Ambrosia Ophraella nemico naturale

Ambrosia, il coleottero Ophraella suo nemico naturale

ambrosia

Gli insetti spesso ci portano alla disperazione distruggendo le nostre piante. Il loro parassitismo lotta contro la nostra voglia di coltivare con successo determinate piante. Eppure contro le allergie, causate soprattutto dall’ambrosia, il coleottero Ophraella Communa è forse uno dei nostri migliori amici.

plusia pomodoro insetto parassita

Plusia del pomodoro, insetto parassita

plusia pomodoro insetto parassita

Vi sono degli insetti che più di altri, sebbene sconosciuti ai neofiti colpiscono con estrema facilità  contemporaneamente sia i nostri ortaggi che i nostri fiori. E’ il caso della plusia del pomodoro che non solo ama particolarmente questa solanacea ma gradisce molto parassitare anche le piante di geranio.

afide pemfigide tiglio insetto parassita

Afide pemfigide del tiglio, insetto parassita

tiglio

L’afide pemfigide del tiglio, per quanto prediliga come ospite solo la suddetta pianta è generalmente considerato molto pericoloso dagli esperti proprio per la virulenza con la quale attacca tale albero creando dei danni non indifferenti a tali esemplari.

tignola ornamentali insetto parassita

Tignola delle ornamentali, insetto parassita

tignola ornamentali insetto parassita

La tignola delle ornamentali, conosciuta anche con il nome di opogona è un lepidottero originario delle Canarie attualmente diffuso in Sudamerica ed Africa. Anche in Europa ed in Italia ogni tanto fa la sua comparsa ed è bene farsi trovare preparati.

saperda pioppo insetto parassita

Saperda del pioppo, insetto parassita

saperda pioppo insetto parassita

La saperda del pioppo è un insetto fitofago che si nutre del legno di questo albero, di quello del salice e della betulla. E’ un insetto molto diffuso in Italia, fattore questo che lo rende pericoloso in caso di infestazione boschiva o vivaista. Scopriamo insieme qualcosa di più su di lui.

afide ceroso pesco insetto parassita

Afide farinoso del pesco, insetto parassita

afide ceroso pesco insetto parassita

L’afide farinoso del pesco è un rincote di colore verdastro che predilige come ospite la suddetta pianta ma non tralascia di colpire se ne ha la possibilità altri alberi da frutto come il mandorlo e l’albicocco. E’ pericoloso per il nostro frutteto? Scopriamolo.

sesamia cereali insetto parassita

Sesamia dei cereali, insetto parassita

sesamia cereali insetto parassita

La sesamia dei cereali è un lepidottero appartenente alla famiglia dei nottuidi particolarmente diffuso in Italia, soprattutto al sud ed alle isole. Pur non disdegnando grano ed altri cereali, questo animale sembra avere una certa predilezione per il mais ed il sorgo.

minatrice serpentina insetto parassita

Minatrice serpentina, insetto parassita

minatrice serpentina insetto parassita

La minatrice serpentina dei germogli o degli agrumi, conosciuta anche con il nome latino di Phyllocnistis citrella è un microlepodottero che da qualche anno sta infestando con molta virulenza nei nostri agrumeti. Dobbiamo preoccuparci? Scopriamolo insieme conoscendola meglio.

fillossera quercia insetto parassita

Fillossera della quercia, insetto parassita

fillossera quercia insetto parassita

La fillossera della quercia è un insetto appartenente alla famiglia dei rincoti molto piccolo, lungo circa un millimetro, ma dalla capacità di dare davvero filo da torcere al suo ospite principale. Il suo colore ocra e giallo-arancio lo rende riconoscibile facilmente.

vera tignola grano insetto parassita

Vera tignola del grano, insetto parassita

vera tignola grano insetto parassita

La vera tignola del grano è uno degli insetti che i coltivatori e gli stivatori di qualsiasi cereale temono di più. Essa è infatti in grado di attaccare in modo sostanziale le cariossidi del frumento, del mais e di qualsiasi graminacea sia che cresca in un campo sia che stia stivata in un magazzino.

nepticula melo insetto parassita

Nepticula del melo, insetto parassita

nepticula melo insetto parassita

Chi abita in campagna ed ha la fortuna di avere degli alberi di melo nelle vicinanze, purtroppo rischia di imbattersi della nepticula del melo più di quanto amerebbe. Questo micro-lepidottero è un minatore fogliare tra i più assidui, sebbene tra i meno dannosi.

tortrice pino insetto parassita

Tortrice del pino, insetto parassita

tortrice pino insetto parassita

Il tortrice del pino è un insetto che come avrete capito predilige questo particolare tipo di ospite. E’ un lepidottero appartenente alla famiglia dei tortricidi che soprattutto nei vivai è cagione di danno ma che è bene conoscere per poterlo eliminare in caso di necessità.

mosca bianca cavolfiore insetto parassita

Mosca bianca del cavolfiore, insetto parassita

mosca bianca cavolfiore insetto parassita

Oggi vogliamo parlarvi della mosca del cavolfiore. Un ortaggio che in inverno e tradizionalmente sotto le feste natalizie ed invernali si usa molto in cucina per frittelle salate e cibi simili. Ma anche lui come tanti altri è attaccato da insetti e l’aulerodide di oggi è senza dubbio uno dei più fastidiosi.

apion trifoglio insetto parassita

Apion del trifoglio, insetto parassita

apion trifoglio insetto parassita

L’apion del trifoglio non è un parassita tra i più importanti che possono colpire i nostri prati, a meno che ovviamente non siano composti in grande maggioranza da questa erbacea. Conosciamo meglio da vicino questo piccolo nemico.