L‘infiorata di Genzano di Roma, la più antica e popolare, affina le armi oggi per poterci regalare, dal 16 al 18 giugno il suo impareggiabile spettacolo. Ancora una volta, come accade ormai da secoli, via Italo Berardi diventerà un tappeto floreale a celebrazione non solo della festa religiosa del Corpus Domini, ma anche della tradizione che i mastri infioratori continuano a tramandare.
News verdi
I giardini nascosti di Amsterdam aperti al pubblico dal 15 al 17 giugno
L’estate e le sue alte temperature portano i giardini ad esprimere in ogni parte del globo tutta la loro bellezza: profumi, colori, giochi di ombra e di luce. Non molti sanno però che esistono dei giardini segreti, stupendi esempi di flora custoditi gelosamente ed aperti al pubblico, una volta l’anno, come i giardini nascosti di Amsterdam.
I rododendri in fiore all’Oasi Zegna in provincia di Biella
Chi ama i rododendri non può perdersi l’Oasi Zegna, un’area montana protetta situata in Piemonte in provincia di Biella, dove ogni anno, tra la fine di maggio e quella di giugno si assiste alla fioritura di centinaia di rododendri olandesi lungo i primi tornanti della strada Panoramica Zegna, fra Trivero e la Bocchetta di Caulera.
Eliotropio, varietà e cure
L’Eliotropio (Heliotropium o Fior di vaniglia) è una pianta erbacea o arbustiva perenne, appartenente alla famiglia delle Borraginacee ed originaria dell’America del Sud, anche se la sua coltivazione è ormai diffusa in tutte le zone a clima temperato del Pianeta. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti eretti o prostrati e da foglie ovali ed appuntite di colore verde più o meno scuro. I fiori sono di colore viola o bianco e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva.
Infiorata a Spello il 9 e 10 giugno
E’ un weekend importante questo per Spello, come ogni anno infatti si ripete la cerimonia dell’infiorata. Due giorni importanti, chiamati sì a celebrare la festa cristiana del Corpus Domini ma come sempre veicolo principale per dare agli appassionati di botanica e giardinaggio l’occasione di assistere ad uno spettacolo mozzafiato.
Concorso Internazionale delle Rose Nuove di Monza: vince la Danimarca
Il Concorso Internazionale delle Rose di Monza è uno dei contest più interessanti che si svolgono nella nostra penisola nel periodo primaverile. La manifestazione, tenutasi presso il roseto “Niso Fumagalli” di fronte alla Villa Reale cittadina ha visto primeggiare tra tutte, la Danimarca e la Germania, surclassando gli esemplari di rosa francesi, considerate solitamente il top della categoria.
Edera, varietà e cure
Tra le innumerevoli specie rampicanti coltivata alle nostre latitudini, uno delle più diffuse è sicuramente l’Edera. pianta perenne appartenente alla famiglia delle Araliacee ed originaria dell’Europa, dell’Asia e dell’Africa del Nord. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i 30 metri di altezza e da foglie di forme e colori diversi. che decorano l’ambiente esterno per tutto il corso dell’anno.
Concorso internazionale delle nuove rose: vincono le francesi
Nel roseto di Roma si è tenuto in questi giorni il Concorso Internazionale delle Nuove Rose “Premio Roma”. Si tratta di una delle rassegne floreali più gradevoli del mese di maggio che vedono questo particolare fiore amato da tutti come protagonista indiscusso. Quest’anno sono state ben 97 le varietà di rosa presentatesi in gara, in rappresentanza di dieci paesi e venticinque ibridatori.
Significato dei fiori: il cardo mariano
Oggi nella nostra rubrica dedicata al significato dei fiori parleremo di una pianta che difficilmente vedremo su un mazzo di fiori tradizionale ma che per la sua storia ed importanza culturale merita di essere affrontata con dovizia: il cardo mariano. Una fioritura da sempre associata a positività grazie al suo essere “solare”. Il suo significato, come scopriremo insieme, è legato all’amore.
Mediterraneo e Dintorni, mostra mercato di piante rare a Portici dal 1 al 3 giugno 2012
Se maggio è stato particolarmente prolifico dal punto di vista di mostre mercato dedicate al giardinaggio e di eventi dedicato ai fiori, giugno si preannuncia altrettanto intenso, almeno considerando il promettente inizio: dal 1 al 3 giugno 2012, infatti, avrà luogo la IX edizione di “Mediterraneo e Dintorni” la mostra mercato di piante insolite e rare e del benessere naturale.
Florbiella: fiera floreale e del giardino
Il 2013 rappresenterà un anno importante per il Piemonte e gli appassionati di florovivaismo della regione e di tutta Italia. A Biella infatti sarà possibile partecipare e godere delle bellezze di Florbiella, la prima manifestazione florovivaistica della cittadina, alla suo esordio nel panorama europeo delle esposizioni naturali.
Rose di Maggio, la manifestazione dedicata alle rose promossa dal FAI
Oggi torniamo a suggerirvi un appuntamento “floreale”: si tratta di “Rose di Maggio”, la manifestazione pensata dal FAI, il Fondo Ambiente Italiano, dedicata alle rose, che si svolgerà sabato 26 e domenica 27 maggio 2012 nella splendida cornice di splendida Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno in provincia di Varese.
Tour tra rose, storia e leggenda in Franciacorta
Maggio è il mese in cui i fiori rinascono a nuova vita, rigogliosi e belli. Le rose ovviamente non fanno eccezione, e se avrete la possibilità di recarvi presso Castello Quistini, nel Bresciano, potrete godere del profumo e della bellezza di oltre 1500 varietà di rose, autoctone e inglesi, antiche e moderne attraverso la mostra “Tra rose, storia e leggenda”.
Rhapis, la signora delle palme
La Rhapis, meglio conosciuta come Signora delle palme, è una splendida pianta da appartamento originaria della Cina e del Giappone. é una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i quattro metri di altezza e da foglie di colore verde più o meno scuro a forma di ventaglio e divise in segmenti. I fiori sono di colore giallo, rosa o arancio, a seconda della specie, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva.