parco verde al posto expo milano

Un parco verde al posto dell’Expo a Milano

Un parco verde nel posto dove ha avuto luogo l’Expo di Milano nel 2015. Un progetto da portare avanti sul lungo termine che dovrebbe avere inizio il prossimo anno ma che ha un punto fermo, nonostante i pochi dettagli finora conosciuti: 440 mila metri quadrati di verde.

parco

giardini del volturno 22 23 ottobre

Giardini del Volturno il 22 e 23 ottobre

Torna la mostra mercato “Giardini del Volturno“. I prossimi 22 e 23 ottobre  presso San Bartolomeo Casa in Campagna a Caiazzo chiunque vorrà entrare in contatto con la natura, le piante e scoprirne di più potrà farlo in tutta comodità e divertimento.

giardini-volturno

piante grasse

Dove collocare le piante grasse in casa?

Le piante grasse tra poche settimane andranno poste dentro casa, per evitare che il freddo, il vento e le intemperie le possano danneggiare. Ma dove collocare le piante grasse in casa? Ecco come procedere nel modo più giusto per non avere brutte sorprese.

piante grasse

filatura bonsai perché quando consigli

Bonsai e Suiseki in mostra ad Arenzano

Sabato 1 e domenica 2 ottobre 2016 ad Arenzano ci sarà la possibilità di ammirare dei bellissimi bonsai e suiseki nella serra del Parco Negrotto Cambiaso. La mostra, organizzata dall’Associazione Amatori Bonsai e Suiseki Genova, è resa possibile grazie al patrocinio del Comune e con la collaborazione di numerose associazioni che si occupano proprio di far conoscere queste piante.

filatura bonsai perché quando consigli

Siepi da balcone

Siepi da balcone che non temono il freddo

L’autunno è arrivato e le temperature iniziano a scendere: per le nostre piante è un momento di transazione importante. Occorre iniziare a pensare a delle precauzione per il nostro giardino o balcone fiorito. Se avete già delle siepi da balcone, o siete in procinto di sceglierle, eccone tre tipi che non temono il freddo invernale.

Siepi da balcone

orticolario 2016 cernobbio 30 settembre

Orticolario 2016 a Cernobbio dal 30 settembre

Sta per tornare uno degli appuntamenti più interessanti del panorama florovivaistico italiano. Orticolario 2016 è alle porte, pronto a svelare a tutti coloro che si recheranno a Villa Erba, presso Cernobbio sul Lago di Como, tutta la sua bellezza.

anemone

coleottero killer parco nazionale circeo

Coleottero killer al Parco Nazionale del Circeo

Un coleottero killer sta mettendo a dura prova le piante del Parco Nazionale del Circeo: in pochi mesi un’importante numero di esemplari si è ammalato e rinsecchito improvvisamente. L’effetto sembra quello di una bruciatura. Ma chi sta causando tutto questo?

circeo

foreste on demand trend

Foreste on demand nuovo trend?

Foreste on demand nuovo trend? Se non lo è già deve assolutamente diventarlo. L’idea è stata dell’ingegnere indiano Shubhendu Sharma, il fondatore di Afforestt. Grazie al lavoro di questa persona nella sola India sono nate circa 75 nuove foreste.

foresta

Lycaste

Orchidea Lycaste: la giusta illuminazione

L‘orchidea Lycaste è una varietà dai fiori molto particolari e dalla colorazione intensa. Si tratta di una specie che si differenzia dalle altre, in quanto in primo luogo non ama la luce troppo intensa e diretta. ecco come esporla correttamente alla fonte di illuminazione.

Lycaste

orchidee

Orchidee: come annaffiarle nel modo corretto

Le orchidee sono delle piante meravigliose, originarie per lo più dei Paesi tropicali: proprio per tale ragione sono amanti dei climi e degli ambienti molto caldi e molto umidi. Proprio per tale ragione anche in casa occorrerà ricreare il più possibile un tale ambiente, in maniera tale che la vostra orchidea possa crescere perfettamente.

orchidee

festival autunno tutta italia 25 settembre

Festival d’autunno in tutta Italia il 25 settembre

Pronti a festeggiare l’arrivo della nuova stagione? Si può fare il prossimo 25 settembre grazie al “Festival d’autunno“, una rassegna che grazie a diversi appuntamenti sarà in grado di raggiungere tantissime persone con una settimana densa di divertimento “verde” e giardinaggio.

Garden festival d'Autunno

Murabilia 2016

Murabilia 2016, alla scoperta di cactacee e succulente

Lucca si prepara a Murabilia, Mura in fiore 2016, una mostra di rarissime cactacee e succulente che si svolgerà proprio nella città Toscana dal 2 al 4 settembre. Si potranno ammirare le piante di Andrea Cattabriga, un naturalista bolognese che da anni coltiva semi provenienti da ogni parte del mondo. E ancora, sarà presente anche il biologo americano Joseph Simcox, un esploratore botanico che incanterà tutti con i suoi racconti di viaggio.

Murabilia 2016

maestri paesaggio bergamo 7- 25 settembre

I Maestri del paesaggio a Bergamo dal 7 al 25 settembre

Tornano dal prossimo 7 al 25 settembre “ I Maestri del Paesaggio” a Bergamo: la kermesse internazionale tanto amata da progettisti del landscaping è pronta nuovamente a offrire ad appassionati ed esperti del settore le sue idee e ispirazione.

paesaggio

vite possibile coltivarla serra

Vite, possibile coltivarla in serra?

E’ possibile coltivare la vite in serra? Ci si sta lavorando. I produttori di vino canadese stanno sperimentando in tal senso? Riuscire a far crescere e fruttificare la vite in tali condizioni porterebbe cambiamenti davvero importanti per quanto concerne questa pianta.

vite-nella-vigna