Unione Europea

Quali sono i paesi meno amici dell’ambiente nell’Unione Europea?

I costi ambientali si contrappongono a quelle condotte virtuose in grado di produrre effetti positivi per l’ambiente, e misurano l’impatto delle attività umane e produttive e le conseguenze che vanno a ripercuotersi sulle soluzioni che dovrebbero determinare uno sviluppo sostenibile ambientale. L’unione Europea ha fissato l’obiettivo dell’abbassamento delle emissioni di CO2 di almeno il 40% entro il 2030, mettendo al primo posto delle priorità la modernizzazione del sistema produttivo in ottica ambientale , in modo da limitarne gli effetti sull’ambiente, migliorando quindi la vita dei cittadini dell’unione.

coltivazione indoor

Tutto quello che c’è da sapere sulla coltivazione indoor

La coltivazione indoor si distingue da quella outdoor per la particolare attenzione che deve essere riservata all’illuminazione. Se all’aperto basta solo la luce del sole per garantire la crescita delle piante, nel caso di una coltivazione indoor con una growbox è indispensabile chiedere consiglio a un professionista per trovare il tipo di lampada migliore e con il wattaggio più appropriato anche in considerazione dello spazio di cui si dispone, delle condizioni di umidità, della temperatura e della resa che si auspica.

coltivazione indoor
coltivazione indoor
Gaming ecologico

Gaming “ecologico”: il ruolo delle piattaforme online

Nella storia dell’umanità, il gioco ha sempre avuto un ruolo fondamentale, e non solo per la sua componente ludica.

Psichiatri ed educatori, infatti, sono d’accordo sul fatto che tutte le attività correlate alla sana competizione – anche contro se stessi – e al “rischio”, rappresentino un ottimo input per stimolare le facoltà cognitive, allontanare la noia e la depressione, allenare la creatività e, ovviamente, imparare.

Gaming ecologico
Gaming ecologico
Agrifoglio

Agrifoglio, come si può coltivare entro le mura domestiche

L’agrifoglio è una delle piante più gettonate durante il periodo natalizio. Per tanti secoli è stato considerato come un simbolo a tutti gli effetti di fortuna e, nell’antichità, veniva impiegato con l’intento di scacciare gli spiriti cattivi. Al giorno d’oggi, si tratta di una pianta che va alla grande nell’ambito della decorazione degli ambienti domestici, oppure anche per creare delle splendide ghirlande.

Agrifoglio

giardinaggio piante per chi non ha tempo

Piante carnivore, anche loro hanno una memoria a breve termine

Sono servite diverse ricerche per andare alla scoperta di come le piante carnivore possano contare su una memoria a breve termine per quanto riguarda le loro prede. Uno studio particolarmente interessante, che ha messo in evidenza, come la memoria a breve termine di piante come le venere acchiappamosche, può avere una durata che si aggira intorno ai 30 secondi.

giardinaggio piante per chi non ha tempo

Pianti autofiorenti nane

Pianti autofiorenti nane, ecco perché sono così richieste sul mercato

Nel corso degli ultimi anni, le piante autofiorenti nane stanno rappresentando un trend veramente impressionante, visto che sono decisamente apprezzate dal grande pubblico. Per quali motivi? Perché sono in grado di garantire dei raccolti costanti e possono essere coltivate anche da persone che non hanno una grande esperienza a riguardo.

Pianti autofiorenti nane

mostra antiche camelie lucchese

Piante che resistono al freddo, ecco le specie più adatte

Nel caso in cui si avesse uno spazio verde a propria disposizione, è chiaro che l’intenzione è sempre quella di riuscire a creare un giardino il più rigoglioso possibile. Ebbene, spesso e volentieri, la stagione invernale e le relative basse temperature fanno davvero male.

mostra antiche camelie lucchese

agnocasto

Agnocasto, ecco una pianta per contrastare lo stress

Spesso e volentieri si sente parlare di piante utili per combattere lo stress e una delle meno conosciute è sicuramente l’agnocasto. Si tratta di una pianta officinale molto interessante perché riesce ad essere efficace nel combattere lo stress e, al contempo, migliorare l’umore.

agnocasto

I parassiti delle piante

Vediamo più da vicino quali sono i parassiti più comuni che possiamo incontrare sulle nostre piante e quali sono i segnali che dobbiamo cogliere per intervenire in tempo.

Pianta ombrello

Pianta ombrello, consigli per coltivarla in appartamento

Una delle piante da appartamento più interessanti è indubbiamente la pianta ombrello, meglio conosciuta con il nome di Schefflera. Si tratta di una pianta tipicamente ornamentale, che si caratterizza per avere un portamento eretto e per la produzione di spettacolari foglie a ombrello, che sono decisamente variegate.

Pianta ombrello