cibo per cani

Cibo per cani: quello ipoallergenico contribuisce alla tutela dell’ambiente

Trovare il miglior alimento per il tuo cane non è sempre facile: devi porti le giuste domande che riguardano la quantità di proteine contenute, gli altri ingredienti presenti, la porzione giornaliera consigliata e se sia un alimento completo o meno. Non solo però: al giorno d’oggi c’è un altro dettaglio da tenere in considerazione ed è l’ecosostenibilità degli alimenti. Anche tra quelli per cani infatti, ce ne sono alcuni che contribuiscono alla tutela dell’ambiente (oltre che di Fido) e stiamo parlando dei cibi ipoallergenici.

cibo per cani
cibo per cani
energia rinnovabile in Italia

L’evoluzione dell’energia rinnovabile in Italia nel 2024

Nel 2024, l’Italia intende far registrare un’importante evoluzione nell’utilizzo delle energie rinnovabili. Il contributo delle fonti rinnovabili alla produzione di energia elettrica è passato dal 30% del 2023 al 32% del 2024, raggiungendo un nuovo record storico.

Questa crescita è stata trainata dall’aumento della capacità installata di energia rinnovabile, che è cresciuta di 5,8 gigawatt (GW) nel 2023. In particolare, il fotovoltaico e l’eolico hanno registrato una crescita significativa, con 2,7 GW e 2,1 GW di nuova capacità installata, rispettivamente.

Questi risultati sono in linea con gli obiettivi di transizione energetica dell’Italia, che punta a raggiungere il 70% di energia elettrica da fonti rinnovabili entro il 2030. Questi sono quantomeno gli obiettivi al momento.

energia rinnovabile in Italia
energia rinnovabile in Italia
tasso di imballaggi riciclati in Italia

Il tasso di imballaggi riciclati in Italia 2023

In tanti in questo periodo si pongono domande sul tasso di imballaggi riciclati in Italia 2023. Un modo per capire in quale direzione stiamo andando dopo anni non semplici per quanto concerne la tutela dell’ambiente nel nostro Paese.

L’Italia è uno dei paesi europei con le migliori performance in termini di riciclo degli imballaggi. Nel 2023, il tasso di riciclo degli imballaggi rispetto all’immesso al consumo è stato stimato al 75%, superando di 2 punti percentuali il target del 70% previsto dall’Unione Europea entro il 2030.

tasso di imballaggi riciclati in Italia
tasso di imballaggi riciclati in Italia
OKI ritirato dal mercato

Smentite le voci su OKI ritirato dal mercato: criticità e bufale anche in ottica ambientale

Sono prive di fondamento le voci su OKI ritirato dal mercato. La bufala del giorno è stata prontamente smentita da siti specializzati. L’Oki è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) a base di ketoprofene, utilizzato per il trattamento di dolori di varia natura, come mal di testa, mal di denti, dolori mestruali, dolori muscolari e articolari. È disponibile in diverse formulazioni, tra cui compresse, capsule, granulato effervescente e supposte.

OKI ritirato dal mercato
OKI ritirato dal mercato
pacciamatura

Pacciamatura e compost: come crearli e come usarli

In un angolo tranquillo del giardino, dove la natura sembra sussurrare i suoi segreti, si nasconde il cuore pulsante di ogni spazio verde: la pacciamatura e il compost. Questi due alleati del giardiniere sono fondamentali per mantenere un giardino sano e rigoglioso. Ma come possiamo crearli e utilizzarli al meglio? Innanzi tutto qualsiasi giardiniere che si rispetti cura il proprio giardino nei minimi dettagli, utilizzando gli attrezzi più performanti.

pacciamatura
pacciamatura
accessori del tagliaerba

Quali accessori del tagliaerba dovresti utilizzare?

