Oggi torniamo a segnalarvi un appuntamento che ha per protagonista le piante e in particolare la regina dei fiori, ovvero la rosa: stiamo parlando del Festival delle Rose ai Musei Mazzucchelli di Ciliverghe di Mazzano, in provincia di Brescia, giunto quest’anno alla sua sesta edizione, che si svolgerà sabato 26 e domenica 27 maggio.
News verdi
L’orchidea Telipogon
Al genere Telipogon fanno parte circa cento specie di orchidee epifite originarie dell’America centrale e meridionale caratteristiche delle foreste pluviali anche di altitudini elevate; queste orchidee si possono dividere in due gruppi: quelle dalla forma compatta, caratterizzate da doglie piccoli e dai tanti fiori, e quelle dalla forma allungata con fusti lunghi e sottili che producono poche infiorescenze.
Padenghe Verde 2012, l’expo dedicata all’architettura del verde e del florovivaismo
La primavera è la stagione nella quale vengono organizzate tante manifestazioni florovivaistiche, delle occasioni uniche per ammirare l’eccellenza italiana nel campo del giardinaggio. Uno di questi appuntamenti da non perdere è Padenghe Verde 2012, la manifestazione dedicata ai giardini e all’architettura del verde che si svolgerà dal 18 al 20 maggio a Padenghe sul Garda, in provincia di Brescia.
“Tre giorni per il Giardino”: appuntamento il 4 maggio a Caravino
Fiori, piante e tutto ciò che è necessario per vivere appieno la propria passione per il giardinaggio e l’arrivo della primavera. E’ questo lo scopo di “Tre giorni per il giardino”, la mostra-mercato di florovivaismo da organizzata dal FAI – Fondo Ambiente Italiano attraverso la sensibilità dell’architetto Paolo Pejrone, fondatore e Presidente dell’Accademia Piemontese del Giardino. Un appuntamento imperdibile, presso Parco del Castello di Masino a Caravino (TO) da venerdì 4 a domenica 6 maggio.
“Bravacasa Verde Fiorito”, la guida dedicata al giardinaggio dal 4 aprile in edicola
Da mercoledì 4 aprile “Bravacasa” il mensile del gruppo RCS, diretto da Rosanna Brambilla, regala i propri lettori di un’iniziativa speciale: “Bravacasa Verde Fiorito” una guida dedicata al mondo delle piante, dei fiori e del giardinaggio, per fornire idee e spunti per arricchire di verde e di fiori la propria casa.
Torba Fiori: appuntamento con la Fai il prossimo 21 aprile
La primavera porta con sé tante interessanti manifestazioni florovivaistiche. Nel weekend di sabato 21 e domenica 22 aprile non si farà eccezione. L’appuntamento questa volta è con la ventiseiesima edizione di “Torba Fiori”, la tradizionale rassegna primaverile organizzata dalla FAI – Fondo Ambiente Italiano negli spazi dell’antico Monastero di Torba a Gornate Olona in provincia di Varese.
Franciacorta in Fiore ritorna dal 18 al 20 maggio
Anche quest’anno, per la quattordicesima primavera consecutiva, Franciacorta in Fiore torna ad allietarci con la sua mostra mercato di fiori e piante. Un evento nel quale chiunque sia interessante può venire a contatto con fiori rari e piante “classiche” e che può fregiarsi non solo di un riconoscimento come manifestazione fieristica nazionale ma anche di una Medaglia d’oro del Quirinale per le ultime due edizioni.
Brixia Florum, la mostra mercato di Brescia che accoglie la primavera
La primavera, si sa, è la stagione nella quale la natura si risveglia e la maggior parte delle piante ricominciano a fiorire, ed è anche la stagione ideale per le mostre mercato, soprattutto quelle floreali. A Brescia, sabato 24 marzo e domenica 15 aprile, avrà luogo Brixia Florum, la rassegna dedicata al florovivaismo organizzata, tra gli altri, dall’Associazione Florovivaisti Bresciani e dal Comune di Brescia.
Mostra delle Antiche Camelie: appuntamento nel lucchese
Se nelle giornate di oggi e di domani vi trovate nella provincia lucchese o in Toscana e siete degli appassionati di giardinaggio e florovivaismo, non potete assolutamente perdere l’appuntamento con la “Mostra delle antiche Camelie della Lucchesia” di Compito. Un evento che rimarrà inalterato fino alla fine del mese di marzo ogni fine settimana e che darà modo a chiunque vorrà di godere di bellezze floreali inaudite.
Perugia Flower Show: dal 25 al 27 maggio piante rare e giardinaggio
La primavera è una stagione amabile per il dolce tepore ed i colori che porta con sé nei prati, ma per gli appassionati di giardinaggio e delle manifestazioni florovivaistiche è altrettanto interessante per via delle diverse rassegne che vengono organizzate. Tra di esse spicca anche il Perugia Flower show, la mostra mercato di piante rare ed inconsuete che si svolge in Umbria.
Battaglia dei fiori di Ventimiglia a rischio?
Giugno è ancora lontano, e con esso anche la Battaglia dei fiori di Ventimiglia. Vanto del settore floro-turistico italiano, questa manifestazione giungerebbe questo anno al suo 50esimo anniversario. Il condizionale è d’obbligo questa volta. Perché? Vi è il rischio che la tradizionale battaglia, per mancanza di fondi questo anno non veda svolgimento.
Lavori di febbraio: trapianti e talee in giardino
Tra i lavori di febbraio più importanti per la cura del giardino figurano i trapianti e le talee. Per i neofiti che non hanno esperienza e poco “pollice verde“, ciò significa mettere a dimora, inserire nel terreno determinate piante e fiori coltivati in precedenza e moltiplicare alcune tipologie di vegetali attraverso una operazione specifica effettuata sui fusti: in poche parole un modo per ottenere più piante senza passare per la semina.
Giardini di Marzo: appuntamento a Grosseto il 23 marzo
Giardini di Marzo torna a festeggiare l’arrivo della primavera. L’appuntamento è il prossimo 23-24-25 marzo Grosseto, dove si terrà un interessante incontro di tre giorni tra piante e fiori di ogni genere. Una mostra dedicata alla botanica ed al giardinaggio che quest’anno giunta alla terza edizione promette anche diverse novità.
InGiardino: appuntamento a Modena il 2 marzo
Sebbene questo anno le temperature di febbraio a causa della neve non siano state tanto clementi, l’attesa del risveglio della primavera porterà con sé molte manifestazioni florovivaistiche. Una di queste si terrà il prossimo 2 marzo nella città di Modena presso la rassegna ArtigianaItaliana di Modena Fiere. InGiardino aspetta numerosi tutti coloro che vorranno tastare con propria mano le possibilità di arredamento di uno spazio verde.