Nuovo appuntamento di primavera e, questa volta, ad essere protagoniste saranno le Peonie che dal 19 al 21 maggio 2012 si mostreranno in tutta la loro bellezza presso i Vivai delle Commande, in frazione Tuninetti di Carmagnola in provincia di Torino. Durante questi tre giorni sarà possibile ammirare circa quattromila peonie in fiore in un parco di sette ettari con due deliziosi laghetti; per il dodicesimo anno consecutivo, infatti, Gabriella e Lodovico Salvi Del Pero hanno deciso di aprire al pubblico la tenuta di famiglia per mostrare la loro meravigliose collezione di Peonie.
News verdi
Alchimie in Giardino: incontro con Maria Rosa Garatti il 13 maggio
Il poter vivere a contatto con la natura è un sogno di molti, francamente realizzabile in diversi casi se al proprio spazio verde si riuscissero ad applicare delle sane e semplici regole per trasformarlo non solo nel giardino dei propri sogni a livello cromatico, ma anche a livello emozionale. Un incontro con l’autrice di “Alchimie in giardino” Maria Rosa Garatti, il prossimo 13 maggio a Castello Quistini nel bresciano, potrebbe aprirvi gli occhi.
Orticola 2012: dall’11 al 13 maggio 2012 a Milano
Ritorna la “La mostra Orticola”, la mostra mercato di fiori, piante e frutti rari e insoliti, presso i Giardini Pubblici Indro Montanelli di via Palestro a Milano; l’appuntamento di quest’anno è dall’11 al 13 maggio per una XVII edizione che si annuncia ricca di iniziative e di eventi, per una manifestazione dedicata agli amanti della natura, del verde e dei fiori.
Orticolario lancia festival del cortometraggio. Protagonista l’orchidea
Anche quest’anno, con l’arrivo dell’autunno, avremmo la rassegna Orticolario a darci il benvenuto. Giunta alla sua quarta edizione nel 2012, questa rassegna rappresenta il meglio che la natura sia in grado di offrire in ogni sua manifestazione fisica. Arricchendosi questa volta di un particolare concorso dedicato alle orchidee, fiori magnifici ed eleganti.
L’Azalea dell’Airc per la Festa della Mamma 2012
Il 13 maggio sarà la festa della mamma, un’occasione per ricordare alla propria mamma tutto l’affetto che proviamo per lei, anche se, in realtà dovremmo cercare di dimostrarglielo tutti i giorni. In occasione di questa festa si usa fare dei regali alla mamma, come ad esempio, dei doni floreali, soprattutto se sappiamo che la mamma in questione ama i fiori e le piante.
Natura e benessere ad Herbaria dal 27 maggio
Un appuntamento con la natura e con la sua capacità di riequilibrare il nostro organismo attraverso le piante. E’ questo l’appuntamento che ci aspetta il prossimo 25-26 -27 maggio a Chiaravalle di Fiastra per Herbaria. Una serie d’incontri nei quali riscoprire cosa le piante sono in grado di fare per noi attraverso la fitoterapia ed i fiori di Bach, ed un’occasione nella quale tornare a contatto con il mondo naturale.
Orto, si dovrà pagare l’Imu?
Si dovrà pagare l’Imu anche sull’orto? E’ una domanda più che lecita questa e nata dopo che il giornale “La provincia” nella sua versione comasca, ha lanciato l’allarme a tal riguardo qualche giorno fa. Le notizie in tal senso sono ancora discordanti, ma è necessario affrontare anche la sola eventualità. Semplicemente pensando a quelle che potrebbero essere le conseguenze per il cittadino e per le aziende che sugli appezzamenti di terra basano la loro sussistenza.
Cattolica in fiore, mostra mercato di piante ornamentali
E’ partita ieri in un tripudio di fiori e si estenderà per tutto il ponte del primo maggio “Cattolica in Fiore“, la mostra mercato di fiori e piante ornamentali che ormai dagli anni settanta allieta ogni anno la cittadina, attirando verso di se turisti ed amanti del giardinaggio da ogni parte di Europa. Un successo consolidato frutto anche della partecipazione di numerosi vivaisti provenienti da ogni parte d’Italia.
Grevillea rosmarinifolia, arbusto primaverile
Se volete regalare un tocco di colore al vostro giardino, potete puntare sulla coltivazione della Grevillea rosmarinifolia, splendido arbusto perenne originario del continente australiano ed appartenente alla famiglia delle Proteacee. Si tratta di una pianta che può raggiungere i due metri di altezza, con foglie simili a quelle del rosmarino, lineari, cuoiose e di colore verde più o meno scuro. I fiori hanno una forma caratteristica, sono di colore rosso o rosa e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile o in estate.
Nel segno del Giglio: appuntamento a Colorno il 27 aprile
Il prossimo 27 aprile si terrà a Colorno, nel parmense, “Nel segno del Giglio”, una mostra mercato del giardinaggio davvero interessante arrivata alla sua 19esima edizione. Quest’anno offrirà un tema particolare e dalle mille sfaccettature: “Oltre il biologico“. E le proposte da visionare per chi deciderà di visitarla, spazieranno in notevoli soluzioni all’avanguardia sia per l’orto sia per il giardino.
Messer Tulipano 2012, fino al 1 maggio al castello di Pralormo
Chi ama i fiori, e in particolare i tulipani, non può mancare alla XIII edizione di Messer Tulipano, l’evento che dal 2000 si svolge nel parco del castello medievale di Pralormo, in provincia di Torino; l’edizione 2012 si svolgerà fino 1 maggio per la gioia dei numerosi visitatori che ogni anno accorrono ad ammirare i bellissimi fiori frutto del piantamento autunnale.
Festa dei Fiori, appuntamento a Primulacco dal 21 aprile al 1°maggio
Dal prossimo 21 aprile, fino al 1°maggio, si svolgerà a Primulacco di Povoletto, in provincia di Udine, la 39esima Festa dei Fiori, un appuntamento tra i più pittoreschi e variegati della primavera italiana in ambito florovivaistico. Al suo interno, infatti, non solo è possibile visionare una mostra permanente di fiori e mobili da giardino ma si può godere di tutta una serie di attività d’intrattenimento.
Fiori nella Rocca: piante rare oggi nel bresciano
Siete appassionati di piante rare? Soprattutto se vi trovate nel nord di questo paese e avete la possibilità di recarvi nel bresciano, approfittatene e recatevi a Lonato del Garda, dove oggi si tiene il secondo giorno della manifestazione “Fiori nella Rocca” mostra mercato di piante rare giunta quest’anno, grazie al forte afflusso di visitatori, alla sua quinta edizione.
I giardini dell’Abbazia di San Girolamo al Monte saranno aperti al pubblico il 21 e il 22 aprile
Continuano gli eventi primaverili associati al verde; oggi vogliamo presentarvi l’iniziativa “Arazzinvista” che si svolgerà sabato 21 e domenica 22 aprile 2012 presso la Cervara, Abbazia di San Girolamo al Monte di Portofino, in occasione del XIV edizione della settimana della Cultura indetta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.