afidi della fragola insetti parassiti

Afidi della fragola, insetti parassiti

afidi della fragola insetti parassiti

Le specie di afidi che attaccano le nostre piante sono molteplici e di diverso tipo.  Oggi vogliamo parlarvi delle tre specie che attaccano in particolare la fragola e le piante spontanee che nascono nel terreno. Si tratta di insetti parassiti dell’ordine dei rincoti e del sottordine degli omotteri.

fiori rischio sanremo

Fiori a rischio a Sanremo?

fiori rischio sanremo

Fiori a rischio per il Festival di Sanremo? Di sicuro per la metà di febbraio i problemi saranno risolti in un modo o nell’altro, ma la situazione, a livello “floreale” non è davvero rosea. E  non parliamo di problemi di coltivazione dati dal maltempo, ma dalla crisi. E’ un aspetto nuovo quello economico in ambito vegetale, ma mai come in questi ultimi mesi è arrivato alla ribalta.

prugno giapponese nuovi alberi frutto genoma

Prugno giapponese: nuovi alberi da frutto grazie al genoma?

prugno giapponese nuovi alberi frutto genoma

In tutto il mondo il prunus mume, comunemente conosciuto in oriente con il nome di Ume, nelle nostre lande arriva sotto il nome di prugno o albicocco giapponese. Si tratta di un piccolo albero da frutto, scenograficamente importante, che potrebbe rivelarsi molto utile in futuro: potrebbe dar vita a nuove specie grazie al genoma.

ortica nuove specie scoperte cina

Ortica, nuove specie scoperte in Cina

ortica nuove specie scoperte cina

Noi siamo abituati a vedere crescere l’ortica in piena terra, baciata dal sole e dalla pioggia, spontaneamente in tutto il territorio. Due botanici hanno scoperto tre nuove specie di ortiche all’interno di una oscura e profonda grotta nella regione di Guangxi in grado di nascere e svilupparsi anche in condizioni che si ritenevano fino ad ora incompatibili con questa pianta. Cerchiamo di conoscerle meglio.

fiori piante portafortuna anno nuovo

Fiori e piante portafortuna per l’anno nuovo

fiori piante portafortuna anno nuovo

L’anno nuovo è appena arrivato ed anche se magari non ci si crede poi fino in fondo, perchè non accoglierlo con piante e fiori di buon auspicio, che siano in grado di attirare a noi la fortuna che forse si è tenuta lontana nei mesi appena passati? Vediamo insieme quali sono le piante beneauguranti sulle quali porre la nostra attenzione.

fiore cadavere sboccia ancora

Il “fiore cadavere” sboccia ancora

fiore cadavere sboccia ancora

Per la seconda volta consecutiva, a distanza di quasi dodici mesi, l’Amorphophallus titanum, conosciuto anche come “fiore cadavere” per il suo odore nauseabondo, è fiorito in Brasile, nell’orto botanico di Inhotim. Una fioritura che fa sempre notizia, anche se meno rara rispetto al passato.

mercatini natale bressanone

Mercatini di Natale: Bressanone

mercatini natale bressanone

I mercatini di Natale hanno un forte radicamento anche sul territorio italiano. Sono decine le città che ripropongono, in onore di una tradizione vecchia di secoli, atmosfere tipiche natalizie e prodotti artigianali correlati alle feste. Tra le testimonianze italiane più pittoresche vi è sicuramente il mercatino di Natale di Bressanone.

mercatini natale colmar

Mercatini di Natale: Colmar

mercatini natale colmar

Espressione pura del Natale. Il mercatino di Natale di Colmar è questo.  Non per la sua durata, in media con la maggior parte di quelli presenti in tutta Europa, ma per la precisione certosina nel ricreare le tradizioni dell’Alsazia e la capacità di sfruttare le piante come vero e proprio elemento decorativo.

stelle di natale rischio

Stelle di Natale a rischio quest’anno?

stelle di natale rischio

I simboli più conosciuti del Natale, in tutto il globo, sono indubbiamente l’albero e la stella di natale. Potrete non crederci, ma quest’anno la crisi, tra le tante cose che ha messo a rischio, annovera anche l’euphorbia pulcherrima con la quale la maggior parte di noi rallegra la propria casa durante le feste.

alberi natale migliori toscani

Alberi di Natale? I migliori quelli toscani

alberi natale migliori toscani

Gli alberi di natale migliori per le nostre festività? La Coldiretti ci suggerisce senza mezzi termini che siano quelli toscani. Abeti provenienti dalle coltivazioni della regione Toscana: appositamente curati, selezionati e non meno importante, in grado di sostenere un economia. Esemplari considerati  tra i più belli d’Europa.

alberi secolari rischio tutto mondo

Alberi secolari a rischio in tutto il mondo

alberi secolari rischio tutto mondo

Gli alberi secolari rappresentano il nostro più grande patrimonio naturale insieme a spazi come la Foresta amazzonica ed il Grand Canyon. La loro presenza non è un pregio solo scenografico, ma soprattutto fotosintetico: essi sono infatti dei grandi produttori di aria per noi respirabile. Ed ora sono a rischio in tutto il mondo.

natale 2012 regali giardinaggio

Natale 2012, idee regalo per gli appassionati di giardinaggio

natale 2012 regali giardinaggio

Mancano ormai poche settimane al Natale ed è tempo di pensare ai regali, anche se la crisi economica sta mettendo a dura prova le tasche degli italiani. Ma anche in tempo di ristrettezze si può trovare il dono giusto per parenti ed amici senza necessariamente svenarsi, specie se il destinatario del regalo in questione è un appassionato di giardinaggio. Cosa regalare ad un “pollice verde”? Andiamo alla scoperta del regalo giusto nelle prossime righe con consigli per tutti i gusti e per tutte le tasche.

Macrozamia, pianta da giardino

La Macrozamia è una magnifica pianta da giardino appartenente alla famiglia delle Cycadiacee ed originaria del continente australiano, anche se la sua coltivazione è ormai estesa a tutte le zone a clima temperato del Pianeta, Italia compresa. Si tratta di una pianta caratterizzata da un fusto eretto più o meno largo, dal quale partono delle fronde dal portamento arcuato, con foglie lunghe e strette, appuntite, di colore verde più o meno scuro. Non presenta fioritura né nelle zone di origine né nella coltivazione alle nostre latitudini.

anelli tronco alberi

Gli anelli degli alberi indicano il grado di inquinamento

anelli tronco alberi

Gli anelli degli alberi raccontano molte cose e non solo sull’albero stesso, ma anche sull’ambiente che lo circonda. Addirittura, secondo uno studio italiano, gli anelli degli alberi sarebbero in grado determinare il grado di inquinamento del luogo in cui si trovano, riuscendo a determinare, in percentuale, l’andamento di esso anno per anno.