crisoperla insetto utile

Crisoperla, insetto utile

crisoperla insetto utile

La Crisoperla carnea è un insetto molto utile: se vedete svolazzare per i vostri prati o per il vostro orto un insetto simile ad una mosca ma dal corpo verde ed allungato, lasciatelo svolazzare pacificamente senza ucciderlo: vi aiuterà a combattere i parassiti che si annidano tra le vostre piante.

lacnea sei punti insetto parassita

Lacnea dai sei punti, insetto parassita

lacnea sei punti insetto parassita

Da lontano la Lacnea dai sei punti può essere scambiata per un’innocua coccinella. Avvicinandoci e guardandola meglio, è possibile non solo vedere che la forma ed il colore differiscono rispetto al polifago insetto della nostra infanzia, ma che questo piccolo animaletto che gli somiglia di sicuro ha appena pasteggiato con i nostri fiori.

cocciniglia corniolo insetto parassita

Cocciniglia del corniolo, insetto parassita

cocciniglia corniolo insetto parassita

La cocciniglia del corniolo è un insetto molto diffuso in Italia, in particolare nelle regioni settentrionali-orientali del nostro paese. Colpisce con maggiore virulenza piante ornamentali come le rose ed in buona parte le fioriture primaverili dei nostri giardini a prescindere dalla loro tipologia.

cimice verde insetto parassita

Cimice verde, insetto parassita

cimice verde insetto parassita

La cimice verde è un insetto conosciuto anche sotto il nome di cimice del pomodoro appartenente alla famiglia dei pentatomidi che colpisce in particolare il suddetto ortaggio e molte altre ortive e colture tipiche come le bietole, la soia e alberi come il nocciolo.

insetticidi fosforganici cosa sono

Insetticidi fosforganici: cosa sono

insetticidi fosforganici cosa sono

Parlando di piante e parassiti spesso ci si imbatte in tipologie di insetticidi teoricamente familiari e fattualmente sconosciuti. Tra di essi vi sono senza dubbio gli insetticidi fosforganici, dei quali oggi faremo una breve carta di identità.

sesia ribes kaki insetto parassita

Sesia del Ribes e del Kaki, insetto parassita

sesia ribes kaki insetto parassita

La sesia del ribes e del kaki è un insetto o meglio una farfalla, che attacca le suddette piante in via preferenziale ma che è tipica anche  di nocciolo, vite, uva spina, lampone. Ricordatevene bene se siete coltivatori di uno di questi frutti o alberi.

maggiolino insetto parassita

Maggiolino, insetto parassita

maggiolino insetto parassita

Il maggiolino è un insetto appartenente all’ordine dei coleotteri con il quale i contadini nelle campagne hanno purtroppo a che fare di sovente. Polifago appartenente alla famiglia degli scarabeidi, esso attacca senza troppa distinzione alberi ed arbusti di tipo agrario, ornamentale e forestale, e diverse piante spontanee.

tarlo vespa pioppo insetto parassita

Tarlo vespa del pioppo: insetto parassita

tarlo vespa pioppo insetto parassita

Il tarlo vespa del pioppo è un insetto parassita che colpisce principalmente i pioppi ed i salici. E’ un animale del quale vogliamo parlarvi per insegnarvi a riconoscerlo rispetto alle normali vespe, le stesse che preparano i loro nidi attorno alle nostre case e che di solito non ci pensano due volte ad attaccarci se le disturbiamo in qualche modo.

api insetti utili

Le api, insetti utili

api insetti utili

Le api non avrebbero teoricamente bisogno di presentazioni. Sono degli insetti utili, appartenenti all’ordine degli imenotteri, alla famiglia degli apidi, al genere apis, alla specie mellifera. Già semplicemente rivelando la loro carta d’identità  ne raccontiamo storia ed utilità.

ricamatrice pomacee insetto parassita

Ricamatrice delle pomacee: insetto parassita

ricamatrice pomacee insetto parassitaLa ricamatrice delle pomacee (Pandemis cerasana) è un lepidottero appartenente alla famiglia dei tortricidi che attacca con particolare virulenza gli alberi da frutto come il melo ed il pero ma non disdegna le drupacee e le latifoglie ornamentali.

cetonia dorata insetto parassita

Cetonia dorata, insetto parassita

cetonia dorata insetto parassita

La cetonia dorata è un insetto parassita dalla bellezza straordinaria, ma dalla diffusione proporzionalmente adeguata al suo gradevole aspetto. Appartenente alla  specie dei coleotteri, al sottordine dei polifagi e alla famiglia degli scarabeidi, questo insetto attacca con particolare predilezione le rosacee e le piante ornamentali.

grillo campestre grillo domestico

Il grillo campestre ed il grillo domestico

grillo campestre grillo domestico

Il mondo degli insetti non è formato semplicemente da parassiti. E conoscere anche quelli che ci spaventano nella foggia, ma innocui nel loro essere, ci consente di dare alle nostre piante cure amorevoli senza stressarle con inutili trattamenti. In tal senso oggi vogliamo parlarvi del grillo campestre e del grillo domestico.

mantide religiosa insetto utile

Mantide religiosa: insetto utile

mantide religiosa insetto utile

La mantide religiosa è un insetto considerabile utile per i nostri spazi verdi. A differenza dei parassiti infatti essa non si nutre di piante, foglie o radici, ma di altri insetti e larve regalandoci, da un certo punto di vista, un arma potenzialmente letale per le altre specie entomologiche presenti nei nostri giardini od orti.

frankliniella insetto parassita

Frankliniella, insetto parassita

frankliniella insetto parassita

La frankliniella è un piccolissimo insetto appartenente alla famiglia dei tripidi che ama particolarmente le colture di ortaggi in serra e qualsiasi pianta sia in grado di riprodursi in piena terra. Vi sembra esagerato? Cosa pensereste se vi dicessimo che ama molto sia gli ortaggi più comuni del nostro orto, i fiori delle nostre aiuole e le mele dei nostri alberi?