrocoltura, le prime norme da seguire per praticarla con successo

idrocoltura

Tutte le specie da appartamento, in genere, si prestano alla coltura idroponica, comprese le «piante grasse» (anche se questo può sembrare un controsenso, poiché queste spe­cie desiderano poca acqua); coltivate in ac­qua, si «abituano» ad assorbire soltanto il liquido di cui hanno bisogno per vivere.

Tut­tavia, vi sono specie che offrono maggiori garanzie di successo: coleo, papiro, dieffenbachia, dracena, edera, felci, ficus, filoden­dro, peperomia, pilea, potos, sansevieria, singonio, spatifillo, tetrastigma, tradescanzia.

In genere, è consigliabile scegliere esemplari giovani per iniziare la coltura idroponica, perché è più facile che queste piante supe­rino, senza risentire danno, il necessario pe­riodo di adattamento.

Questa fase critica dura circa un mese, du­rante il quale si verifica la caduta delle nor­mali radici terrestri e la formazione di spe­ciali radici «acquatiche», bianche e carnose, che servono appunto al rapido assorbimento delle sostanze nutritive contenute nell’acqua del vaso.

Per praticare l’idrocoltura devono essere seguite con cura, se si vuole avere successo, delle norme che inizieremo a vedere in questo articolo e che continuerò ad illustrarvi negli articoli della prossima settimana.

 

Coleus, la bellezza delle foglie

coleus

Tra le tante piante che regalano un magnifico spettacolo dal punto di vista estetico, merita particolare attenzione il Coleus (Coleus blumei), appartenente alla famiglia delle Labiatee ed originario delle zone temperate di Asia ed Africa.

Alla fioritura piuttosto insignificante fa da contraltare un fogliame dalle magnifiche colorazioni che vanno dal rosso all’arancio, dal giallo al verde, dal bianco al blu, a seconda della specie.

Anche le forme delle foglie si differenziano da una varietà all’altra, mostrandosi ora ovali, ora appuntite, ora cuoriformi, e dando vita a scenari di rara bellezza all’interno delle nostre aiuole (o nei vasi, se coltivate all’interno di un appartamento).

Idrocoltura, come attuarla

 idrocoltura

Oltre alle piante «grasse» o succulente, sap­piamo che le specie da appartamento com­prendono esemplari di vario tipo e dalle ca­ratteristiche ben diverse. Delle specie da appartamento in generale abbiamo già parlato diffusa­mente in molti articoli, con particolare riferimento all’importante quanto delicata operazione delle annaffiatu­re.

Ben sapendo quanto sia difficile e determi­nante saper dosare la quantità ottimale di acqua per ogni tipo di pianta da apparta­mento, e per suggerirvi una tecnica di coltura in grado di semplificare, per non dire eliminare, qualsiasi problema o difficol­tà legati alla somministrazione d’acqua, oggi voglio parlarvi dell’idrocoltura, ossia della col­tivazione in vasi ricolmi di acqua invece che di terra.

Per capire le vaste e reali possibilità di ap­plicazione di questo particolare tipo di col­tivazione è necessario tener presente questi due punti:

Piante da appartamento: lo Spatifillo Wallisi

spatifillo

Lo spatifillo è una pianta rizomatosa appartenente alla famiglia delle Aracee, originaria dell’America tropicale e Indosinesia; sotto questo nome sono raggruppate quattro o cinque varietà di piante perenni, delle quali la più coltivata è lo spatifillo wallisi (Spathiphyllum wallisi).

La caratteristica principale di questa pianta è il suo fiore, che è costituito da una spata, ovvero un fiore caratterizzato dall’assenza di petali che sono sostituiti da una conchiglia all’interno della quale spunta una specie di pannocchia; questi fiori spuntano tra maggio e agosto e durano diverse settimane prima di appassire. Il colore delle spate è un bianco tendente al verde; le foglie di questa pianta sono piuttosto lunghe e sono di colore verde lucido; l’altezza che può raggiungere lo spatifillo è di circa 50 centimetri.

Piante da appartamento: la Sanseveria

sanseveria

La Sanseveria è una delle piante da appartamento più diffuse alle nostre latitudini, sia per la semplicità di coltivazione che per la capacità di arredare l’ambiente, regalando alla vista un gradevole spettacolo.

E’ una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Liliacee ed originaria delle zone tropicali dell’Africa, da dove poi si è diffusa in diverse regioni del globo con clima non troppo rigido. In Italia se ne consiglia la coltivazione in luogo chiuso, azzardando la collocazione in piena aria solo nel periodo più caldo dell’anno.

La caratteristica comune a tutte le specie è rappresentata dalle foglie carnose, spesso allungate e con striature più chiare rispetto al verde “di base”. La fioritura è di scarsa importanza e si manifesta con grappoli di fiori dal colore bianco o verde chiaro.

Capelvenere, la felce d’appartamento

capelvenere

L’Adiantum capillus Veneris, meglio conosciuta come Capelvenere, è una pianta che deve in suo nome alla particolare conformazione “a cascata” del suo fogliame, che ricorda vagamente la capigliatura della dea Venere. Si tratta di una felce appartenente alla famiglia delle Polipodiacee ed originaria del Brasile, che può vivere indifferentemente sia all’aperto che all’interno di un appartamento, purché se ne rispettino le esigenze primarie.

Ha foglie cuneiformi dal colore verde brillante che contrastano con il nero dei rachidi, offrendo uno spettacolo particolarmente apprezzabile per la vista.

Allo stato spontaneo cresce soprattutto in prossimità dei corsi d’acqua, trovando nell’ambiente umido l’habitat ideale per la propria vita. Come detto, però, può essere coltivato sia in casa che in giardino con dei piccoli accorgimenti legati per lo più alla collocazione ed al grado di umidità dell’aria.

L’Orchidea Farfalla

orchidea farfalla

L’orchidea farfalla, il cui nome botanico è Paphiopedilum villosum, appartiene alla famiglia delle Orchidacee, ed è una pianta originaria del sud est asiatico, più precisamente dell’India settentrionale, della Birmania e della Thailandia. L’orchidea farfalla possiede foglie perenni, lunghe da 10 a 15 centimetri; questa pianta produce un unico fiore molto appariscente, con petali dai colori molto brillanti.

L’orchidea farfalla ha bisogno di molta umidità e di un substrato ricco di materia organica, e richiede molta luce ma non diretta. Come la maggior parte delle orchidee non è tanto importante l’irrigazione, quanto l’umidità ambientale, che deve essere circa del 60-70%; per ottenerla è necessario vaporizzare spesso le foglie con acqua e sistemare il vaso su uno strato di ghiaia bagnata. La pianta va comunque annaffiata una volta a settimana da ottobre a febbraio e tre volte alla settimana durante il resto dell’anno. Per stimolare la fioritura è utile tenere la pianta di notte a una temperatura inferiore a 15°C, senza tuttavia tenerla all’aperto.