Con l’arrivo dei primi freddi nasce la necessità, in chi può contare su un termocamino o una qualsiasi tipo di stufa, di provvedere all’approvvigionamento della legna per l’inverno: sia che si compri da un rivenditore, o si abbia la possibilità di usare il materiale proveniente dalle potature primaverili, spesso si necessita di ritoccare la dimensione del legno. E non vi è modo più veloce di ottenerlo che tramite il taglio con la motosega. Vediamo oggi, per chi ne ha poca dimestichezza, le regole base, le istruzioni per avviarla.
Curiosità
Significato dei fiori: i Flox o Phlox
Per il nostro consueto appuntamento con la rubrica sul significato dei fiori, parleremo oggi di un fiore molto particolare, che sicuramente molti di voi hanno visto in mazzi di diversa tipologia e in negozi specializzati ma che mai hanno associato con un nome ben preciso. Lo faremo oggi per voi parlandovi dei flox o phlox.
La vera storia di Jack-o’-lantern, ovvero la Zucca di Halloween
La famosa zucca di Halloween è stata, fino a qualche anno fa, appannaggio esclusivo dei paesi di cultura anglosassone, ove è nota con il nomignolo di Jack o’ lantern (come dire, Giacomo il lanternino). Ma da quando tale ricorrenza ha preso piede anche nel nostro paese, pur senza scalzare, almeno si spera, le tradizionali feste di ognissanti e dei morti, questa, decisamente simpatica, decorazione è diventata familiare anche a noi.
Ma da dove origina l’usanza di svuotare e intagliare una zucca in modo che ricordi una testa umana e farne un ornamento da esibire durante la notte delle streghe? Noi di Pollicegreen abbiamo pensato di lasciare per un attimo da parte fiori e piante e raccontarvi la macabra storia di Jack.
Significato dei fiori: il ranuncolo
Oggi parleremo del significato di un fiore che viene seminato proprio nella stagione autunnale e che a causa del tempo un po’ bizzarro, talvolta è possibile incontrare spontaneo : il ranuncolo. Avete presenti quei piccoli fiori gialli dai semplici petali che crescono spontaneamente nel vostro terreno ? Chi possiede un appezzamento di terreno, sebbene inusuale, potrà notare queste piccole fioriture già in questi giorni. Per ciò che riguarda il suo significato sono molte le interpretazioni possibili: alcune sacre ed altre profane.
Serre e tunnel freddi: le insidie nascoste
Serre e tunnel freddi rappresentano due metodi utilizzati nella coltivazione di ortaggi nati per proteggere le piante e consentire loro non solo uno sviluppo più veloce ma spesso anche precoce rispetto al loro normale ritmo biologico. Strumenti ottimali e ben congegnati che non sempre però favoriscono la pianta e la sua crescita: talvolta questa “voglia di protezione” si può ritorcere contro la cultura favorendo l’insorgere di alcuni problemi. Scopriamoli insieme.
Significato dei fiori: la pratolina
Oggi parleremo di un fiore semplice e gradevole, che fa ottima mostra di se nel corso della primavera e dei mesi caldi (in linea di massima, n.d.r.), ma che deve essere seminato in questo periodo se si vuole godere della sua fioritura semplice ma appassionante. Parliamo della pratolina. Si tratta di un fiore che nasce spontaneo in molte parti del nostro paese, ma che può essere piantato se se ne desidera una certa concentrazione in un unico luogo. Il suo significato? In linea con il suo aspetto.
Leguminose, delle vere piante fertilizzanti naturali
Oggi parleremo delle leguminose in modo davvero inusuaale. Non dal punto di vista della commestibilità in virtù di una semina nell’orto, ma della loro capacità, molto importante, da funzionare come un concime naturale per le piante che crescono loro attorno. Volete scoprire perchè? Continuate a leggere questo articolo. Vi posso anticipare però che tutto dipende da ciò che questi vegetali ed alberi producono senza che noi possiamo vedere.
Significato dei fiori: la begonia
Oggi, per il nostro consueto appuntamento con i fiori ed il loro significato parleremo di un fiore dall’aspetto delicato ma al contempo maestoso, adatto ad essere coltivato in vaso nei propri appartamenti ma presente in natura allo stato spontaneo nei paesi più caldi. Parliamo della begonia, le cui specie, più o meno pendule o grandi, sono in grado di dare dei veri e propri tocchi di colore e vita all’ambiente circostante.
Nozze vip: il bouquet di Nancy Shevell McCartney
La scorsa domenica, 9 ottobre, si è tenuto negli Stati Uniti il terzo matrimonio di Sir Paul Mc Cartney. LA sposa, la cinquantenne ereditiera americana Nancy Shevell, oltre ad indossare un elegante vestito da sposa disegnato dalla figliastra Stella, ha fatto mostra di un bouquet da sposa estremamente bello per quanto semplice.
Significato dei fiori: l’alloro
Per il nostro consueto appuntamento settimanale con il significato dei fiori, oggi parleremo di una pianta stagionale che per molto tempo è stata simbolo di fama e potere, e che ora viene più che altro utilizzata in composizioni di fiori secchi ed in cucina: l’alloro. Come ben saprete, grazie ad una importante iconografia millenaria, i rametti di alloro venivano utilizzati per adornare il capo dei vincitori. Ed oggi come allora il suo significato rimane lo stesso: potenza e gloria.
Vaso che coltiva da solo: la soluzione per chi non ha il pollice verde
Parlando di giardinaggio non potevamo non prendere in considerazione la “sofferenza” di chi ha poca dimestichezza con le piante e proprio non riesce a gestire la crescita di fiori. Comunemente le persone non portate per la coltivazione di piante si sostiene abbiano il “pollice nero“. A quanto pare però non devono disperare. Una soluzione c’è, e come sempre arriva dal mercato di oggetti florovivaistici: è stato infatti inventato un vaso che si coltiva da solo.
Significato dei fiori: il vischio
Oggi parleremo di una pianta molto particolare: il vischio. Negli Stati Uniti è tradizione baciarsi sotto questa pianta come auspicio di buna sorta in amore. Il suo significato è però legato maggiormente ad una tradizione nordeuropea, e più precisamente scandinava, che lo vuole strettamente legato alle capacità drude di saper curare ogni malattia. Da tempo è sinonimo di fortuna.
Significato dei fiori: gli amarilli
Oggi continuiamo il nostro viaggio nella scoperta del significato dei fiori occupandoci di una fioritura davvero bella ed essenziale, dotata di una delicatezza molto particolare e di un profumo unico: parleremo infatti degli amarilli. Sebbene poco “conosciuti” di nome al di fuori di che possiede pollice verde, queste bulbose provenienti dall’Africa, si rendono protagoniste con il loro sbocciare, di un vero e proprio spettacolo naturale. Ed il loro significato è strettamente legato al loro aspetto maestoso ed importante.
La Sardegna ed i fiori: luoghi da visitare
Oggi completiamo finalmente il nostro viaggio nelle località di interesse florovivaistico sparse nel nostro paese e lo facciamo con la Sardegna, un isola che rappresenta una realtà verde a se stante rispetto all’intero stivale italiano. Non solo per via di un clima temperato non continentale, ma soprattutto perché decisamente più incontaminato rispetto al resto di Italia: fattore questo che rende la regione un esempio unico di bellezza floreale.