limacina insetto parassita alberi frutto

Limacina, insetto parassita degli alberi da frutto

limacina insetto parassita alberi frutto

L’estate non porta solo il caldo sulla nostre colture, ma anche la comparsa di insetti di diversa tipologia. Piccoli animali che confondiamo con esemplari di similare aspetto ma tutt’altro che preoccupanti, ad esempio, per i nostri alberi da frutto. La limacina rientra in questo quadro di “confusione”.

tentredine germogli parassita rose

Tentredine dei germogli, parassita delle rose

tentredine  germogli parassita rose

Le rose sono senza dubbio tra i fiori più amati comunemente dalle persone. Purtroppo per loro sono anche le piante più attaccate dai parassiti in generale, che trovano molto “succose” diverse loro parti. Tra di loro nel periodo estivo, abbiamo anche la tentredine dei germogli.

megachile rose attenzione foglie

Megachile delle rose, attenzione alle foglie

megachile rose attenzione foglie

Il megachile delle rose è un insetto molto particolare, forse il più caratteristico che vediamo comparire con l’estate. Ed è “ingombrante” per diverse motivazioni: a partire dal numero di esemplari di rose che coltiviamo nel nostro paese ogni anno e che rappresentano il loro ospite principale fino ad arrivare al suo aspetto così anonimo, che non ci consente di riconoscerlo come un potenziale pericolo.

mosca bietola insetto parassita

Mosca della bietola, insetto parassita

mosca bietola insetto parassita

La mosca della bietola è un piccolo dittero decisamente fastidioso per le nostre colture estive. Trovate le foglie delle vostre bietole mangiucchiate ed accartocciate e vi sembra di notare delle mosche in vicinanza? Iniziate a preoccuparvi.

afide nero fava insetto parassita

Afide nero della fava, insetto parassita

afide nero fava insetto parassita

L’afide nero della fava, a dispetto del suo nome e della sua facile riconoscibilità, è un insetto parassita che colpisce non solo la pianta dalla quale prende il nome, ma anche diversi ortaggi da taglio come le bietole, le leguminose ortive e da pieno campo  e patate. E non solo, anche molte piante arbustive di tipo ornamentale.

tignola pomodoro insetto parassita

Tignola del pomodoro, insetto parassita

tignola pomodoro insetto parassita

La tignola del pomodoro è un insetto parassita che colpisce in particolare l’ortaggio a cui il suo nome è ispirato, tutte le solanacee, e in alcuni casi anche le altre piante commestibili che incontra nel suo raggio di azione. Per questo motivo la tuta absoluta rappresenta un problema per chiunque abiti in campagna principalmente e voglia coltivare il proprio orto.

scolitide fruttiferi insetto parassita

Scolitide dei fruttiferi: insetto parassita

scolitide fruttiferi insetto parassita

Se avete delle piante da frutto o delle belle siepi ornamentali, guardate sulla loro corteccia: potreste imbattervi nello scolitide dei fruttiferi. Si tratta di un coleottero polifago che ama particolarmente cibarsi di questo tipo di piante.

rodilegno rosso insetto parassita

Rodilegno rosso: insetto parassita

rodilegno rosso insetto parassita

Il rodilegno rosso è un insetto parassita che ama particolarmente colpire pomacee, drupacee e piante ornamentali. Più generalmente si dedica con particolare attività trofica alle piante da frutto, creando non pochi danni alle raccolte.

tortricide fragola insetto parassita

Tortricide della fragola, insetto parassita

tortricide fragola insetto parassita

Il tortricide delle fragole è un insetto appartenente all’ordine dei lepidotteri che con il progredire della primavera e l’avvicinarsi dell’estate si fa sempre più presente nelle campagne e nei boschi italiani. Attaccando con vigore tutti gli alberi da frutto, la soia ed ovviamente le piante di fragola.

antiparassitari naturali

Antiparassitari naturali: il peperoncino e il pomodoro

antiparassitari naturali

Siete sempre in lotta con i parassiti delle piante che, tra l’altro, in questo periodo sono nel pieno della loro attività? Se non volete combatterli con gli antiparassitari chimici non vi resta che affidarvi ai rimedi naturali; oggi vi illustreremo come preparare dei prodotti contro i parassiti delle piante usando il peperoncino e il pomodoro.

piralide mais insetto parassita

Piralide del mais, insetto parassita

piralide mais insetto parassita

La piralide del mais è un insetto parassita tra i più pericolosi presenti sul territorio italiano. Appartenente all’ordine dei lepidotteri, ama cibarsi con particolare veemenza di mais e graminacee, di molti ortaggi e verdure a foglia e di piante ornamentali ed arboree.

falena brumale insetto parassita

Falena Brumale, insetto parassita

falena brumale insetto parassita

La falena brumale è forse uno degli insetti parassiti più presenti nelle nostre campagne. Tendiamo a non renderci conto della sua pericolosità per le nostre piante a causa di credenze popolari che vogliono la falena come simbolo di un anima defunta: in realtà ciò che rischia di morire, se l’infestazione è grave, è la nostra vegetazione.

parassiti rose

Parassiti delle rose, come combatterli con metodi naturali

parassiti rose

Le rose sono considerate le regine dei fiori e in effetti la loro bellezza lascia davvero senza fiato; per avere rose rigogliose e dalla fioritura abbondante, fate attenzione ai parassiti che molto spesso colpiscono questi splendidi fiori compromettendone la bellezza. Come combatterli? Naturalmente con metodi naturali.

lema frumento insetto parassita

Lema del frumento: insetto parassita

lema frumento insetto parassita

La lema del frumento è un piccolo e silenzioso nemico che chiunque abbia in mente di coltivare grano, avena, orzo e segale deve perlomeno conoscere. L’attività trofica rispetto ai grandi appezzamenti di solito non è eccessivamente grave, ma è bene conoscerlo, per poterlo combattere.