L’ibiscus è una pianta dai fiori straordinari, con colori vivaci ed intensi che ci lasciano a bocca aperta. Ma i suoi fiori, per quanto belli, tendono a sfiorire molto velocemente. E nel periodo estivo occorrerà curare questa pianta, che vive all’aperto, sia nel giardino che dentro ad un vaso adatto, anche sul balcone. Ecco come prendersi cura di un ibiscus nel corso della stagione estiva.
News verdi
Solstizio d’estate il 20 e 21 gugno con gli Orto botanici lombardi
Festeggiare il solstizio d’estate il 20 e 21 giugno con gli Orti botanici Lombardia è un occasione superba per poter passare due giornate a contatto con la natura, imparando dalla stessa e perdendosi in tutto quello che ci può offrire.
Il Lago di Como, le riprese aeree di Yann Arthus-Bertrand
Il lago di Como è un paesaggio molto suggestivo ed emozionante già camminandoci intorno o vedendolo all’orizzonte ma Yann Arthus-Bertrand ha voluto rendere questo meraviglioso luogo ancora più bello, ma come? Con le sue riprese aeree ha reso il lago dei Promessi Sposi più fiabesco e incantato di quel che è già.
Ammirare gli Agapanthus ai giardini di Villa della Pergola ad Alassio
Una bella idea per trascorrere una bella giornata nei mesi di giugno e luglio? Una visita ai giardini di Villa della Pergola ad Alassio, che proprio in questi mesi estivi si colorano di blu, azzurro e bianco grazie alle bellissime sfumature degli Agapanthus, un fiore che qui trova grande diffusione. Pensate che in questi giardini si contano ben 350 varietà di fiori differenti! Veramente tantissime!
Cura della siepe di bosso
La cura delle siepi di bosso è qualcosa che ogni appassionato di giardinaggio con questo elemento nel proprio angolo verde dovrebbe conoscere a menadito. Lo sapete che potenzialmente essa può vivere fino a 700 anni?
Xylella, nuovo stop al piano dal Consiglio di Stato
Ancora uno stop al piano di interventi relativi alla xylella fastidiosa. Gli interventi contro il batterio sono stati ancora una volta fermati grazie al Consiglio di Stato. Lo stesso ha infatti respinto il ricorso presentato dal ministero dell’Agricoltura e dalla Protezione civile, confermando di fatto la sentenza del Tar del Lazio.
Xylella, se ne occupa anche Nature
La xylella fastidiosa è giunta ad attirare anche l’attenzione di Nature, una delle riviste scientifiche più importanti del globo. Che si chiede quale sia il vero problema che intercorre tra gli scienziati del CNR e gli ambientalisti.
Moltiplicare le piante grasse per talea
Se siete amanti delle piante grasse e volete creare delle fantasiose composizioni, da tenere in casa, per abbellire una stanza un pochino spoglia, ecco alcuni suggerimenti per moltiplicare le piante grasse. Queste piante si moltiplicano per talea, che se vi sono dei provvedimenti differenti a seconda della tipologia di pianta che si vuole riprodurre.
Bouquet da vaso con le rose del giardino
Ecco una splendida idea per realizzare un bouquet da vaso molto romantico, con le rose che avete in giardino. La fioritura delle rose infatti in questo periodo dell’anno è veramente molto appariscente, non avete che l’imbarazzo della scelta per quel che riguarda i colori: dal classico rosso intenso, al rosa, al giallo.
Infiorata di Firenze, gettati petali nell’Arno
L’infiorata di Firenze che si è tenuta ieri 23 maggio nella cittadina è davvero qualcosa di particolare di cui vale la pena parlare. Non di per se stesso per la tecnica e la varietà seppur ammirevole, ma perchè eseguita in onore di Savonarola, arso vivo nella cittadina, e perchè seguita da un rituale che non ci aspettavamo: quello di gettare petali nell’Arno.
Giardini di Sissi, eventi imperdibili per adulti e bambini
A Merano i Giardini di Sissi nel mese di giugno e luglio avranno un programma imperdibile per i più piccoli e anche per gli adulti che vogliono addentrarsi nella natura e nell’incantato mondo della principessa Sissi.
“Rose di maggio” il 30 e 31 a Varese
Se siete pronti per una giornata all’insegna di roseti, profumi e colori, “Rose di Maggio”, giunta alla sua quarta edizione, è la manifestazione che fa per voi. 30 e 31 maggio, a Casalzuigno in provincia di Varese: un’occasione per vivere a contatto con la natura nel miglior modo possibile.
Fiori, tessuti e ricette all’Oasi di Zegna dal 16 maggio
“Flower Landscapes”: l’Oasi Zegna si colora grazie ai rododendri ed ad una magnifica mostra di tessuti ispirati dalla natura e dalla cultura del luogo. Un appuntamento davvero gradevole per chiunque abbia voglia il prossimo 16 maggio, giorno dell’inaugurazione, di vivere una giornata a contatto con la natura a Biella.
Oasi Zegna, tutti gli appuntamenti del mese di maggio
Il weeked del primo maggio si prospetta ricco di appuntamenti interessanti: oggi ve ne vogliamo citare uno che si svolgerà presso l’Oasi Zegna, il parco naturale di Trivero (BI). Quì potrete ammirare la meravigliosa la Conca dei Rododendri, un giardino stupendo pieno di fiori che lo rendono senza dubbio unico.