xylella 2016 anno nero ulivi

Xylella, 2016 anno nero per ulivi

Il 2016 è stato un anno nero per gli ulivi: la Xylella ha continuato a mettere a ferro e fuoco le zone colpite dal batterio ed un vero trattamento valido a 360° per salvare le piante ancora non è stato trovato. Non solo: proprio sotto le feste di Natale sono state sequestrate ulteriori piante a rischio.

ulivi

Giardino invernale

Giardino invernale, come arredarlo

Come arredare un giardino d’inverno? Il giardino nel corso di questa stagione è difficile da arredare, considerando che trascorriamo all’aperto anche molto meno tempo. La soluzione ideale in inverno è avere un giardino interno: vi basta avere una veranda o comunque un giardino attiguo alla casa per sfruttare al meglio anche questi spazi: ecco alcune idee utili e  realizzabili!

Giardino invernale

festival dei giardini 2017presentato bando

Festival dei Giardini 2017, presentato bando

E’ stato presentato il bando del Festival dei Giardini 2017:  ancora una volta sarà l’evento principale di Ortogiardino, il Salone della floricoltura, orticoltura e giardinaggio che il prossimo anno arriverà alla sua 38esima edizione dal 4 al 12 marzo.

smh-products-145

gioca colori giardino provenzale

Cicaline della salvia e del rosmarino

Se avete in giardino delle piante aromatiche come il rosmarino o la salvia, potete notare come vi siano dei piccoli insetti che le infestano. Si tratta delle cicaline. Sono piccolissimi insetti che mangiano le foglie delle piante aromatiche, in particolare la pagina inferiore delle foglie.

gioca colori giardino provenzale

seduzione-piante-brera-12 dicembre

Seduzione delle piante a Brera dal 12 dicembre

La seduzione delle piante attraverso i fiori, il loro modo di essere e le interazioni con il mondo animale. il 12 dicembre verrà inaugurata presso l’Orto Botanico di Brera a Milano la quinta tappa della mostra itinerante “Seduzione Repulsione- quello che le piante non dicono“.

centaurea-nigra

piante- tecnologia-myplants-aggiorna

Ecobonus 2017 per gli interventi di recupero dei giardini

Ormai è ufficiale: gli Ecobonus per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e riqualificazione energetica degli edifici, riguarderanno anche i giardini condominiali e i parchi. Una bella notizia per tutti coloro che hanno progettato o stanno progettando la riqualificazione del proprio giardino.

piante- tecnologia-myplants-aggiorna

floranet life progetto ue piante rischio

Floranet Life, progetto UE per piante a rischio

E’ perle piante a rischio che parte il progetto europeo “Floranet Life” per la “salvaguardia e valorizzazione delle specie vegetali di interesse comunitario presenti nei Parchi Naturali dell’Appennino Abruzzese“. Di supporto all’iniziativa non sol i parchi coinvolti: anche Legambiente e l’Università di Camerino.

iris

orticolario 2017 luna tema

Orticolario 2017, Luna il nuovo tema

Sarà la Luna il nuovo tema del concorso internazionale “Spazi Creativi” di Orticolario. Un’occasione da non perdere per presentare la propria personale visione per ciò che concerne la progettazione e realizzazione di giardini  e di installazioni artistiche.

fucsia_b

castagne crolla raccolto 2016

Castagne, crolla il raccolto nel 2016

Ancora una volta il raccolto delle castagne è stato tutt’altro che soddisfacente. Il 2016 non ha portato cambiamenti positivi in quella che è una delle “coltivazioni autunnali” più ricercate dal mercato. Con danni sensibili sia per gli agricoltori che per l’utente finale.

castagno-e-castagne

erica

Erica, dove collocarla in inverno?

L’erica è un arbusto sempreverde coltivato sia per le sue caratteristiche estetiche (i fiori sono molto belli, e in vendita se ne trovano di coloratissimi), che per le sue proprietà officinali. Se ne avete un esemplare e non sapete dove posizionarla, ecco alcuni consigli utili per non commettere errori.

erica

gramigna

Eima Green, il salone del giardinaggio a Bologna

Dal 9 al 13 novembre 2016 alla fiera di Bologna si svolgerà Eima Green, una fiera dedicata al mondo del giardinaggio. L’evento si inserisce nella fiera dedicata al mondo delle macchine agricole Eima. Tanti gli appuntamenti e gli incontri tematici previsti, sia per gli addetti ai lavori che per i semplici curiosi o appassionati di giardinaggio.

gramigna