Le piante spontanee sono una ricchezza per il territorio italiano e il prossimo 2 ottobre chiunque voglia visitare l’Orto Botanico di Città Studi nel corso dell’evento GreenCity avrà l’occasione di sperimentarlo direttamente.
News verdi
Mostra mercato di fiori e piante insoliti a Torino
Da venerdì 16 a domenica 18 ottobre 2015 torna nel Parco del Castello di Masino a Caravino in provincia di Torino, l’appuntamento con la Due giorni per l’autunno, una mostra e mercato di fiori e piante insoliti, organizzata dal FAI, Fondo Ambiente Italiano.
Frutti antichi, rassegna di piante, fiori e frutti dimenticati
Sabato 3 e domenica 4 ottobre 2015 il Castello di Paderna a Pontenure (Piacenza) ospiterà la ventesima edizione della rassegna Frutti Antichi, dedicata a piante, fiori e frutti dimenticati promossa dal FAI. La manifestazione si caratterizza per essere da sempre una grande festa della biodiversità, divenuta negli anni sempre più ricca di contenuti e sempre più seguita dagli appassionati di verde.
Giardini di seta in mostra sul Lago di Como il 25 settembre 2015
Nell’ambito della mostra Giardini di seta. Tessuti, abiti e botanica del territorio lariano organizzata dalla Fondazione Antonio Ratti (FAR) e dal Comune di Cernobbio, venerdì 25 settembre alle ore 18, presso la Sala Conferenze della Fondazione Antonio Ratti (Villa Sucota), si terrà l’incontro Giardini di agrumi e fantasie di seta.
Festival del verde e del Paesaggio a Roma dal 17 ottobre
Per chi ama il giardinaggio esso non è una semplice attività decorativa, ma un’arte. E si può avere occasione di apprenderla ad ottobre presso il Festival del Verde e del Paesaggio che avrà luogo al Gianicolo a Roma, dal prossimo 17 ottobre.
Cosa seminare ad agosto, la margherita
Tra le piante che possiamo seminare ad agosto vi è la margherita. Si tratta di una fioritura molto semplice nell’aspetto e nella coltivazione, ma come tutti gli altri abitanti del mondo vegetale necessita di specifiche cure per svilupparsi adeguatamente dopo la germinazione.
I segreti delle piante in mostra negli Orti Botanici Lombardi
Una bella iniziativa si svolgerà a partire dal prossimo 6 settembre presso il chiostro dell’Orto botanico dell’Università degli Studi di Pavia, prima tappa del tour denominato Seduzione Repulsione. Quello che le piante non dicono, organizzato dalla rete orti botanici della Lombardia. Ecco un assaggio degli appuntamenti previsti.
Ecoincentivi per giardini e orti privati e condominiali
Una bella notizia per tutti coloro che hanno intenzione di creare dei giardini e degli orti privati, anche all’interno del proprio condominio. E’ giunto in senato il disegno di legge sulle Misure di agevolazione fiscale per Interventi di sistemazione a verde di aree scoperte di pertinenza delle unità immobiliari sia provate che condominiali. Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Detrazioni fiscali per giardini pensili: come ottenerle?
Se avete in mente di realizzare un giardino pensile, questo potrebbe esser un anno buono. Sono infatti previste delle detrazioni fiscali importanti per chi è intenzionato a creare un giardino sul tetto del proprio condominio, palazzo o abitazione privata, ma anche garage o parcheggio.
Costruire un’altalena per bambini in giardino
Un gioco perfetto per i più piccoli, un classico intramontabile, è l’altalena.Tutti possiamo realizzarne una per fare felici i bambini di casa, ecco come procedere e come scegliere il materiale giusto e la posizione ottimale per non creare danni e giocare in tutta sicurezza.
Cascina Cuccagna, un orto nel cuore di Milano
Cascina Cuccagna è una delle storiche cascine agricole lombarde, risalente addirittura al 1695 e situata nel cuore della metropoli di Milano, proprio vicino a Porta Romana! Una bellissima realtà completamente ristrutturata, grazie alla partnership del Consorzio di associazioni milanesi: oggi Cascina Cuccagna è un centro polifunzionale d’iniziativa e partecipazione territoriale, con migliaia di appuntamenti annuali!
Orti botanici lombardi tra i tesori di “Wiki Loves Monuments”
Vi sono ben tre Orti botanici lombardi tra i tesori da fotografare per Wiki Loves Monuments. Per il quarto anno consecutivo il concorso fotografico più grande del mondo torna a richiedere la partecipazione di tutti.
Giardinaggio fai da te, gli strumenti indispensabili
Il giardinaggio, oltre ad essere un hobby sano e divertente, può trasformarsi in un vero e proprio antistress. Sono in molti a beneficiare del contatto con la natura, con la terra, e a quello “staccare la spina” che offerto da un lavoro manuale divertente. Per chi vuole cimentarsi a muovere i primi passi nel mondo del giardinaggio, ecco quali sono gli strumenti indispensabili per coltivare questa passione.
Realizzare un contenitore per fiori fai da te
Una bella idea semplice ed economica per abbellire il vostro giardino o balcone? Realizzate un contenitore per fiori fai da te, con materiali di recupero. Vi occorrerà solamente un pallet, di quelli che spesso le aziende dopo un certo utilizzo cestinano ed una confezione vuota di bottiglie di vino, e tanta fantasia. Ecco come procedere.