iNon dimentichiamoci che l’estate è anche un momento adatto per prendersi una pausa e visitare le bellezze naturali italiane. Vi farà piacere quindi, presumiamo, sapere che se andrete a visitare il Parco Giardino Sigurtà in provincia di Verona, avrete la possibilità di visitare il parco più bello d’Italia del 2013.
News verdi
Erbe officinali e giardino botanico alpino con Floralpe
Diverse volte ci sono state fatte domande sulle piante in grado di vivere ad altitudini elevate e le cure alle quali dovrebbero essere sottoposte. Questa estate con Floralpe ed il giardino botanico alpino Paradisa, potreste avere modo di imparare a gestire questi esemplari in modo divertente e differente. Motivazione per la quale vogliamo segnalarvi alcuni eventi.
Arredare il balcone d’estate: tre fioriture estive
L’estate è ormai alle porte e possiamo permetterci di arredare il nostro balcone con piante differenti da quelle di cui abbiamo goduto nel corso della primavera. Tralasciando le pianti perenni, che possiamo mantenere in vaso per tutto l’anno, vediamo insieme quali fioriture possiamo utilizzare per dare lustro ai nostri spazi.
Rose: Francia e Danimarca rafforzano il loro primato
Di questi tempi, un anno fa vi parlavamo di come Francia e Danimarca, nonostante un impegno di caratura profuso dai nostri ibridatori, si piazzassero ai primi posti delle diverse competizioni internazionali florovivaistiche di rose del mese di maggio. Dodici mesi dopo, con nostro rammarico, nulla è cambiato.
Schefflera, pianta da appartamento
Un tocco di verde per arredare al meglio la nostra casa in ogni stagione dell’anno. Un risultato che può essere facilmente ottenuto grazie alla coltivazione della Schefflera, una pianta arbustiva o arborea perenne, originaria del continente asiatico ed appartenente alla famiglia delle Araliacee. In natura raggiunge altezze considerevoli, mentre alle nostre latitudini i suoi fusti eretti non superano i due metri.
Chelsea Flower Show: Italia arriva terza
In questi giorni a Londra si è svolto il Chelsea Flower Show, una delle rassegne florovivaistiche più importanti d’Europa. E tra i migliaia di partecipanti, anche un italiano, piazzatosi terzo nella classifica generale con il suo progetto.
Festival degli orti 2013, a Monza fino al 2 giugno
Una dodici giorni dedicata all’orto, alle piante e al giardinaggio: si tratta della seconda edizione del Festival degli orti che si svolgerà presso la Villa Reale di Monza fino al 2 giugno e che proporrà incontri, corsi e workshop dedicati alle piante e al verde urbano.
Fascination of plants day 2013: tra alimento e decoro
Forse non lo sapete, ma oggi, 18 maggio è il Fascination of Plants Day 2013, una giornata particolare, dedicata ad una iniziativa della European Plant Science Organisation. Si tratta della celebrazione delle piante a 360°, a partire dal loro utilizzo agronomico ed alimentare fino ad arrivare al loro utilizzo energetico.
Idea bonsai: il maggiociondolo
Il maggiociondolo è una fioritura primaverile tardiva adatta a colorare di giallo, in maniera grandiosa, i nostri giardini e le nostre aiuole. Si tratta di una pianta particolarmente graziosa anche nella sua versione bonsai. Anzi, forse è proprio in questa forma se si ha la costanza di curarla come si deve che esprime tutto il suo potenziale.
International Sunflower Guerilla Gardening Day 2013: pianta un girasole
Il primo maggio è solitamente ricordato come la festa dei lavoratori. Oggi però, per noi appassionati di giardinaggio è anche l’International Sunflower Guerilla Gardening Day 2013. La traduzione italiana sarebbe pessima, ma si tratta del giorno nel quale celebrare la primavera e la natura piantando un girasole…dovunque.
Goji, il frutto dell’eterna giovinezza
Il Goji è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Solanacee ed originario del continente asiatico, la cui diffusione si va lentamente estendendo a tutte le zone a clima temperato del Pianeta. Si tratta di una pianta che presenta fusti ricadenti che possono raggiungere i tre metri di altezza.
Il Museo Giardino delle rose antiche
Maggio, il mese delle rose, sta per iniziare. E cosa può esserci di meglio, per comprendere ed assaporare con i sensi questo stupendo mondo vegetale se non recarsi nel modenese a visitare il Museo Giardino delle rose antiche?
Ciotole decorative con le piante aromatiche
Quando si parla di decorazioni con i fiori generalmente si
Orticolario 2013 presenta il Festival Internazionale del cortometraggio botanico
Si svolgerà dal 4 al 6 ottobre 2013 a Cernobbio, la quinta edizione di “Orticolario. Per un giardinaggio evoluto” e proprio in questi giorni l’organizzazione della manifestazione ha lanciato la seconda edizione del Festival Internazionale del cortometraggio botanico, dal tema “Il senso di Dahlia”.