comporre bouquet per neomamme

Come comporre bouquet per le neo mamme

Come comporre un bouquet per le neo mamme? Quando un bambino nasce si tende a voler regalare dei fiori per festeggiare l’evento. Ma se per ciò che riguarda il tipo di fioriture le opzioni sono differenti, come organizzare tecnicamente il tutto per far sì che sia un regalo gradito e non un fastidioso impiccio?

bouquet

piante di natale bacche portafortuna

Piante di Natale, le bacche portafortuna

Tra le piante di Natale che possono essere utilizzate per abbellire la casa o per regalo, ovviamente devono essere prese in considerazione anche tutti quegli esemplari che portano con loro le “bacche portafortuna“: quei magnifici frutti rossi che con la loro “luce” rallegrano gli ambienti.

agrifoglio

Luci di Natale per il giardino

Luci di Natale per il giardino, come sceglierle

Che Natale sarebbe senza un giardino pieno di luci? In giro per le città si notano delle bellissime decorazioni: ecco allora una mini guida last minute per scegliere le luci di Natale per il giardino, per stupire gli amici e i parenti che vi verranno a trovare.

Luci di Natale per il giardino

succo di noni

Succo di Noni, di cosa si tratta?

Se non lo conoscete ancora, ecco una novità che potrebbe aiutarvi a stare meglio. Si tratta del succo di Noni, un prodotto che viene ricavato dalla spremitura della pianta di gelso indiano. Pare sia un prodotto dalle grandi e ottime qualità nutritive, ecco una scheda delle principali.

succo di noni

Albero di Natale, come trasportarlo sicurezza

Albero di Natale, come trasportarlo in sicurezza

Albero di Natale, come trasportarlo in sicurezza? E’ importante conoscere quali sono le norme che regolano lo spostamento di oggetti ingombranti come può divenire l’abete in alcuni casi. Non è un’azione banale da eseguire. Come regolarsi quindi?

albero-di-natale-auto

festuca arundinacea pianta va in letargo

Festuca arundinacea, pianta che va in letargo

La Festuca arundinacea possiede una curiosa particolarità, possibile da riscontrare in alcune piante dalla “natura” più complessa: quella di andare in “letargo“, ovvero di poter rimanere in dormienza per lunghi periodi. La scoperta è stata fatta dagli scienziati dell’Università di Pisa e pubblicata sulla rivista di settore Plos One.

festuca_arundinacea

piante crescita piu veloce manipolando fotosintesi

Piante, crescita più veloce manipolando fotosintesi?

Ottenere delle piante dalla crescita più veloce manipolando la fotosintesi? Non è impossibile: un gruppo di scienziati la ha modificata accorciando i tipici tempi di fotoprotezione in modo da aumentarne la produttività. Parole complicate che sottintendono una “comoda” verità: la possibilità di accrescere i raccolti.

pianta-tabacco

purificare-aria-piante-secondo-nasa

Come purificare l’aria con piante secondo la Nasa

Come purificare l’aria con le piante? La Nasa ha stilato una nuova lista di piante in grado di ossigenare in modo più costante gli ambienti chiusi favorendo una reale “ripulita” degli stessi dagli agenti inquinanti. Scopriamo insieme quali sono.

edera

Parco Giardino Sigurtà

Bulbi di tulipano, quando piantarli?

Se amate i tulipani e li volete avere, belli e colorati, nel vostro giardino fate attenzione! Occorrerà piantarli nel momento opportuno affinchè possano svilupparsi nel migliore dei modi. Ma quando piantare i bulbi di tulipano, e come fare? Ecco qualche piccolo suggerimento utile.

tulipani rossi di Taurisano

stella natale leggende messicane

Stella di Natale, le leggende messicane

La stella di Natale è uno dei fiori più utilizzati in occidente per simboleggiare il Natale. Pochi però sanno che si tratta di una pianta originaria del centroamerica e che vi sono delle leggende messicane che la riguardano davvero interessanti.

stella-di-natale

orobanche piante ladre dna

Orobanche, piante “ladre” di DNA

Esistono delle piante “ladre” di DNA: le orobanche, una famiglia di esemplari infestanti che sarebbero in grado di depredare pezzi di materiale genetico dell’organismo dal quale dipendono per inserirlo nel proprio genoma. E’ stata una ricerca della Penn State University a presentare al mondo questo strano comportamento.

striga_hermonthica_

rooibos aspalathus linearis pianta te rosso

Rooibos o Aspalathus linearis, pianta del tè rosso

L’Aspalathus linearis, conosciuto con il suo nome africano Rooibos è un arbusto tipico del continente africano dal quale si ricava quello comunemente noto come tè rosso per via dell’aspetto della tisana ottenuta da questo esemplare.

Rooibos-Aspalathus linearis

orticolario giuria popolare verde passione vince

Orticolario e giuria popolare: Verde Passione vince

Orticolario 2016 è stato ancora una volta un successo in termini di visitatori e critiche. Anche quest’anno la giuria popolare ha parlato: l’apprezzamento maggiore è stato dedicato al lavoro della squadra di Verde Passione.

disconnect-to-reconnect_ph-luciano-movio_b

piante percepiscono terremoti

Le piante percepiscono i terremoti?

Le piante percepiscono i terremoti? Purtroppo a questa domanda non vi è una risposta certa, sebbene negli ultimi anni la ricerca stia puntando ad una possibile correlazione per capire se in qualche modo la flora ed il suo comportamento possano essere collegati all’arrivo di un potenziale sisma.

campo-di-mais