Il tagliaerba rappresenta il miglior alleato per prendersi cura e tenere in ordine il proprio giardino di casa. Grazie ad esso, infatti, è possibile tenere sempre sotto controllo la lunghezza dell’erba ed evitare che, con il passare del tempo, il prato possa essere incolto. A seconda delle proprie esigenze è possibile acquistare un modello professionale oppure un modello più semplice da utilizzare sporadicamente.

accessori del tagliaerba
accessori del tagliaerba
decespugliatore

Come riporre correttamente il decespugliatore e il tagliaerba prima dell’inverno

Con l’arrivo della stagione fredda, molti attrezzi da giardinaggio (come il tagliaerba, il decespugliatore, ecc.) non vengono utilizzati. Pertanto, durante questo periodo è necessario dismetterli e riporli correttamente, al fine di non danneggiarli, a causa del freddo e dell’umidità. Ecco alcuni suggerimenti utili per preservare l’efficienza degli attrezzi da giardino anche durante l’inverno.

decespugliatore
decespugliatore
Channel 4 News

Da Facebook per l’ambiente alla bufala su Channel 4 News per disattivare pagamento mensile

Sono numerose le iniziative “green” di Facebook e di sicuro, in questi anni, è arrivato un contributo importante da questo mondo per sensibilizzare le persone sul rispetto per l’ambiente, mentre oggi la stessa piattaforma si ritrova al centro di una fake news che cita Channel 4 News. Come abbiamo notato stamane, infatti, gira sui social la catena secondo cui la semplice ricondivisione di un messaggio potrebbe evitare il pagamento di un canone mensile pari a 4,99 dollari al mese. Tutto falso.

Channel 4 News
Channel 4 News
vigneti

Proteggere i vigneti: non solo il meteo, occhio ai volatili

È il momento dell’anno più atteso e temuto dai viticoltori: stiamo parlando della vendemmia. Un periodo che da un lato è considerato un momento di festa perché finalmente, dopo aver lavorato duramente per lunghi mesi, si vanno a raccogliere i frutti di fatica e impegno. Dall’altra però le preoccupazioni non mancano perché basta pochissimo per compromettere il raccolto: un errore, un evento atmosferico o anche l’azione di parassiti e altri animali, come gli uccelli.

vigneti
vigneti
Mirtilli

Mirtilli: consigli e suggerimenti per la coltivazione idroponica in vaso

La coltivazione idroponica sta rivoluzionando il mondo della frutticoltura, offrendo un modo alternativo per far crescere le piante senza la necessità di suolo. Questa tecnica, infatti, richiede esclusivamente la somministrazione alle radici delle giuste quantità di ossigeno e acqua, alla quale vanno aggiunti nutrienti e fertilizzanti.

Il tutto rappresentando anche una soluzione sostenibile, che va a impattare meno sull’ambiente dato che il quantitativo d’acqua richiesto è minore rispetto a metodi più tradizionali.

Tra i frutti che possono essere coltivati con successo grazie alla coltivazione idroponica è possibile annoverare il mirtillo, che si caratterizza per la capacità di crescere ovunque, senza soffrire particolari temperature.

Mirtilli
Mirtilli
coltivazioni in serra

L’importanza di umidità e temperatura per le coltivazioni in serra

Nell’agricoltura moderna le serre svolgono un ruolo di primaria importanza, favorendo la coltivazione delle piante in ambienti controllati. Questo risulta ancora più importante se si considera che le stagioni stanno radicalmente cambiando e che il tipico clima mediterraneo del nostro paese sembra sempre più tropicale, con violenti acquazzoni che si alternano a lunghissimi periodi di siccità che provocano danni incalcolabili alle coltivazioni.

coltivazioni in serra
coltivazioni in serra
concime per orto

Quali sono le principali tipologie di concime per orto e quali fattori considerare per scegliere quello giusto

Una concimazione corretta permette di preparare, e migliorare, il terreno destinato alla coltivazione di ortaggi e piante da orto che necessitano di un apporto maggiore di minerali e nutrienti per crescere in modo sano.

Oggi parleremo dell’importanza della concimazione per orti, delle diverse soluzioni possibili e di quali fattori considerare per non commettere errori durante la scelta.

concime per orto
concime per orto