Significato dei fiori: i crisantemi

Oggi, continuando ad esplorare il mondo del significato dei fiori,  riprendiamo a parlare di un fiore  molto particolare, utilizzato da noi in contesti tristi e considerato un fiore portatore di bene nel resto del mondo. Sicuramente avete già capito, sono i crisantemi.  Il suo reale significato infatti, basato molto anche sull’etimologia stessa del suo nome ( in greco è traducibile letteralmente con “fiore d’oro”, n.d.r.), è in fatti quello di vita e felicità. L’esatto opposto del significato che il crisantemo prende in Italia.

Le Marche ed i fiori: i luoghi da visitare

Mai stanchi di bearci delle bellezze florovivaiste della nostra penisola ci spostiamo oggi nelle Marche, alla ricerca di luoghi di importanza particolare dal punto di vista boschivo e floreale, continuando il nostro viaggio in questa stupenda regione. Parliamo di una regione caratterizzata da diversi micro-ecosistemi (appenninico e costiero, n.d.r) e per questo, decisamente interessante. Nello specifico parliamo del Parco di Villa Voltarca, del Parco storico Seghetti Panichi e del Giardino del Castello di Rocca D’Aiello.

L’Umbria ed i fiori: i luoghi da visitare

Continuiamo il nostro viaggio nelle regioni italiane alla ricerca di luoghi da visitare per colmare la nostra passione florovivaista ed il nostro bisogno di contatto con la natura. Oggi ce ne andiamo in Umbria dove nonostante la non eccessiva grandezza della regione è possibile godere di importanti esempi di flora, adeguatamente curata e resa disponibile a tutti: Villa Fidelia, a Spello, “patria” indiscussa delle infiorate umbre; il Giardino delle piante acquatiche sul lago Trasimeno e l’orto botanico dell’università di Perugia.

Motosega: le basi per la manutenzione

Qualche giorno fa vi abbiamo presentato la motosega come strumento necessario per mantenere in ottima “forma” il vostro giardino. Oggi vi portiamo a conoscenza di quelle che sono le normali basi per una sua corretta manutenzione. Necessaria non solo affinchè l’attrezzo di per se stesso rimanga sempre efficiente ed in condizioni ottimali in ogni sua componente. Ma soprattutto affinchè il suo utilizzo da parte vostra non sia pericoloso.

Fiori e nozze: il bouquet di Zara Phillips

Il suo matrimonio a livello globale è passato decisamente in sordina paragonato a quello di suo cugino William, ma va ammesso che Zara Phillips, nipote della regina Elisabetta, in quanto ad aspetto floreale è riuscita a rimanere classica ed al contempo ad osare di più rispetto al matrimonio regale del secolo. Partendo dalle decorazioni fino ad arrivare al proprio bouquet.

Attrezzi da giardinaggio: la motosega

Veniamo oggi a parlare di uno strumento tra i più importanti se si possiedono un giardino o un orto corredato di arbusti o alberi da frutto. La loro manutenzione e la loro potatura possono necessitare di strumenti diversi e più potenti rispetto  a cesoie o decespugliatori. In quel caso è possibile utilizzare la motosega. Come il suo nome dimostra, questo strumento consiste in una sega “automatica” ad alimentazione elettrica o combustibile.

Significato dei fiori: il geranio

Oggi, esplorando ancora un tassello del grande mondo rappresentato dal significato dei fiori, poniamo la nostra attenzione su uno degli esempi di flora più graditi in Europa: il geranio. Questo particolare fiore raggiunse il nostro continente per la prima volta tra la fine del 1600 e l’inizio del 1700. Per utilizzare un eufemismo, in quanto ad apprezzamento, la partenza del geranio fu un po’ in sordina.

Il Trentino ed i fiori: luoghi da visitare

Oggi il nostro viaggio tocca i monti del Trentino, paese caratterizzato da un particolare microclima, né troppo freddo, né troppo caldo. Un luogo dove grazie alla dolomiti, passeggiando per i sentieri montani è possibile imbattersi in fiori alpini, ma al contempo è possibile ammirare diverse fioriture dell’area mediterranea. Tra i luoghi più belli da visitare di questa regione, per ciò che riguarda la flora, senza dubbio vi sono l’Arboreto di Arco, i Giardini di Castel Trauttmansdorff  ed il Parco Villa Welsperg.

La Toscana ed i fiori: luoghi da visitare

Per il nostro viaggio nelle regioni italiane viste dal punto di vista di un appassionato florovivaista oggi facciamo tappa in Toscana. Scendiamo in luoghi decisamente più assolati rispetto a quelli dell’arco alpino, ma ci accorgiamo fin da subito che a farla da padrona come in qualsiasi altra regione è la macchia mediterranea, con l’aiuto di qualche “influenza esotica”. Tra le mete più interessanti in questa regione figurano la Casa di Pinocchio, il Giardino dei Semplici di Firenze, ed il Giardino di Villa Bibbiani.

Windowherbs, le piante…da finestra

Il vostro sogno più grande è quello di avere delle piante nel vostro appartamento. Ma gli spazi sono risicati e non avete nemmeno un piccolo balcone dove posare qualche vaso. Ora una soluzione c’è. Potete acquistare o crearvi delle Windoherbs, letteralmente “erbe da finestra”. Si tratta di una soluzione di design floreale davvero innovativa. Ciò non toglie però che nell’intimo della vostra casa possiate fare altrettanto autonomamente.  

L’importanza della Garden Therapy

Non è una novità che stare all’aria aperta e in mezzo alle piante e al verde faccia bene alla salute, come non lo è il fatto che prendersi cura di un piccolo giardino, o anche soltanto di una pianta, abbia dei risvolti positivi sull’umore e, attualmente, sempre più studi confermano l’importanza della Garden therapy.

Echium Candidans: l’orgoglio di Madeira

Esiste un luogo, una isoletta, dove i fiori rappresentano non solo la prima fonte di sostentamento della popolazione, ma l’essenza stessa dell’esistenza. Questo luogo è Madeira, importante centro culturale portoghese, immerso nella bellezza dell’oceano atlantico. E caratterizzato da un clima che consente una fioritura pressochè perenne della propria flora. Il loro vanto? L’Echium Candidans.

Significato dei fiori: la viola del pensiero

Oggi esploreremo ancora l’ampio mondo del significato dei fiori parlando della viola del pensiero. Uno dei fiori che maggiormente ricorrono nella mente delle persone quando si parla di sentimenti e contemporaneamente di ricordi. La viola del pensiero la chiamano, delicata sia nel profumo che nell’aspetto.  Da sempre esaltata da poeti e scrittori essa esprime riflessività ed ovviamente ricordo.

Jerusalem Botanical Gardens: il più bel segreto di Israele

C’è chi lo definisce il segreto più bello e mantenuto di Israele. I Jerusalem Botanical Gardens sono forse l’orto botanico più organizzato dell’intero territorio. Un luogo di studio, di esposizione, ma soprattutto un giardino dove la natura da mostra del meglio di se, attraverso la fioritura di circa 10mila specie differenti di piante provenienti da tutto il mondo.