Oggi voliamo in Giappone, in oriente e parliamo dell’arte dell’Ikebana. Si tratta di una forma artistica che prevede la costruzione di composizioni di fiori recisi. Il termine ikebana è letteralmente “fiori viventi”, ma tale tradizione è conosciuta anche sotto il nome di Kado. “via dei fiori” e rappresenta un mezzo per elevare la propria anima secondo i principi di serenità dello zen.Essa si trova in netto contrasto con quello che è l’esercizio puramente decorativo delle composizioni floreali tipiche dell’occidente.
Curiosità
Fiori d’arancio, perchè si usano nei matrimoni
Vi siete mai chiesti perché l’espressione “fiori d’arancio” è sinonimo di matrimonio? E perché, spesso, le Chiese vengono addobbate con questi fiori? Molte volte ci limitiamo a seguire la tradizione senza conoscere il perché di certi riti, ma oggi, per lo meno per i fiori d’arancio, il motivo ve lo spieghiamo noi di Pollice Green.
Significato dei fiori: l’orchidea
Oggi parleremo di uno dei fiori assolutamente più belli e particolari dell’intera flora globale: l’orchidea. Un fiore delicato e davvero difficile da coltivare. Una bulbosa tra le più interessanti per la bellezza dei suoi petali e l’etereità del suo aspetto. Un fiore molto interessante anche per il significato che spesso gli viene attribuito. Partendo dalla delicatezza fino ad arrivare alla lussuria più sfrenata. E come sempre, l’attribuzione dipende da una leggenda mitologica.
Significato dei fiori: l’ibisco
Oggi, nel nostro viaggio nel mondo del significato dei fiori ci soffermiamo in asia e puntiamo la nostra attenzione su un fiore diventato simbolo delle Hawaii in tutta la sua bellezza: l’ibisco. Questo particolare fiore ha dalla sua una bellezza straordinaria, dotata non solo dal modo nel quale i petali della corolla sono posti quasi a formare un merletto dai mille strati, ma anche dalla colorazione davvero particolare e ricercata.
Significato del fiori: la calla
Oggi esploreremo con voi il significato di un altro fiore davvero molto gradito dalle donne ed utilizzato in diversi contesti per la sua bellezza e la sua eleganza. Parliamo della calla, un fiore spesso spontaneo nel nostro paese, caratterizzato da candide fiorescenze a calice. Oggi ha il significato di “bellezza semplice e raffinata”, ma la storia ci insegna che le popolazioni, a seconda della loro provenienza, le attribuivano un significato diverso.
Alberto di Monaco e Charlene: i fiori del matrimonio
La notizia del giorno? Quella del matrimonio del principe Alberto di Monaco e Charlene Wittstock. A noi ovviamente il lato “gossip” della faccenda non interessa. Preferiamo concentrarci su ciò che c’è di conferenza, ovvero il ruolo tenuto da piante e fiori all’interno di tutto il contesto, tra cerimonia, feste e quant’altro.
Significato dei fiori: il bucaneve
Oggi, immergendoci nell’immenso mondo riguardante il significato dei fiori parleremo del bucaneve. Un fiore molto discreto, semplice e candido nella sua semplicità. Esso appare come il nome suggerisce quando la neve inizia a sciogliersi e la primavera inizia a fare capolino con i suoi primi battuti. Originario delle zone umide e temperate europee, questo fiore ha iniziato a manifestarsi anche prima della fine dell’inverno. Ed il suo significati può essere duplice.
Significato dei fiori: l’iris
Oggi, immergendoci nell’immenso mondo del significato dei fiori parliamo del linguaggio espresso dall’iris. Questo delicato ma importante fiore, diffuso fin dall’antichità nel nostro paese, è legato al significato di fedeltà. Cosa fa di questo fiore una pianta speciale, quasi leggendaria? Il ripetersi, quasi ciclico del numero tre, che nel tempo lo ha portato a legarsi non solo con una mitologia di tipo pagano ma anche a trovare una sua identità sacra.
Floral designer: una professione delicata
L’estate, insieme alla primavera, rappresenta una delle stagioni nelle quali le giovani coppie (ed anche quelle più mature) preferiscono convolare a nozze. Tra le tante cose alle quali pensare nell’organizzazione del matrimonio vi sono i fiori e gli addobbi: se non volete pensarci voi, non abbiate timore, ora esiste il floral designer.
L’infiorata e l’Umbria: Cannara
Per molti anni anche in Umbria fece parte dello Stato vaticano, e quella dell’infiorata è senza dubbio una delle tradizioni religiose più belle che tale influenza può aver lasciato in zona. Il paesino di Cannara, in provincia di Perugia festeggia il Corpus Domini riempiendo le strade della sua urbanità di tanti tappeti di petali colorati.
L’infiorata e le Marche: Corridonia
La festa del Corpus Domini si avvicina ed anche Corridonia, come diverse altre città sparse per l’Italia, celebra questa festa religiosa attraverso l’infiorata. La prima di cui abbiamo resoconto è stata quella di Genzano, in provincia di Roma. Ma come ben vedremo, questa tradizione non coinvolge solo le cittadine laziali nelle quali è nata.
Fiori secchi: i materiali essiccanti
Torniamo a parlare di fiori secchi. In passato vi avevamo parlato delle tipologie di essiccazione, suddivise in base alla forma dei fiori. Oggi parleremo di come facilitare questo processo. Soprattutto in virtù non tanto della forma del fiore, quanto del mantenimento dei colori dei petali, specialmente se si ha intenzione di preservarne forza e brillantezza.
Significato dei fiori: il loto
Oggi esploreremo il significato dei fiori di loto. Spesso parliamo di questa pianta riferendoci all’oriente, perchè da esso proveniente, e come posizione di meditazione (è una delle posizioni delle gambe più comuni per meditare, n.d.r.) quando pensiamo al buddismo e allo yoga. Non ci soffermiamo a pensare ad un eventuale linguaggio nascosto , il quale è più complesso di ciò che ci si aspetterebbe. Il loto è infatti simbolo di autocreazione, di luce, di purezza e serenità.
Vivaista, cosa è ed i requisiti
Ne parliamo spesso, ma non abbiamo mai fino ad ora affrontato con occhio critico la professione del vivaista. Poco male, rimediamo subito, tentando di capire come funziona la professione ma soprattutto quali debbono essere i requisiti per essere tali. La storia della rosa per i 150 anni d’Italia ci ha raccontato, attraverso l’esperienza del suo creatore di come questo lavoro possa essere interessante e denso di soddisfazione.