bonsai parassiti temere giugno

Bonsai, i parassiti da temere a giugno

bonsai

Per i bonsai giugno è un ottimo mese. Le cure da intraprendere sono ovviamente legate al crescere delle temperature ed alle esigenze della specie, ma su una cosa bisogna agire senza perdere tempo: contro i parassiti.

afide lanigero pioppo insetto parassita

Afide lanigero del pioppo, insetto parassita

afide lanigero pioppo insetto parassita

L’afide lanigero del pioppo è un parassita che predilige un solo ospite ma che quando colpisce risulta essere uno degli afidi capaci di più danni in assoluto sulla pianta colpita. E’ un insetto che interessa particolarmente chi in giardino possiede esemplari di questo tipo o abita vicino ad una boscaglia.

bolla del pesco

La bolla del pesco: come si manifesta?

bolla del pesco

La bolla del pesco è una sorta di fungo che colpisce alberi da frutto come il pesco, ma anche albicocco, ciliegio e susino: va precisato che non tutte le qualità del pesco vengono colpite ma unicamente specie quali la Amsden, il Buco Incavato, la S. Anna Balducci. Oggi ci occuperemo della modalità di manifestazione di questa malattia, che si può notare facilmente nelle foglie, sui frutti e nei germogli, nei casi più gravi se non curata in tempo con i dovuti metodi.

tignola orientale pesco insetto parassita

Tignola orientale del pesco, insetto parassita

tignola orientale pesco insetto parassita

La tignola orientale del pesco o cidia è un insetto particolarmente fastidioso per questo ospite. E’ originario dell’oriente ma si è diffuso con facilità alle nostre latitudini ed in America. Da noi è arrivato nei primi anni del 1900 e non ci ha mai abbandonato.

capua insetto parassita

Capua, insetto parassita

capua insetto parassita

La capua è un insetto parassita diffuso nei nostri frutteti,specialmente in quelli locati al Nord. Fa parte dei ricamatori delle pomacee ed è un lepidottero appartenente alla famiglia dei tortricidi che colpisce con più frequenza melo, pero, dupracee e latifoglie in generale.

afide verde melo insetto parassita

Afide verde del melo, insetto parassita

afide verde melo insetto parassita

L’afide verde del melo è un insetto parassita dell’ordine dei rincoti e della famiglia degli afifidi che colpisce il melo, il pero e generalmente altre rosacee. Molto piccolo in dimensioni (appena 2-3 mm di lunghezza) è in grado di risultare abbastanza fastidioso per il suo ospite.

rodilegno giallo insetto parassita

Rodilegno giallo, insetto parassita

rodilegno giallo insetto parassita

Il rodilegno giallo è uno degli insetti più fastidiosi con i quali un vivaista, un giardiniere o un semplice appassionato può avere a che fare. Esso infatti colpisce i cimali, scavando gallerie nei germogli e mettendo a rischio le sue “vittime” in più di un modo, dando spazio anche a diverse malattie.

peronospora malattia fungina pericolosa

Peronospora, malattia fungina pericolosa

peronospora

La peronospora è una delle malattie fungine che più mettono a rischio le nostre piante ed in particolare gli alberi da frutto. Talvolta difficile da diagnosticare rischia di farci perdere totalmente un raccolto se non affrontata immediatamente e nel modo giusto. Vediamo di conoscerla meglio e comprendere cosa possiamo fare.

piralide defogliatrice insetto parassita

Piralide defogliatrice, insetto parassita

piralide defogliatrice insetto parassita

Gli insetti che colpiscono le nostre piante, siano esse ortive o ornamentali, sono molti e spesso, ingannati dal loro aspetto adulto non riusciamo a riconoscerli ed a distinguerli. Oggi, nell’ambito di questo discorso,  vogliamo parlarvi della piralide defogliatrice.

afide farinoso susino insetto parassita

Afide farinoso del susino, insetto parassita

afide farinoso susino insetto parassita

L’afide farinoso del susino è un omottero appartenete alla famiglia degli afifidi che ama parassitare il susino, l’albicocco e più in generale gl alberi del genere prunus, siano essi spontanei o di tipo ornamentale. Vogliamo scoprire insieme se sono pericolosi?

tingide pero insetto parassita

Tingide del pero, insetto parassita

tingide pero insetto parassita

La tingide del pero è un insetto parassita che predilige l’ospite al cui nome è ispirato, il melo, diverse rosacee di tipo ornamentale e le dupracee. I suoi danni,soprattutto in caso di forte infestazioni, può essere rivelante.

mosca semi insetto parassita

Mosca dei semi, insetto parassita

mosca semi insetto parassita

Abbiamo imparato, a spese delle nostre piante, che molte tipologie di mosche non sono un problema per noi umani quanto per le nostre colture.  E la mosca dei semi, un insetto parassita abbastanza diffuso nel nostro paese, è purtroppo uno di quelli. Cerchiamo di capire insieme come combatterlo.

afidi galligeni insetti parassiti

Afidi galligeni, insetti parassiti

afidi

Vogliamo parlarvi degli afidi galligeni. Questi insetti molto particolari, pur facendo parte della schiera dei parassiti come un qualsiasi altro afide, hanno la particolarità di non essere molto pericolosi, anche quando l’infestazione è più corposa.

ragna melo insetto parassita

Ragna del melo, insetto parassita

ragna melo insetto parassita

La ragna del melo o iponomeuta è un insetto parassita che predilige attaccare il melo ma che non disdegna né le altre rosacee né altri esemplari arborei coltivati o spontanei come il biancospino e quelli appartenenti al genere prunus.